Continuano i lavori...compatibilm ente al tempo che ho per applicarmi....

Ho dato il via all'affondo definitivo, via tutto l'interno, parti insonorizzanti che si sgretolavano, pezzi un po' strani....insomma... nuda..come da titolo.

Comne al solito ho qualche domanda su oggetti misteriosi rivenuti all'interno della'area cinquan...ehm.....de lla corvette.

Premetto che l'ho trovata di scocca molto sana. Ruggine praticamente inesistente...se non su qualche staffa non trattata, tipo quella del cambio.



Immagine:

202,25KB

tolto sedile passeggero e rivestimento.
Dal lato passeggero era presente strato di isolante misto bitumato.
Dal alto guida invece nulla. L'assenza del tappo in gomma deve aver fatto filtrare un po' d'acqua che ha fatto fiorire in parte il rivestimento. Poco male. Gratto e un po' di antirombo protettivo.



Immagine:

204,2KB

Immagine:

190,8KB

Oggetto misterioso.
Cos'e'?
Rinvenuto (e' collegato) nel vano del crick. Penzola...non e' fissato. Qualcuno mi illumina?



Immagine:

192,94KB

Immagine:

191,19KB

Foto al posteriore. Si notano i due trattamenti antirumore sui passaruota. Molto spessi, malleabili, ma si stanno sbriciolando in diversi punti. Credo creero' qualcosa ad hoc con materiali piu' moderni.

Anche i due altopalrlanti ac delco posteriori li ho rimossi. Oltre ad essere attaccati con lo sputo...muovevano molto...sono lontani parenti dell'alta fedelta'. Modifichero' lasciando accessibile la nicchietta posteriore dove spunta il fissaggio della scocca con gommino sull'ammortizzatore.



Immagine:

186,46KB


Immagine:

196,17KB


Immagine:

194,26KB

via tutto.
sedili, fodere, tappeti, rivestimenti.
Si comincia ad "essenzializzare " il tutto.
Via anche la leva del cambio, per un po' di pulizia e registro.
Comincia ad essere pronto il tunnel per l'isolamento a calore e rumore.



Immagine:

189,41KB



Immagine:

203,41KB



Immagine:

193,35KB

Posteriore. eccellente stato. Rimosso tutto e pulito.



Immagine:

189,4KB



Immagine:

194,84KB

comincio la pulizia e la riorganizzazione. Ora studio una canalina per un miglio passaggio cavi. Pulisco il tutto, tratto con il ferox le staffe arrugginite.
Rimonto e collaudo quello che serve.
Poi comincio a misurare la sagoma per il nuovo tunnel[8D]



Immagine:

195,4KB

dimenticavo. cruscotto e tutti gli ambaradan rimossi.
Come mai la bocchetta di ventilazione centrale, quella che serve per spannare il vetro...e' staccata da quella sotto?E' normale?
Devo giuntarle in qualche modo?

La bocchetta...con su il cruscotto....e' a filo del piano cruscotto, quindi posizionata correttamente. Ma sotto...dove si uniscono le due bocchette c'e' una luce di piu' di 1 cm. Mi sembra un po' assurdo.
Che fare?


Sto trovando OSTICO per non dire bestemmiante rimuovere il nottolino della serratura porta lato guida.[}]
Ho rimosso un seger....che da rimontare sara' impossibile...e il nottolino non esce dalla sede. Sono nervoso per sta cosa....solo perche' non ho le chiavi giuste....e devo portare il nottolino da uno che riesce a ricavarmi la chiave.

Azz....ho scritto un altro poema....beh..spero sia utile.