Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 57

Discussione: Cambio Automatico con pad al volante

  1. #21
    fabri
    Guest

    Citazione Originariamente Scritto da jesteiz Visualizza Messaggio
    Il cambio smg della bmw fa proprio schifo,non credo tu lo abbia mai provato ma non si puo dire che e' buono solo perche lo monta la bmw. Il primo smg faceva pieta',era carino solo esteticamente nella consolle. L smg 2 poi lo hanno migliorato e potevi regolare tramite computer i tempi di cambiata ma anche qui non eravamo a livelli discreti. Ho girato parecchio con una M3 cabrio del 2009 e con una M6 del 2007 e so cosa puo fare quel cambio. Per la Ferrari si va dal 458 in poi... Nemmeno Maserati Granturismo o quatttroporte hanno cambi validi. Per dei cambi automatici sequenziali diciamo seri bisogna andare su quelli a doppia frizione che hanno raggiunto tempi di cambiata piu' che buoni e allora li probabilmente anche una Vette se lo avesse sarebbe fantastica .

    quoto al 100% , oltre ai tempi di cambiata trovo fondamentale che le palette siano ferme mentre il volante gira, é assurdo inseguire un comando importante come il cambio attorno ad un altro comando moooolto importante ! detto questo aggiungo che anche il miglior DSG o double clutch del mondo con software tipo Smanettino su misura non vi farà mai godere come un manuale, forse l' ho già detta questa, ma se vi fate gite in montagna ( mai fatto il passo dello stelvio ) magari con curve bagnate, magari in discesa, non c'é nulla come il piede sinistro sulla frizione che vi può mettere l'auto nella posizione giusta quando il volante non basta più o quando il punto di corda scompare da ogni immaginario, sia in scalata che in uscita di curva l' ultima parola é data dalla velocità con cui viene lasciata la frizione !
    Poi se invece vi piace la pista e le autobahn allora le palette e il secchiello oramai sono l' unica ahimè triste alternativa sulle Ferrari e co. , anche le Porsche sono su quella strada ma più intelligenti a lasciare il vecchio cambio oltre al PDK ( altrettanto vecchio e poi riesumato dalla tomba ) .
    Se per voi l' auto é una moto a 4 ruote e volete sensazioni, se vi piace parlare alla strada e chiudere la bocca al motore quando a parlare siete voi, allora non vi resta che un misero manuale !

  2. #22
    io del cambio automatico non mi posso lamentare più di tanto,avendolo sulla C6 l'unica pecca è che quando sei in pista,
    quando sei sul rettilineo ad una certa velocità,quando arrivi in prossimità della curva ti dà il colpo di frusta.
    anche usando i paddle è uguale....

    calcola che le macchine che ho sono tutte automatiche e ha usarle normalmente sono una bomba!
    pietro guerini

  3. #23
    Citazione Originariamente Scritto da fabri Visualizza Messaggio
    quoto al 100% , oltre ai tempi di cambiata trovo fondamentale che le palette siano ferme mentre il volante gira, é assurdo inseguire un comando importante come il cambio attorno ad un altro comando moooolto importante ! detto questo aggiungo che anche il miglior DSG o double clutch del mondo con software tipo Smanettino su misura non vi farà mai godere come un manuale, forse l' ho già detta questa, ma se vi fate gite in montagna ( mai fatto il passo dello stelvio ) magari con curve bagnate, magari in discesa, non c'é nulla come il piede sinistro sulla frizione che vi può mettere l'auto nella posizione giusta quando il volante non basta più o quando il punto di corda scompare da ogni immaginario, sia in scalata che in uscita di curva l' ultima parola é data dalla velocità con cui viene lasciata la frizione !
    Poi se invece vi piace la pista e le autobahn allora le palette e il secchiello oramai sono l' unica ahimè triste alternativa sulle Ferrari e co. , anche le Porsche sono su quella strada ma più intelligenti a lasciare il vecchio cambio oltre al PDK ( altrettanto vecchio e poi riesumato dalla tomba ) .
    Se per voi l' auto é una moto a 4 ruote e volete sensazioni, se vi piace parlare alla strada e chiudere la bocca al motore quando a parlare siete voi, allora non vi resta che un misero manuale !
    Concordo pienamente Fabri!
    Andrea (Bad Boy Racers)

    2001 Convertible C5, Triple Black

  4. #24
    Citazione Originariamente Scritto da jesteiz Visualizza Messaggio
    Il cambio smg della bmw fa proprio schifo,non credo tu lo abbia mai provato ma non si puo dire che e' buono solo perche lo monta la bmw. Il primo smg faceva pieta',era carino solo esteticamente nella consolle. L smg 2 poi lo hanno migliorato e potevi regolare tramite computer i tempi di cambiata ma anche qui non eravamo a livelli discreti. Ho girato parecchio con una M3 cabrio del 2009 e con una M6 del 2007 e so cosa puo fare quel cambio. Per la Ferrari si va dal 458 in poi... Nemmeno Maserati Granturismo o quatttroporte hanno cambi validi. Per dei cambi automatici sequenziali diciamo seri bisogna andare su quelli a doppia frizione che hanno raggiunto tempi di cambiata piu' che buoni e allora li probabilmente anche una Vette se lo avesse sarebbe fantastica .
    Si Jesteiz L'smg fa schifo.... hai ragione.... io non ho mai provato un SMG2 e dico solo che è buono perchè l'ho monta BMW!!! Mi scuso ancora non sapevo che ci fosse una persona della tua esperienza su questo forum che sapesse tutto e fosse esperto di ogni tipo di cambio......

    non volermene.... ma solo dal modo con cui risp... ad un messaggio che non ha alcuna rilevanza .................... ...... vorrei conoscerti di persona...........
    A GAS APERTO E SEMPRE DI TRAVERSO..
    Al mio paese mi chiamano McGyver.....

