Anche io sono qui ha pensarla come voi, difatti le mie balestre non ci sono piu'...e' solo che qualche tempo fa', parlando con Mario Ferraris, mi disse che sulla Zeta, dopo varie prove, era arrivato al punto che con un buon kit, anzi ottimo direi io, come l'Eibach pro-system abbinato alle balestre di serie, la macchina si compportava meglio che senza...poi la stessa cosa me l'ha confermata uno nostro del forum, un certo Manfredix, che di pista se ne intende, basta vedere il suo curriculum da pilota, anche lui ha fatto il passo indietro, dopo averle tolte, ha rimontato le balestre...poi c'e' stato un certo Luca con una Zeta di Roma venduta un po' di tempo fa', anch'esso aveva montato assetto Callaway con le balestre, in pista faceva tempi mostruosi, basti vedere il forum Lotus, dove si parlava di questa Zeta gialla che ammazzava pure le superlight, in un circuito come quello di Magione insidioso e lento per una Corvette, be' non c'era storia, ma non lo dico io o Luca, ma chi ha avuto la sfortuna di incontrarlo..Citazione:Messaggio inserito da Tatoz
Io non ci capisco niente di assetto ma questa spiegazione mi sembra ineccepibile. [:264]Citazione:
Mi sembra molto difficile che le balestre siano molto piu performanti degli ammortizzatori con le molle, visto che la c6r o altre gran turismo adottano gli ammortizzatori con le molle, chi ha una corvette e ha avuto la possibilità di provarne una con i coil over, non vede l ora di sbarazzarsi delle balestre, le balestre riflettono lo scompenso dato da una sconessione del manto stradale,da un cordolo ecc, da una ruota a quella opposta
In merito a cio', posso solo riferire le testimonianze di queste persone, in quanto personalmente non posso esprimere giudizi se e' meglio una cosa rispetto all'altra,e non ho nemmeno la competenza per farlo, anche per il fatto che l'argomento "assetto" e' molto ampio e interpretabile ognuno a modo suo, e spesso si finisce per dare delle informazioni errate a riguardo..