Eh si, penso che la F1 oggi avrebbe un sapore MOLTO diverso grazie a Gilles.
A Modena, dall'8 Maggio al 10 Giugno ci sarā una mostra a lui dedicata. A Maranello in particolare, l'8 Maggio del 1982 lo ricordano con le lacrime agli occhi.

Io sono stato a quella mostra e ammetto che vedere certi oggetti (foto vecchio stampo, la 308 GTS dei "record" e le ultime due F1 - non quella dell'incidente, naturalmente) e leggere certe frasi mi ha commosso. Un personaggio fuori dal mondo.
Un esempio? Mi diceva un suo ex-meccanico (non pių giovanissimo, ma quando si č parlato di Gilles, si č riacceso come un ventenne) che Gilles si spostava volentieri con l'elicottero, amava il volo e arrivare il prima possibile. Ma di rotte e mappe non ne sapeva nulla ("Dio canta, chissā come aveva fatto ad ottenere il brevetto") e quindi usava il suo metodo per volare: per andare a Montecarlo, ad esempio, seguiva l'autostrada a bassa quota. Semplice no?
Maledetto destino.