  5. #25
    Citazione Originariamente Scritto da el blanco Visualizza Messaggio
    io del cambio automatico non mi posso lamentare più di tanto,avendolo sulla c6 l'unica pecca è che quando sei in pista,
    quando sei sul rettilineo ad una certa velocità,quando arrivi in prossimità della curva ti dà il colpo di frusta.
    Anche usando i paddle è uguale....

    Calcola che le macchine che ho sono tutte automatiche e ha usarle normalmente sono una bomba!
    idem, straquoto!
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  6. #26
    Il manuale robotizzato smg I (non II che è tutta un'altra storia) da non confondere con gli automatici, lo conosco bene avendolo provato su una bmw e dopo aver fatto quasi 100mila km su una 147 Selespeed. Non è un mio refuso, è proprio lo stesso cambio fatto dalla marelli con elettroniche diverse. Ebbene, secondo me è un cambio ottimo per la città in quanto ad andatura tranquilla fa cambiate bradipose e morbide ma oltrepassati i 5000rpm la velocità complessiva di cambiata complessiva era sotto i 300ms se non ricordo male quindi molto più veloce e ripetitivo di qualunque miracolo si possa compiere su un cambio manuale senza deteriorare la meccanica. Poi ovvio che i doppia frizione sono più veloci (e meno affidabili), ma parlando del smg/selespeed ci si riferisce a un cambio di 14 anni fa! Ancora più distante da un manuale è il cambio robotizzato che ho avuto per circa 20mila km su una 147 gta, derivato dal maserati cambiocorsa. Le grosse differenze rispetto al selespeed/smg1 sono che è generalmente più veloce, non ha protezioni per fuorigiri in scalata (il SS1/SMG1 non scala se i giri sono troppo alti), ha una pompa dell'olio più affidabile e piccole altre differenze.
    Quello della C6 però se non sbaglio non è un robotizzato ma un automatico classico a ruotismi epicicloidali quindi un altra questione. Ma se oggi un'auto americana avesse un manuale robotizzato di seconda generazione (anche senza doppia frizione), sarebbe un altro pianeta rispetto a un manuale o un automatico con convertitore di coppia che smorza ogni velleità sportiva. Anche se avendo provato il 7g tronic, devo ammettere che per essere un automatico classico, è eccezionale! Secondo me il destino del manuale è segnato visto che l'unico vero vantaggio rispetto agli altri sistemi è l'affidabilità, cosa a cui le case automobilistiche sono interessate in via marginale. Poi che il manuale sia più divertente, siamo tutti daccordo credo!

  7. #27
    Citazione Originariamente Scritto da luis Visualizza Messaggio
    Si Jesteiz L'smg fa schifo.... hai ragione.... io non ho mai provato un SMG2 e dico solo che è buono perchè l'ho monta BMW!!! Mi scuso ancora non sapevo che ci fosse una persona della tua esperienza su questo forum che sapesse tutto e fosse esperto di ogni tipo di cambio......

    non volermene.... ma solo dal modo con cui risp... ad un messaggio che non ha alcuna rilevanza .................... ...... vorrei conoscerti di persona...........
    luis non so cosa ti abbia dato fastidio,ho semplicemente dato dei consigli a lucavette sul discorso del cambio automatico.Se per caso hai travisato il mio modo di scrivere mi dispiace, non volevo passare per presuntuoso.Il forum serve tra le tante cose per consultarci,chiedere consigli in base alle nostre vetture o le esperienze di guida. Ho riscontrato che molte persone hanno condiviso cio' che ho scritto,tara cui FABRI..che non e' uno nato ieri.Anche lui e' molto preparato,sa benissimo che anche l ultimo pdk porsche e' una monnezza!!Io ho avuto la fortuna,lavorandoci in mezzo..di provare una sacco di belle vetture(bmw 630 smg,aston martin dbs,panamera S e turbo,ferrari 360/458,bmw m3 smgII,cayenne,masera ti granturismo e quattroporte,porsche 997 pdk ecc)...fortunatament e un sacco di belle auto,che prima di provare sicuramente pensavo come te che fossero equipaggiate con cambi straordinari... ma purtroppo non si sono rivelati tali.Mi sono permesso quindi di dare il mio giudizio per cio' che ho potuto provare.. non su pensieri astratti basati sul nulla ..Mi ha fatto piacere comunque che FABRI e' uno che ne capisce e puo confermartelo.

  8. #28
    Scusa ma se bocci il cambio del 458 fammi capire allora secondo te quale cambio automatico è valido. L'ultimo cambio 458 è il migliore in assoluto. Non parlo di affidabilità o costi di gestione ovviamente.
    Ex C6 Rossa LS2

  9. #29
    Aggiungo che il pdk fa staccare dei tempi assurdi...se fa cagare quello tenetevi il manuale.
    Io se avessi 50anni col cavolo che prenderei la vette manuale...la frizione è pesante, il cambio da camion (un po meglio con mgw) ma gli impuntamenti e la ruvidosità di seconda e terza marcia sono quasi all'ordine del giorno. Un po meglio su questo aspetto la nuova trasmissione t60 dal 2008 ma non all'altezza dei manuali europei
    Ex C6 Rossa LS2

  10. #30
    Fra l'altro il pdk è un robotizzato a doppia frizione vero?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •