Ciao nuaf80, non sono un esperto di termodinamica e di fluidodinamica ma credo che ci sia qualcosa che non funziona in questa affermazione. Anche nei recenti pc overclockati ad alte frequenze spesso si usano dei sistemi di raffredamento a liquido.Citazione:All'aument are della velocità e facendola andare in regime sempre più turbolento il coefficiente di scambio convettivo aumenta sempre di più.
Mi ricordo chiaramente in un articolo sul tema che veniva detto che aumentare troppo la velocità della pompa risultava inutile se non dannoso, perchè oltre ad un certo punto il liquido di raffreddamento non riusciva a scambiare tutto il calore generato e il microprocessore si surriscaldava. Il principio non è lo stesso?
ciauz