Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: sospensione posteriore

  1. #1
    white shark
    Guest

    sospensione posteriore


    salve a tutti,

    la mia balestra posteriore ( 9 fogli) è più bassa lato guidatore di circa 2cm . siccome vorrei tenerla ( valuterò in futuro una in composito), vorrei sapere se c'è un metodo relativamente semplice ed efficace per ribilanciarla.
    -perni regolabili?
    -smontare balestra e far scivolare un paio di fogli verso il lato ceduto?
    -in foto allegata , sono stati applicati degli spessori circolari

    Ho visto che la maggior parte dei Corvettisti va per balestre in composito. ma sarà poi vero che sia meglio? anche riguardo alle sway bars , non c'è un'unica opinione.
    Oltre a Greenwood ( e le sue teorie) c'è anche Guldstrand , che la pensa differentemente . Tocca poi vedere quanto marketing c'è dietro...
    Dick Guldstrand propone balestre in acciao a più di $300 e ha una teoria differente riguardo le sway bars. date un'occhiata al suo sito:
    www.guldstrand.com

    riguardo le sway bars , date un'occhiata a questo link ( alla risposta di uno della Guldstrand)
    http://www.corvetteactioncenter.com/...hp/t-1828.html

    non so dove sia la verità , ma almeno è un'altra opinione rispetto al trend usuale

    Immagine:

    179,2KB

    Immagine:

    163,96KB

    Immagine:

    72,62KB

  2. #2
    Mr_hd
    Guest
    diciamo che tutta la ciclistica sarebbe da rivedere....... anche perchè come si vede dalla foto, quel gommino è praticamente defunto, e gli altri mi sa che sono allo stesso livello.

  3. #3
    Mr_hd
    Guest
    diciamo che tutta la ciclistica sarebbe da rivedere....... anche perchè come si vede dalla foto, quel gommino è praticamente defunto, e gli altri mi sa che sono allo stesso livello.

  4. #4
    white shark
    Guest
    la foto della sospensione non è la mia.
    Ho allegato quella foto ( presa da Ebay) per mostrare come la balestra è stata messa in "tiro" sul lato guidatore con degli spessori aggiuntivi.
    Mi chiedevo se una tale soluzione , applicata alla mia balestra, possa funzionare in maniera soddisfacente...

    la mia sospensione posteriore è quella nelle foto allegate qui.Non è una bellezza ma ci sto lavorando...

    Immagine:

    86,47KB

    Immagine:

    87,32KB

  5. #5
    white shark
    Guest
    la foto della sospensione non è la mia.
    Ho allegato quella foto ( presa da Ebay) per mostrare come la balestra è stata messa in "tiro" sul lato guidatore con degli spessori aggiuntivi.
    Mi chiedevo se una tale soluzione , applicata alla mia balestra, possa funzionare in maniera soddisfacente...

    la mia sospensione posteriore è quella nelle foto allegate qui.Non è una bellezza ma ci sto lavorando...

    Immagine:

    86,47KB

    Immagine:

    87,32KB

  6. #6
    Mr_hd
    Guest
    ah ecco........ Sinceramente non sò se con degli spessori la cosa migliora, però visto che hai cambiato i gommini...... potevi fare 31 e cambiare anche la balestra no ??

  7. #7
    Mr_hd
    Guest
    ah ecco........ Sinceramente non sò se con degli spessori la cosa migliora, però visto che hai cambiato i gommini...... potevi fare 31 e cambiare anche la balestra no ??

  8. #8
    Simones Garage
    Guest
    Ma la puoi portare da un balestraio e cosi gli fai rimettere anche tutti i fogli di gomma nuovi...

  9. #9
    Simones Garage
    Guest
    Ma la puoi portare da un balestraio e cosi gli fai rimettere anche tutti i fogli di gomma nuovi...

  10. #10
    Citazione:Messaggio inserito da Dej-Helly

    Ma la puoi portare da un balestraio e cosi gli fai rimettere anche tutti i fogli di gomma nuovi...
    Un balestraio? Che è una professione medioevale???
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •