Io posso aggiungere solo questo: nello stesso tratto di "pista" che a volte percorro,ho avuto l'opportunità, in assenza totale di traffico, di provare un allungo con tutte e tre le mie ex:Citazione:Messaggio inserito da pugnali53
Parlando di 911 della 4x4 non conosco le reazioni ma la 2 ruote motrici in curva la inserisco contemporaneamente al momento che hò appena lasciato i freni con l'anteriore ancora in pieno trasferimento di carico dal posteriore altrimenti se sterzo ad apertura di gas neutra la mia sottosterza di brutto e l'unico modo di girare è rilasciare il gas dolcemente per non innescare l'inevitabile scodata con relativa perdita di tempo per mantanere il controllo della traiettoria voluta della curva, c'è da dire che da quando hò montato l'autobloccante zf tarato al 50% il controllo è molto più facile, prima il testacoda era sempre in agguato, e la trazione in uscita di curva ora è da schioppettata, nonostante che con la sospensione posteriore a braccio singolo e tirante le porsche fino alla carrera 3200 prodotta dall'84 fino all'86 siano sempre state auto che si dimenano di natura continuamente però ben aiutate da uno sterzo preciso e diretto, indispensabile l'assetto fatto sulle bilance sopratutto, a parte gli angoli, per stabilire il corretto carico all'anteriore molto delicato alle alte velocità, la mia non si allegerisce per niente al massimo di muso e con la giusta tecnica si inserisce in curva come un fulmine ma stiamo parlando di 250 kmh di vel massima e meno di 250 cv di potenza che paragonati alla corvette zo6 fanno ridereCitazione:Messaggio inserito da Henry
Le 911, tirate al limite, van sapute guidare e non è facile, soprattutto se 4x4.
La mia (ex) 997 targa 4 non è mai stata portata in pista, non avendone le caratteristiche, ma vi posso garantire che qualche bella "scrollatina" glie l'ho data e un paio di volte mi son preso anche un bello "spaghetto" (paura).
prima di tutto il sottosterzo: entri in curva neutro e penseresti di uscirne semplicemente dando gas prima di riallineare; sbagliato, tu acceleri e lei sottosterza, scaricando il muso, ancor piu' in quanto tira anche davanti.
Si puo' altrimenti cercare di innescare un leggero sovrasterzo e questa è la condizione ( a essere capaci ) in cui
rende di piu' : esce infatti dalla curva, una volta buttato giu' tutto, con una trazione formidabile, impensabile su una 2 ruote motrici.
Ad alta-altissima velocità lo sterzo si alleggerisce parecchio, pur mantenedo un'eccellente stabilità: insomma, per divertimento si guida splendidamente, per fare sul serio ci vuole un discreto manico ; manico che non è necesssario, ad esempio, per portare al limite la Boxster S (altra ex) bilanciata da dio grazie al motore centrale.
In questo senso la Z06 è molto piu' "genuina" della 911 e puoi prevederne facilmente le reazioni, piu' che altro di sovrasterzo. Sicuramente il buon Walterone Rohrl prevede tutto anche sulle 911, di qualsiasi tipo, ma quanti ce ne sono?
Risolvessero, sulla prossima C7 ,il problema ( consistente) di "mettere giu' i cavalli", avrebbero fatto un enorme passo avanti, senza pensare continuamente ad incrementare potenze non facilmente spendibili.
Z06 a 320 all'ora di tachimetro ( li prende con rapidità incredibile e salirebbe ben oltre, con tachimetro abbondante)è di una stabilità confortante, davvero non si muove.
Boxster S 987 a circa 280 ( ci vuole un attimo di piu') è altrettanto granitica.
997 targa 4 dai 250 in su è si stabile, ma ho l'impressione ( non avendo ovviamente provato) che una seppur minima correzione col volante potrebbe essere catastrofica ( probabilmente solo una sensazione, ma non presente sulle altre 2)