ehm... scusa ma se hai già comprato il pezzo nuovo a questo punto un consiglio forse non servirebbe più a molto no?
cmq :-)
pro: intrisecamente la monobalestra in composito è infinitamente superiore in tutto a quella in metallo; è praticamente eterna, non arruginisce, non perde di elasticità e non si deforma, inoltre pesa molto meno di quella in metallo :-)
di contro però: la monobalestra in composito nel fare il suo lavoro ha un comportamento "ottuso" proprio perchè è fatta di un solo pezzo mentre quella in metallo, composta da varie lamine, è progressiva.
la monobalestra in composito se urtata (un masso, un incidente etc) si può delaminare e distruggersi in breve tempo e non può essere riparata ( ma io le ho su 3 auto e mai successo nulla)
inoltre togliendo quella in ferro e mettendo quella in composito che pesa molto meno, togli peso proprio dove sula C3 serve cioè sotto l'assale posteriore :-( questo incide negativamente sulla guidabilità
la guidabilità dipende anche dalla taratura della balestra che hai comprato; quindi la nuova balestra sarà uguale o più elastica o più rigida nel peggiore dei casi. in ogni caso il comportamento della balestra si rifletterà sulla guidabilità
:-)