Non male .....anch'io ho provato cosi'.....![]()
Sono chiamate così tutte quelle disfunzioni elettriche inspiegabili che affliggono le vetture vetuste come le nostre. Non pensate di risolverle perchè è inutile, dispendioso e pericoloso in quanto potreste fare altri danni. Sono oggetto di grandi frustrazioni ma bisogna conviverci senza farci un dramma perchè... non si sa mai , come sono venuti così magari se ne vanno, o cercano di andarsene.
Avevo da tempo fuori uso la funzione Mileage , cioè il consumo medio e istantaneo. Mi segnava sempre 0. Ferma segnava 99.
Avrei dovuto smontare il cluster, verificare le connessioni, saldare di nuovo i fili che sembravano morti.... un lavoro da esperto che qui non mi fa nessuno, con il rischio di rompere qualcosa.
In USA vendono dei cluster ricondizionati ma sono cari anche se gli spedisci il tuo rotto.
Per caso ieri sera ho spruzzato sulla plancia dello spray per cruscotti: è un olio detergente. Forse ho esagerato..
Un pò di questa sostanza deve essere entrata nel cluster attraverso gli schermi...
Fatto è che ora la funzione Mileage funziona nuovamente!
Non so per quanto.... ma ora funziona.
Qualche goccia d'olio ha riattivato un qualche contatto ossidato.
Un caso fortuito...non è certo il sistema ortodosso per risolvere queste cose.
Questo per dirvi che a volte una spruzzata sui contatti risolve una situazione senza toccare nulla.
Se poi non funziona....provate di nuovo dopo 1 settimana, come al totocalcio potrebbe essere la volta buona![]()
Non male .....anch'io ho provato cosi'.....![]()
Piero
Dubito ergo sum...
1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone
La prossima volta che vi comprate una macchina..spendete il giusto e prendetene una sana e vedrete che tutto sarà perfettamente tunzionante....
Barboni che non siete altro
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Scherzo dai....però....
![]()
![]()
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
no Zorro la tua battutina vale tutta, specialmente per quelli che ti dicono che una c4 vale 6k
C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18
Quando l'ho presa, non mi funzionavano le luci motore e il motorino lavacristalli. Un po' di spray riattivante e tutto ha riavuto vita
Chrysler 300C SRT6 Touring
Questa voleva veramente essere una battuta.
Sicuramente, dopo aver preso la prima Corvette ( in totale ne ho prese 4), il mio modo di ragionare sulla cosa è cambiato di molto, andando a sposare la teoria che dice "chi più spende meno spende"
In questo ambiente, salvo rari casi sono PAROLE SANTE![]()
![]()
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
La mia non l'ho pagata 6k , ma il doppio se ci metto anche la Punto 1.2 di otto anni che ho dato indietro ed era tutta funzionante quando la presi.. diceva pure che avevo l'ABS fuori uso !! Era un relay . Aveva già 22 anni , da allora sono passati 40k kilometri..gli posso anche concedere qualche fantasia. Una volta ho spinto la vecchiarda fino a 260 ( sono 4000 giri motore tondi, tondi) , solo per un attimo , li ha raggiunti dopo 5 km di lancio..ma li ha raggiunti. Il bello è che sembrava andare a 130... - Io ho scarichi silenziosissimi , odio la "caciara " -
Per le questioni elettroniche è molto importante come e dove sono state tenute le macchine negli anni. Avete notato che ci sono in vendita delle auto (parlo di C4) con ruggine nel vano motore che colpisce gli elementi in metallo come viti, supporti ecc..
Ora mi domando come sia possibile fare arrugginire elementi contenuti nel vano motore. La mia C4 l'ho usata per i primi 15 anni quasi tutti i giorni, poi breve parentesi auto tedesca e poi ho ricominciato ad utilizzara di nuovo da un paio di anni, quindi le pioggie, nebbie, perfino qualche nevicata le ha prese tutte in questo ventennio e devo dire che non c'è un solo pezzettino di ferro con ruggine neanche guardandola da sotto. Abito in pianura nelle Marche quindi di umidità ne ricevo a volontà (non aria salmastra). Non le ho risparmiato neanche nottate all'esterno del garage.
Ora mi domando come facciano certe Corvette ad apparire così evidentemente "compromesse" fino alla ruggine delle viti. Figuriamoci cosa accade nei contatti elettrici.
Spaventarsi quando ti dicono - e magari è vero - " l'ho usata pochissimo e, attualmente, è ferma da 3 anni"!!! C'è poco da vantarsene: batteria, paraoli e guarnizioni varie secche secchente che perdono o hanno perso ogni tipo di fluido, oli trasformati in fango, gomme piu' ovali di una palla da rugby. scarichi marci per la condensa restata. La mia sembrava quasi perfetta ( pagata 20.000 euro ) ed era appunto ferma da una vita : per renderla operativa come dico io ne ho spesi ormai quasi altrettanti in 3 anni. L'avessi saputo avrei fatto un frame off e con 30-35.000 l'avrei fatta nuova, ma del senno di poi........Ora è tardi e sostituisco pezzi man mano : ormai sono quasi alla fine, nel senso che ho sostituito mezza macchina via via che si riteneva opportuno.
C3 \"collector edition\" 82