Ti ringrazio!
Ho deciso di incominciare a studiare le basi di funzionamento del mio motore dopo essermi fatto in 2 anni una serie di meccanici stile Wanna Marchi....hanno impiegato tutto sto tempo a riconoscere un problema di contro pressione causato da marmitte rotte e penso di avere raggiunto l'apoteosi dell'apice della schifezza professionale con uno che lo ha scambiato con un problema di fase causato da catena di distribuzione lenta...no comment...gente che non si è accorta che la mia macchina scaldava perchè aveva la frizione della ventola bruciata e invece continuava a dirmi che poteva essere la guarnizione della testa...più ci penso più mi incazzo...branco di merde succhiasoldi!!!
Ad oggi la mia musa ispiratrice è un giornalaio...è un ex meccanico dedito alla distribuzione culturale per amore... gli è rimasta la passione e ne sa a pacchi tutti gli altri sono dei cessi.
Per il resto hai un valore della depressione che non è tanto basso da giustificare un intervento sul carburatore.
Cerca la perdita...o almeno provaci.
Prova a partire dai tubicini che partono dal motore e servono le utenze della macchina e spera di trovarla li.
Se non la trovi li speriamo sia il carburatore....
A quel punto ti consiglio di ricostruirti il tuo utilizzando pezzi previsti dal seriale del carburatore.
Se non cambia niente vuol dire che la perdita sta sotto al carburatore e allora riaprilo e sostituisci la molla che gestisce il circuito primario con una più tenera sperando di non smagrirla troppo...


Ciao
Fabrizio