Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: Vendita all'estero?? Passaggio di proprietà?

  1. #11

    di cagate di truffe ne ho sentito parlare anch'io e sono certo che una buona parte di contatti sono truffe. anche un mio amico che doveva vendere 2 porsche riceveva messaggi ogni giorno, però la settimana scorsa la seconda porsche l'ha venduta davvero ad un tedesco insomma non bisogna fare "al lupo al lupo" del resto basta prima farsi pagare magari almeno la metà e poi avviare le pratiche[^]

    però per esserci la truffa bisogna che il compratore ti faccia un bonifico sfruttando alcune leggi che dicono qualcosa tipo che i soldi dall'estero possono essere stornati, a discrezione di chi invia, dall'arrivo fino a mi pare 15 giorni.... o che il truffo ti invii un assegno con valore maggiore e che ti proponga di bonficargli il resto. insomma cose cmq controllabili, bisogna essere proprio fessi per caderci

    cmq "pick up" non significa solo "furgone"; significa anche "prendere sul posto" cioè no spedizionee in genere per le truffe l'auto il mezzo dicono di volerlo via spedizione. E cmq anche in quest ultimo caso non significa necessariamente truffa; io ne ho comprate almeno 3 di auto senza neanche andare sul posto a vederle


    Citazione:Messaggio inserito da Dario77

    Mi sa che mi avete convinto

    Vi ringrazio del prezioso aiuto vi aggiornerò sul come va a finire la vicenda...

    P.S. Qualcuno vuole sta moto? [8D] è bella, va da Dio! Dai forza regà!! È in garage a piangere xke nessuno riesce ad usarla poveretta e quei soldini adesso farebbero altro che comodo[8D][8D]
    Dai se l'acquirente è un corvettista, il giorno che venite a prenderla, grigliata, offre la casa!

    P.P.S. Se dite della moto a qualcuno che potrebbe essere interessato e la prende, la griglia si fa ugualmente[8D]

  2. #12
    Probabile Truffa [B)]

  3. #13
    Henry, una domanda

    Il tipo mi diceva di pagarmi tramite conto Paypal, so che è abbastanza sicuro ed affidabile... Là se vedo i soldi ormai è fatta o può esserc anchei qualche complicazione?

    Cmq nel frattempo mi ha scritto altra gente, sempre non italiana, sgrammaticata e che dice di non poter venire a prenderla causa il lavoro.....mmmh siamo sempre là mi sa...

    Dai compratela voi forzaaaaaaaaaa ahahahahahahahahaha
    Dario77

  4. #14
    scusa se non sono henry
    cmq io paypal lo uso da molti anni; come saprai per alcune tipologie di acquisti (adesso non ricordo quali cmq basta guardare sul sito) paypal offre il programma di protezione totale, quindi se per esempio tu vendi e poi non spedisci l'oggetto, paypal può ritornare il denaro all'acquirente truffato preferibilmente prelevando la somma dal tuo conto paypal (e poi eventualmente anche di tasca sua) ma bisogna dimostrare che c'è truffa cioè che TU, venditore, non mantieni l'impegno. Se, nel caso, tu dimostri che per es. hai consegnato la moto e ne hai le prove, nessuno ti toglie nulla
    In ogni caso quando ti arriva il denaro su paypal, lo trasferisci al tuo conto corrente bancario e fine della storia; anche in questo caso nessuno può toglierti nulla

    avrò fatto almeno 400 trasazioni via paypal e mai un problema che si sia risolto a mio sfavore (perchè ero sempre nel giusto cmq) quindi per me paypal è OK[^]

    Citazione:Messaggio inserito da Dario77

    Henry, una domanda

    Il tipo mi diceva di pagarmi tramite conto Paypal, so che è abbastanza sicuro ed affidabile... Là se vedo i soldi ormai è fatta o può esserc anchei qualche complicazione?

    Cmq nel frattempo mi ha scritto altra gente, sempre non italiana, sgrammaticata e che dice di non poter venire a prenderla causa il lavoro.....mmmh siamo sempre là mi sa...

    Dai compratela voi forzaaaaaaaaaa ahahahahahahahahaha

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •