-
ahi, ahi, ahi, Serafin siamo nella cacca!
Devo ammettere che i conti non mi tornavano perchè davo per scontato che i Maf fossero tutti a filo caldo invece come tu hai più volte detto il tuo non ce l'ha!!
Ed hai ragione
, infatti il modello che ti ho postato sopra è a "griglia calda"[:0] e funziona nello stesso didentico modo (tranne che per la temperatura di esercizio, ma questo poco importa) ma non è un bosch, infatti mentre le uscite del bosch che arrivano alla centralina è un segnale analogico che va da 0.5 a 5v ADATTO ALLE SPECIFICHE BOSCH LH-JETRONIC FUEL INJECTION MONTATE SUI TPI 5.0 E 5.7 DELLA GM DAL 1985 AL 1989. Il maf a griglia calda, introdotto dalla AC Rochester nel 1984, viene montato su alcune Buick e sulle GM V6 3.8 ed IL SEGNALE DI USCITA NON è PIù UN VOLTAGGIO BENSì UNA FREQUENZA CHE VARIA DA 32 A 150HZ.
Forse hai montato un Maf sbagliato!!!!!!!
[?]
Resta da capire come facesse a funzionare ugualmente, anche se probabilmente leggeva un valore fisso di 0.7 troppo basso in certe condizioni. Bisogna approfondire.... Forse fintanto che vai a velocità costante fa la carburazione con la sonda lambda (ignorando il Maf) se dai gas lentamente idem, mentre se dai gas variando l'angolo di apertura del corpo farfallato di un valore consistente la centralina deve arricchire la miscela di un valore che probabilmente è relazionato alla lettura del Maf da qui il codice 34 (ma questa è solo una mia ipotesi perchè per ora non conosco tanto bene la logica ed il settaggio della centralina probabilmente CONVERTIBILE90 in questo campo ne sa qualcosa in più)
Intanto verifica se effettivamente quello che hai è un hot-film (cioè a griglia calda) almeno forse ne veniamo fuori ed impariamo tutti una cosa nuova... sulla tua pellaccia...![Wink](images/smilies/wink.png)
Ciao
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum