-
Ciao LUCIO!
Vedo che abbiamo un'altra passione in comune, oltre a quella per le vetture veloci e la bella guida: IL FUORISTRADA.
Io più in moto che in auto, invero.
Parlando di fuoristrada però è molto raro trovare il verglass, perchè esso si forma su superfici liscie come l'asfalto.
Il massimo (della minor aderenza) è il VERGLASS su CEMENTO, lì è da paura, come quello su fiume o lago ghiacciato ...
In fuoristrada, dicevo, essendo il terreno sconnesso e spesso con sassi o sassetti affioranti (o foglie, tutto aiuta ...) è raro trovare verglass vero e proprio.
Solo su qualche canaletta di scolo in cemento, o comunque dove passa molta acqua.
L'anno scorso ho girato tutto l'inverno in montagna sulle piste da sci e le mulattiere di una nota località sciistica dalla mie parti con una moto da enduro (KTM 300) chiodata.
Con quella si che non si ha paura del VERGLASS: aderenza impressionante sul fondo duro o ghiacciato, verglass compreso.
L'aderenza era tale che era perfino impegnativo fare un mezzo tondino per girarsi.
Sulla neve fresca o morbida invece un disastro ...
Li ci vogliono sci e cingoli, non c'è nulla da fare!!!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum