Notizia presa da un sito di informazione locale

http://www.vallesabbianews.it/notizi...ck»-10951.html


«Gavardo check»
di red.
Dodici colonne azzurre con una luce lampeggiante sopra e dei minacciosi fori. E’ il sistema “speed check” realizzato a Gavardo.
Sicurezza o vessazione? È quanto si domandano molti automobilisti che, transitando per Gavardo, non hanno potuto fare a meno di notare una serie di colonne azzurre con una lucina lampeggiante sopra (che si nota solo col buio) lungo viale Orsolina Avanzi, via Ferrovia, via Roma da Bostone a Piazza Aldo Moro, via Tormini a Soprazocco.
Questi “totem” azzurri sono stati collocati al bordo del marciapiede e recano la scritta “speed check” (controllo di velocità, per chi non sa l’inglese) con stampigliato un segnale d’obbligo di velocità di 50 chilometri all’ora.

Unica segnalazione “preventiva” da parte dell’amministrazione comunale, il messaggio a coloro che sono iscritti al servizio Sms del sito comunale: “Attenzione, nel territorio comunale sono in funzione i nuovi rilevatori di velocità”.
Unica nota positiva, giudicata tale per lo meno da alcuni automobilisti, la rimozione del dosso artificiale posto a metà di via della Ferrovia.

Le dodici colonnine possono contenere i più moderni sistemi di rilevazione della velocità e sono l’ultimo ritrovato in materia di prevenzione: l’automobilista non sapendo in quale box si trovi l’autovelox sarà costretto a rallentare per un lungo tratto di strada. Il progetto gavardese è in fase sperimentale, fino alla fine di aprile.
Il comune acquisterà le apparecchiature solo se alla fine del periodo di prova riterrà che l’esperimento abbia avuto un esito positivo.