Citazione:Messaggio inserito da dany

...miseria che lavorone...immagino il casino a togliere sti bulloni maledetti...
pero al di la' dei problemi tecnici che hai avuto dovuti all' usura dei bulloni pensavo che fosse piu' incasinato staccare il body dal telaio..comunque ancora complimenti..
Beh, diciamo che per arrivare al momento del video, ci ho perso un po' di settimane a staccare tutto...

Mi vengono in mente in ordine sparso :

- cavi alternatore
- cavi clacson
- cavi starter
- cavi bobina
- cavo brake emergency
- cavo starter carburatore
- cavo acceleratore
- cavo contakm
- cavo contagiri
- varie masse
- cavo batteria
- sensore temperatura motore
- sensore temperatura olio
- pompa freni
- condotti vacuum e vacuum canister servofreno etc.
- crociera sterzo
- condotti riscaldamento
- tubi ingresso e uscita al radiatore
- massa antenna posteriore
- negativo batteria
- freno a mano
- cavo bloccaggio sterzo al cambio automatico
- leva cambio
- bulloni fissaggio cinture di sicurezza

Questo di strettamente necessario per separare le due entità, poi per alleggerire il body ho smontato anche :

- tutti gli interni
- piantone sterzo
- portiere
- parabrezza
- cofano anteriore
- fanali e impianto vacuum
- paraurti e staffe relative sia anteriore che posteriore
- mascherine, griglie etc.
- ruota di scorta e relativo alloggiamento
- serbatoio (per toglierlo bisogna smontare le traversa e i terminali di scarico)
- bandelle sottoporta

Un bel po' di roba insomma e tutta non così facile da smontare per via dei bulloni grippati, ruggini, bloccati, devastati!