Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: benzina contaminata

  1. #1

    Angry benzina contaminata


    Apro questo argomento per farvi una domanda che purtroppo è piuttosto attuale.
    Una benzina allungata con gasolio sporca gli iniettori ?
    Non dico dove ma dopo aver fatto benzina accusai dei leggeri problemi : minimo un pò irregolare , ma niente di che. Adesso si accendeva anche la spia engine soon con codice 44 .A caldo però scompariva qualsiasi difetto ( mistero ! )
    Minimo irregolare e codice 44 sono una vecchia mia conoscenza : lo avevo anche l'anno passato, sostituito il filtro benzina super lercio - probabilmente mai cambiato in tutta la vita della macchina-, è tornato tutto OK fino al famoso rifornimento malefico di qualche tempo fa.
    Oggi ho usato la solita boccetta magica ( STP e famiglia ) di cui sono tanto fiero e per magia è tornato tutto regolare.
    La domanda è : Vi è mai capitato di imbarcare benzina "sporca "?
    La cosa che mi da proprio fastidio è che noi ci facciamo mille pippe mentali quando si accende la spia " engine soon " e poi scopriamo queste cose.
    Perchè nel gasolio mettono acqua come dice anche la TV, ma nella benzina mettono il gasolio.
    Benzina e acqua non si mischiano. Benzina e gasolio sì ...e nella bolla di scarico non risulta.
    Il gasolio non viene trattenuto dal filtro benzina, va direttamente agli iniettori. Con quali conseguenze ?

  2. #2
    Eh si...si danneggiano..
    dal mio benzinaio è capitato che il camionista che doveva scaricare le cisterne ha sbagliato tutto ed ha messo la benzina nella cisterna del gasolio e viceversa....risulta to..un casino...per fortuna nessuno ha fatto il pieno..però può capitare..
    se succede che mettono un po' d gasolio nella benzina dovrebbero(in teoria) risanare la cisterna..ma non lo fa nessuno..e quindi può capitare di fare un pieno un po' balordo!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  3. #3
    Potrebbe anche essere semplice emulsione d'acqua.

    A me è capitato di fare benzina subito dopo che la cisterna aveva rifornito il benzinaio che, il maledetto, si è guardato bene dal dirmelo.
    Risultato...... il giorno dopo la macchina non ne voleva sapere di partire...... semplicemente perché l'acqua era andata a fondo (peso specifico maggiore) e la pompa pescava solo acqua!!!!!!!!!!!!!

    La benzina ha un peso specifico di circa 0.72 Kg/litro mentre il gasolio sta su 0.85 Kg/litro circa.
    Quindi il gasolio va a fondo..... se dopo qualche giorno il problema non si presenta è perché ormai il gasolio (o l'acqua) è finito!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    il gasolio su un motore a benzina se immesso in piccole quantita non dovrebbe causare danni seri
    alla lunga puo fare incrostazioni di zolfo molto nocive
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #5
    Io faccio il 99,9% dei rifornimenti sempre dallo stesso benzinaio Esso che ha rinnovato in questi giorni tutte le cisterne ( 2 mesi di chiusura per farlo ) e quindi saprei senza ombra di dubbio chi fosse il colpevole, se mai dovesse succedermi qualcosa inerente qualità dei carburanti.
    L'unica rogna capitatami -per colpa mia- riguarda la Smart cabrio turbodiesel di mia moglie, nella quale ho infilato 10 litri di benzina prima di accorgermi dell'errore. Fortunatamente li ha digeriti senza particolari problemi, non pensavo fosse cosi'....."brava".
    C3 \"collector edition\" 82

  6. #6
    Lo so che c'è parecchia diffidenza sulle boccette magiche. In verità sono molto enfatizzate dalle Case produttrici - come l' airfoil - ma hanno una loro valenza se usate con criterio. Servono se il " danno " è piccolo, se i sedimenti carboniosi o quant'altro si levano facilmente. Possono risolvere il problema se viene preso appena in tempo. Un uso periodico , per quello che costano, non mi sembra una cattiva idea.
    I nostri motori fuori possono anche sembrare nuovi per la cura del proprietario ma dentro sono sporchi, incrostati , piuttosto lerci come ha anche sottolineato Stroker.
    E' facile avere uno o più iniettori che vanno meno degli altri.
    La boccetta aiuta , forse non risolverà completamente, ma aiuta.
    Questa è la seconda volta che mi regolarizza il minimo e non mi fa accendere la spia engine soon

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •