Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: In ogni tedesco c'è un piccolo italiano

  1. #11

    Ho una Lancia Y 1.3 TDI 95 cv platinum iperaccessoriata( anzi, "ha", perchè l'ho regalata a mio figlio ) e, recentemente, dicevo: "in un anno esatto e 17.000 km non ha mai visto una sola volta l'officina : perfetta, mai un difetto, mi ricredo sulla Fiat". Sabato scorso si vede che mi ha sentito e di colpo si accende "start e stop fuori uso, far controllare motore" con immediata sparizione della turbina. Cioè non andava piu' quasi un caxxo, il turbo sembrava morto e sepolto : pare sia un sensore-elettrovalvola che manda in "recovery" il turbo. Probabilmente una mezza stupidata, ma con un tempismo mai visto: avevo appunto appena detto che era tanto perfetta da stupirmi!!!! Comunque Fiat ha fatto passi da gigante, almeno con quest'auto: è molto ben rifinita ( se spendi), silenziosa e brillante......In piu' va ( o andava?) anche benissimo.
    C3 \"collector edition\" 82

  2. #12
    Citazione Originariamente Scritto da Henry Visualizza Messaggio
    Ho una Lancia Y 1.3 TDI 95 cv platinum iperaccessoriata( anzi, "ha", perchè l'ho regalata a mio figlio ) e, recentemente, dicevo: "in un anno esatto e 17.000 km non ha mai visto una sola volta l'officina : perfetta, mai un difetto, mi ricredo sulla Fiat". Sabato scorso si vede che mi ha sentito e di colpo si accende "start e stop fuori uso, far controllare motore" con immediata sparizione della turbina. Cioè non andava piu' quasi un caxxo, il turbo sembrava morto e sepolto : pare sia un sensore-elettrovalvola che manda in "recovery" il turbo. Probabilmente una mezza stupidata, ma con un tempismo mai visto: avevo appunto appena detto che era tanto perfetta da stupirmi!!!! Comunque Fiat ha fatto passi da gigante, almeno con quest'auto: è molto ben rifinita ( se spendi), silenziosa e brillante......In piu' va ( o andava?) anche benissimo.
    Ma, poi, un anno non è un termine ragionevole per fare un affermazione del genere. E' ovvio che nei primi 5/6 anni non debbano esserci interventi necessari in officina, che non siano quelli programmati. A me già fanno girare le ....... quando queste cose succedono prima dei 200.000 km.

  3. #13
    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Ma, poi, un anno non è un termine ragionevole per fare un affermazione del genere. E' ovvio che nei primi 5/6 anni non debbano esserci interventi necessari in officina, che non siano quelli programmati. A me già fanno girare le ....... quando queste cose succedono prima dei 200.000 km.
    Allora sei stato molto molto fortunato. Io ho avuto una baraonda di macchine fino ad oggi e tutte di un certo livello . Per citarne alcune....3 Jag,2 Porsche, 4 BMW, una recentissima Touareg 3.0 TDI e pure la C6 Z06, tutte acquistate nuove. A parte la XK8 e la 997 targa 4, delle quali non ricordo un solo intervento in officina in garanzia, tutte le altre qualche rogna, pur piccola, l'hanno avuta proprio nel primo anno di vita. La piccola Lancia Y ad oggi poteva aggiungersi di diritto al mini-elenco. Ricordo rogne al differenziale con la BMW 328, problemi elettronici a Jag S-type e al nav.X-type, problemi all'hard top rumoroso di una SLK 350 penultima serie, rumorosità delle ganasce sui dischi della Touareg ( per il resto perfetta). Per citare quello che mi viene in mente sul momento. Di solito ci sono problemi di gioventu' e io sono un noto rompicoglioni, nel senso che l'auto dev'essere assolutamente perfetta, anche perchè la pago interamente con soldi "veri", mica allungo qualche banconota falsa a giustificazione dei difetti eventuali.....Parado ssalmente, visto che tengo le auto mediamente pochissimo, le vendo praticamente migliori di quando le ho comprate, rodate e con i possibili difettini fatti eliminare nel corso del primo anno di vita. Quindi ritengo che, almeno per i problemi minori, sia proprio il primo anno di vita quello fondamentale per capire se un'auto è nata bene o meno. La Jag X-type 3.0, per citare un esempio, fece una brutta fine : dopo meno di un anno la riportai in concessionaria dicendo : "fate voi, io non la voglio piu' vedere, mi sono rotto le balle di passare piu' tempo qui che per strada". Detto fatto.
    C3 \"collector edition\" 82

  4. #14
    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
    L'unica differenza è che in Germania fanno carte false per far vincere un'auto tedesca...... da noi, invece, se non si denigra il prodotto italiano non siamo contenti !
    La Golf è affidabile?????..... .. le macchine che si rompono poco sono le FIAT..... non quelle francesi o tedesche!!!
    Assolutamente vero Pier. Non ricordo su quale post l'ho scritto ma nel 2012 la Fiat era avanti anche a Mercedes in campo guasti...mi fece vedere il report uno dei maggiori responsabili di una azienda che apera nel settore Automotive - garanzie accessorie sui veicoli.
    PRESIDENTE
    VETTE UNION CLUB - ROMA

    CORVETTE C3 1977
    Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
    TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
    Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)

  5. #15
    Citazione Originariamente Scritto da Henry Visualizza Messaggio
    Allora sei stato molto molto fortunato. Io ho avuto una baraonda di macchine fino ad oggi e tutte di un certo livello . Per citarne alcune....3 Jag,2 Porsche, 4 BMW, una recentissima Touareg 3.0 TDI e pure la C6 Z06, tutte acquistate nuove. A parte la XK8 e la 997 targa 4, delle quali non ricordo un solo intervento in officina in garanzia, tutte le altre qualche rogna, pur piccola, l'hanno avuta proprio nel primo anno di vita. La piccola Lancia Y ad oggi poteva aggiungersi di diritto al mini-elenco. Ricordo rogne al differenziale con la BMW 328, problemi elettronici a Jag S-type e al nav.X-type, problemi all'hard top rumoroso di una SLK 350 penultima serie, rumorosità delle ganasce sui dischi della Touareg ( per il resto perfetta). Per citare quello che mi viene in mente sul momento. Di solito ci sono problemi di gioventu' e io sono un noto rompicoglioni, nel senso che l'auto dev'essere assolutamente perfetta, anche perchè la pago interamente con soldi "veri", mica allungo qualche banconota falsa a giustificazione dei difetti eventuali.....Parado ssalmente, visto che tengo le auto mediamente pochissimo, le vendo praticamente migliori di quando le ho comprate, rodate e con i possibili difettini fatti eliminare nel corso del primo anno di vita. Quindi ritengo che, almeno per i problemi minori, sia proprio il primo anno di vita quello fondamentale per capire se un'auto è nata bene o meno. La Jag X-type 3.0, per citare un esempio, fece una brutta fine : dopo meno di un anno la riportai in concessionaria dicendo : "fate voi, io non la voglio piu' vedere, mi sono rotto le balle di passare piu' tempo qui che per strada". Detto fatto.
    .
    Si, evidentemente sono stato fortunato, o meglio ho la fortuna che le cambio poco.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •