Citazione:Messaggio inserito da Stroker

Ciao Conte...
Per prima cosa ti consiglio vivamente di lasciare il condotto del riscaldamento come è!
Originariamente è così e viene tenuto in sede dalle bocchette sul pannello-strumenti.
Se lo fissi.... con gli elevati sbalzi termici a cui è sottoposto (immagina di inverno.... 0° dentro la macchina.... aria a 50° che lo attraversa) scricchiolerebbe come un dannato!
Per il circuito stampato, o fai un lavoro titanico (visto che le lampadine hanni i contatti previsti per strisciare sul rame scoperto del medesimo) cambiando anche tutti portalampada.... oppure lo tieni buono....magari pulendolo (con liquidi per pulire le stoviglie in rame...) e riparando eventuali piste aperte o bruciate.
Purtroppo non credo che ci siano strumenti intercambiabili con quelli che hai.... l'unica soluzione (alternativa all'originale......) è un pannello piano con strumenti aftermarket.

Ti avverto.... per buone che siano le condizioni di una vette..... più smonti, più roba che "cambierai" trovi!
A volte ci sono degli equilibri nelle macchine d'epoca che non vanno perturbati, pena il dover "rifare" tutto!

Ciaubbello!
Molte grazie
E' vero cmq....su certe macchine ci sono equilibri molto delicati....tolto un pezzo..sembra il crollo dela baliverna...[8D]

Allora il condotto lo ripristino semplicemente, peraltro dopo aver tlto l'intera console....la mia sete di sapere e' ormai diventata follia.

a volta tolta la dash...non mi dispiacerebbe poter isolare un po' meglio l'abitacolo.

Per i gauges....bel casino....
Nessuno ha pensato a degli after market da mettere al posto di questi? Diavolo...se lo facciamo maggari ci si mette da parte qualche spicciolo....

Un pannello piano aftermarket da riferire cmq al circuito stampato.
Potrebbe essere...delle illuminazioni potrei anche lasciar stare...i nuovi indicatori sono tutti retroilluminati.
Cosa tosta....molto bene...mi piace.
Se vi va vi tengo aggirnati su come mi muovo.....

L'idea e' comunque di eliminare i gauges e di conseguenza anche la loro mascherina....

E quindi come lo tappi quel buco in centro plancia direte voi?
E' li il bello di lavorarci....ma devo schiarirmi le idee prima...