Ciao a tutti... Sono appena rientrato dal viaggio da Desenzano...
il motivo per il quale ho perso più tempo del previsto protraendo la mia permanenza per qualche giorno fuori programma è però purtroppo tutto fuorchè positivo (
dopo aver trascorso un paio di belle giornate al mitico corvette day,
mi son diretto dritto dritto da christian Gm.. daltronde quale migliore occasione per fare il tagliando e dare un okkiata generale alla mia zeta (visto anche che aveva dei problemucci di carburazione..)
Ad accogliermi con grande simpatia (alla nuova sede dell'officina Cavauto) ho trovato come sempre Christian con tutto lo staff cavauto (Marco, Luca, Lele e tutti gli altri che approfitto per salutare calorosamente...)
Dopo neanche una mezzora l'auto era già sul ponte sotto le sapienti mani del caro Luca.. a tagliando eseguito ho provato l'auto e zac il difetto di carburazione e dei vuoti era sempre li.. subito christian ha messo l'auto sotto check-up ed usciva fuori un problema al flussometro dell'aria che è stato immediatamente mandato a ritirare con urgenza.. Mi son fermato ad erba ed il giorno dopo rieccomi in Cavauto... puntuale il corriere ha consegnato il pezzo verso le 10 e dopo neanche 15 minuti ero nuovamente in giro a testare le condizioni dell'auto.. Niente il problema continuava a persistere.. Christian si è dedicato alla mia zetona tutto il pomeriggio e dopo aver controllato connettori filtro dell'aria e quantaltro riguardasse tutto l'apparato in questione siamo arrivati finalmente al dunque...di certo se meccanicamente era tutto apposto e le centraline segnalavano una anomalia questa doveva essere li nel mezzo e così all'ultimo non sapendo davvero più cosa guardare christian ha deciso di scoprire i fili del cablaggio motore...
E si miei cari il problema era proprio determinato da quello... in pratica col grande calore scaturito dai collettori non originali i fili interni del cablaggio ed il rame si son fusi in un unico blocco...
All'inizio non avevo ben capito il perchè dell'espressione del viso di christian e di tutti i ragazzi di Cavauto.. poi però dopo un minuto di silenzio ecco arrivare la sentenza di christian e li devo ammettere che mi son seccate le palle.. In pratica dopo una piccola spiegazione tecnica sono arrivato a comprendere che cambiare il cablaggio del motore significa metter giù tutto l'intero blocco motore proprio come quando è stato sostituito... Raga l'idea sinceramente mi atterriva e non poco e pergiunta il buon christian dopo una attenta ricerca mi ha comunicato che il cablaggio non era disponibile ne in europa ne in america ((
Sono andato in albergo con un magone che non vi dico.... Pensavo già allo scorso anno ed a quanto tempo ero stato senza la zetona... Poi sapendo che non essendoci i pezzi disponibili l'auto sarebbe rimasta nuovamente ferma li chissà per quanto mi veniva da piangere...
Il giorno seguente torno in Cavauto e Christian mi propone di fare un tentativo e vedere di rifare provvisoriamente la parte di cablaggio messa peggio ... quella vicino al flussometro per intenderci e vedere come andasse... Be con grande sorpresa l'esperimento è riuscito e la macchina finalmente è tornata ad andare più forte che mai... inoltre aspettando che più in la arrivi il nuovo cablaggio potrò tranquillamente partecipare e non perdere i soldi di tutti gli eventi contrattualizzati ))
Devo un grazie a Christian ed a tutti i ragazzi della Cavauto per avermi aiutato a risolvere il problema e per la splendida e calorosa accoglienza.. Quando vado li in officina mi sento sempre come a casa e questa non è cosa che capita dappertutto...

Detto questo passo alla morale della favola... In pratica chi come me ha fatto lavori ai collettori (o vuol farli) deve assolutamente fasciare con i bendaggi in teflon sia i collettori che i cablaggio fili perchè purtroppo a lungo andare i risultati saranno pressocchè identici ai miei.. Si daccordo che il mio cablaggio adesso all'attivo ha oltre 90000 km però ragazzi non vi cullate troppo e ricordatevi che prevenire è molto meglio che curare