Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Discussione: freni wilwood

  1. #11
    cowmiles_
    Guest

    ..lascia perdere l'artigiano, cosa vai a metterti in casini, ti costano molto meno già fatte!

  2. #12
    attila
    Guest
    infatti, molto meglio! pensavo le facessero pagare chissa' cosa!

  3. #13
    driver721
    Guest
    perchè sulle vetture per motivi tecnici è meglio montare le pinze flottanti, sulle moto il discorso è diverso.........è una questione di masse.........

  4. #14
    attila
    Guest
    già, vero....

  5. #15
    ruth00
    Guest
    riguardo al flottante sulla macchina(dico la mia non ammazzatemi)...come sulle moto da cross che ho avuto il flottante con il tempo "guadagna" molto gioco...a conti fatti prendendo con due dita il disco questo si muoveva e parecchio rispetto al "mozzetto centrale"...sia in senso longitudinale che in senso trasversale....ora penso che un conto si la sollecitazione che riceve il "nottoilno (ribattino di fissaggio) su di una moto di peso tot 300 kg...altro conto credo sia fermare un'auto che può raggiungere i 2000 km e i 250 km/h...il nottolino nel momento della frenata riceverebbe una botta pazzesco che credo porterebbe a rottura...poi cmq sulle moto da cross si utilizza pista flottante e e pinza flottante...io penso così...xro stroker sicuramente ne sa di più.......

  6. #16
    driver721
    Guest
    infatti è una questione di masse in movimento........... ......[8D]

  7. #17
    driver721
    Guest
    infatti è una questione di masse in movimento........... ......[8D]

  8. #18
    ruth00
    Guest
    approfondisco...il fatto che la pista frenante sia mobile rispetto alla zona di attacco del disco sul mozzo permette un miglior contatto tra la superficie della pastiglia e quella del disco sopratutto quando l'attrito genera un innalzamento della temperatura con conseguenti dilatazioni del materiale metallico delle pastiglie e del disco. grazie al taglio termico creato dalla presenza dei nottolini (tra la pista frenante e il mozzetto centrale) la parte del mozzetto risulterà più fredda della pista frenante riducendo così il rischio di deformazioni permanenti che renderebbero inutilizzabile il disco....

  9. #19
    Sì sì.... tutto vero!
    Ma non stiamo mica a fare i freni ad uno Formula 1.....
    La C3 ha forse IL MIGLIORE IMPIANTO FRENANTE MAI MONTATO DI SERIE SULLE CORVETTE!!!!

    Una buona revisione alle pinze (meglio nuove con gli "slaves" in INOX)...
    Una buona revisione alla pompa...
    Comprete le Hawk sinterizzate...
    Dischi rettificati (MAI... DICO MAI DISCHI E PASTICCHE NUOVI INSIEME!!!!!)...
    Una bella pulita ai condotti metallici rigidi...
    ....e cambiate i flessibili.... meglio se con i "Stainless-braided"

    ...e la macchina frenerà alla grande!

    Se poi volete ci sono dei dischi per la C3 sia baffati che scomponibili su www.VetteBrakes.com

    Leggetievi cosa scrive Dick Guldstrand (che di vette e di assetti ha da insegnare a TUTTI).

    Ciaubbelli!

    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #20
    attila
    Guest
    gli steel braided hoses Goodridge sono in arrivo....

    di cose carine ce ne sarebbero a bizzeffe da montare... ma l'opinione sull'eccellenza dell'impianto frenante delle Corvette è assolutamente da condividere, e così dicono anche gli americani.

    confesso che un paio di pinze anteriori Wilwood mi farebbero gola.... non per vederle perchè con i cerchi che ho non si vedrebbero neanche.

    diciamo che su certe cose la mia filosofia è di mettere i pezzi migliori, se ci fosse un kit facile facile metterei le Brembo. Purtroppo questo modo di pensare non è condiviso dal mio portafogli che mi fa una "leva" :-)

    Stroker, ci spieghi l'accoppiata perdente dischi e pastikke nuove? non frenano? ma allora quando compri un auto nuova??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •