ihihihihihih ragazzi andatevi a leggere il mio commento all'articolo di merda che han fatto... da buon giornalista l'ho riscritto di sana pianta prendendo in maniera ed elegante per i fondelli il collega che lo ha redatto...

eccovi qui giù il mio intervento pubblicato nella pagina dell'articolo... che ne pensate )) ?

Buona sera a tutti, mi chiamo raffaele in arte raffoz06 ho 35 anni 1,85 per 86 kg... faccio sport da quando sono nato e nn credo mai di avere avuto flirt o relazioni con donne al di sotto della media o almeno così dicono... Stranamente anche io non faccio parte un po come tutti gli altri del profilo medio fatto in questo articolo. Nonostante tutto rimango convinto che una parte dell'articolo sia corretto e che qui un po tutti siamo rappresentati dalle nostre auto o almeno a me lusinga il solo pensarlo. Il perchè ? be sono un giornalista anche io, direttore di una testata giornalistica di settore che si occupa di motori,
ovviamente anche io orgoglioso possessore di una vette e nella fattispecie di una splendida e rara c6 zo6 ron fellos edition. Sinceramente devo cofessare che poter essere associato alla mia macchina nn può che gratificarmi e farmi sentire onorato. Non vivo in america e nn so come vadano esattamente le cose li però non credo affatto che il popolo dei corvettisti si dissoci più di tanto nel resto del mondo. Visto che sono un giornalista e visto anche che sono convinto che l'autore dell'articolo non abbia la più pallida idea di cosa sia e significhi la parola corvette senza offese ho deciso di riscrivere la parte dell'articolo riguardante le vette a nome di tutti gli appassionati del marchio... :

" La corvette è un mito in america e nel mondo, una vettura che ha fatto la storia delle auto sportive anche nel settore agonistico. Fa sognare il popolo degli appassionati delle supercar da intere generazioni, e per chi non lo sapesse la prima c1 fabbricata al mondo è nata ben oltre 10 anni prima di sua maestà porsche 911.. la sua storia la annovera oltretutto come un auto pluri vincitrice anche nel mondo agonistico dello sport a 4 ruote (troppe le vittorie conseguite per nominarle) ultime tra tutte le gare nei vari campionati gt e nelle 24 ore di lemans. In america come nel resto del mondo grassi magri calvi capelloni e persino chi gravemente miope l'ha sempre considerata ed amata per ciò che rappresenta: potenza, fascino, prestazioni, e grande capacità di catturare il consenso e l'attenzione di chi ha la fortuna di trovarsene davanti una per strada."

Potrei continuare ancora a parlare a lungo di questa splendida macchina ma nn voglio dilungarmi e con questa sintesi credo che sia chiaro ciò che questo mezzo rappresenta per chi ha la fortuna di possederne una e di conseguenza da chi è rappresentata l'auto...
il corvettista medio infatti non ha età, ama questa macchina per il piacere che essa riesce a procurargli guardandola e portandola a spasso in pista ed in giro per il mondo... mediamente è uno sfegatato delle prestazioni estreme tantè che nei forum più dell' 80% dei possessori ne personalizza l'aspetto e ne incrementa le prestazioni... essendo una macchina ancore poco diffusa in europa tendenzialmente chi l'acquista lo fa perchè sa esattamente ciò che vuole e ciò che il mezzo è capace di offrire da un punto di vista tecnico e prestazionale. Per finire, anche se all'autore dell'articolo potrebbe sembrare incredibile ed assurdo, come da riscontri facilmente visionabili nei vari forum italiani la stragrande maggioranza dei corvettisti che ha acquistato le ultime serie di c6 proviene sopratutto da porsche e bmw... A questo punto non resta solo che porsi un ultima domanda...: " Chi è passato a corvette provenendo da brand come porsche e bmw lo ha fatto forse perchè è un medico o un rampante yuppi coatto ed ha improvvisamente ed inspiegabilmente perso di colpo la sua classe da signore oppure forse più probabilmente chi ha scritto l'articolo lo ha fatto solo in maniera tendenziosa cercendo di bollarne i proprietari al fine di far apparire scadente l'auto? "