Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: ruggine pesante?

  1. #1

    ruggine pesante?


    Ragazzi, voi che avete più occhi di me, come valutate lo sato ( in particolare la parte inferiore) di questa auto? grazie
    http://s284.photobucket.com/albums/l...76%20Corvette/
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  2. #2
    oh.. io di occhi ne ho solo 2[8D] e nella parte inferiore vedo la tipica ruggine che trovi su qualunque C3 ultratrentenne che ha fatto la tipica vita da auto cmq tutta l'auto è visivamente in ottime condizioni


    Citazione:Messaggio inserito da emiliano

    Ragazzi, voi che avete più occhi di me, come valutate lo sato ( in particolare la parte inferiore) di questa auto? grazie
    http://s284.photobucket.com/albums/l...76%20Corvette/

  3. #3
    A giudicare dalle foto è ottima.

  4. #4
    Caro Emiliano io sono nella tua stessa situazione,di smontate ne ho viste un paio dal vivo.
    Se può aiutare a schiarirti le idee ecco un video (e molti altri simili)dove vedi quello che a parole,foto o sbirciate sotto le auto è difficilmente/parzialmente interpretabile.
    Sono convinto che qualsiasi mezzo dopo 35 anni a meno che non ne abbia passati 25 in garage la situazione è la stessa fino al restauro,quello che si può cercare è la meno peggio che sarà pur sempre un pezzo pieno di ruggine.

    http://www.youtube.com/watch?v=pi3O4...eature=related

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Ok marcobat77 quidi secondo te è inutile stare a guardarle più di tanto, perchè comunque occorre un bel restauro? La mia paura è che non sia sufficiente neanche un moderato restauro...cioè non un restauro da 20000 euro! Ok una macchina di 35 anni avrà bisogno di qualche intervento, ma non penso sia necessario fare un frame off a tutte le 35enni!
    Da quanto mi sembra di capire da quello che leggo qui sul forum, la tua ricerca è più sottile della mia ( che in realtà si conclude sempre in rete per lo scarso tempo a disposizione)!!! e quello che mi lascia pensare è che comunque stai trovando difficoltà a trovare l'auto giusta, nonostante il budget non sia basso, da quello che ricordo di aver letto sul forum!! come mai? sei troppo esigente oppure non è facile trovare buone macchine qui in Italia?
    Hai mai pensato di guardare anche fuori? spendendo di meno all'acquisto e investendo nel restauro! che ne pensi di tale filosofia? una stingray ( 74-76) te la porti in Italia dagli USA con 10000 kEuro ( acquisto trasporto e sdoganamento), con altri 10000 (se ti va male) la rimetti a nuovo! sto sbagliando qualcosa secondo te? non sono sicuro di quello che dico..è che voglio un tuo parere al riguardo.saluti
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  6. #6
    io sinceramente ne ho viste un bel po' di vette e se ne trovano di discrete, ti dico subito che se da una prima occhiata vedi rugine passante allora il frame off è d'obbligo e sinceramente a quel punto meno la paghi e meglio è sai che la devi rifare tutta e che alla fine hai un auto impeccabile, ovviamente per un lavoro del genere io preferirei spendere tutti sti soldi per qualche modello un po più pregiato come BB o almeno un crome bumpers L82 (poi ognuno fa quel che vuole)

    vette 30ennali con telaio non esistono ma con telaio senza ruggine passante ce ne sono in giro e li non è necessario un frame off, basta rivedere interni e verniciatura, ovvio che con l'auto montata è difficile controllare il telaio, ma il buon senso ti può dare una mano, magari controllare i trailing arm se lo scatolato dei bracci è marcio allora il telaio non può aver vita migliore dato che in alcuni punti tra scocca e telaio ristagna acqua sale e rugine che mngiano lo scatolato.

    Emiliano c'è poco da fare devi girare e guardarne tante, dopo le prime 2 o 3 cominci ad avere un occhio meno influenzato dalla passione delle corvette, perchè delle prime 2 ti innamorerai le altre le ispezionerai con occhio più critico

    PS: la guida su strada falla come ultima prova altrimenti ti fai prendere dalla coppia e dal rombo del V8 e ti accatti la prima che vedi :-) io ho comperato la 7ima
    nell\'incertezza gira la manetta

  7. #7
    Da parecchi anni la C3 mi ronza in testa,da poco ho deciso di buttarmi in una ricerca seria.
    La mia idea oltre al possesso del mezzo sognato include non buttare i soldi al vento trovando un'auto valida abbastanza originale,sana,che si possa migliorare poco alla volta usandola allo stesso tempo.
    Le pre 73 sarebbero più adatte per interpretarle come oggetto che guadagni o mantenga valore con il tempo ma costano di media molto di più...dal 74 al 77 mi piacciono comunque ma comincio a credere che anche se rimesse apposto non possano diventare un mezzo molto appetibile nel giorno in cui per esigeze diverse o per passare a qualcosa altro nessuno le vuole o per lo meno nessuno è disposto a darti quello che ci hai speso sopra.
    La strada si divide in due cerchi la macchina che ti piace per usarla e abbellirla e te ne freghi basta che non si spezzi in 2 per strada,o ti infogni nella ricerca di originalità miglior conservazione ect,io sono al bivio.....
    Prendere un bidone per smontarlo e rifarlo non rientra nei miei progetti,serve tempo disponibilita e non puoi usarla fino a fine progetto e magari ti stanchi nel frattempo scoprendo più magagne del previsto (e non sono ne un meccanico ne un carroziere).
    Nel forum ogni uno ha la sua filosofia,non resta che crearti la tua,ma vederne un bel po di persona ti può aiutare a capire cosa realmente stai cercando.
    Spero di esserti stato di aiuto e come tutti ti hanno gia detto valuta con calma,le Corvette non svaniscono nel nulla...ultima spiaggia anche per me sono gli USA che forse visitero durante l'inverno per lavoro,ma anche lo sbattimento di trovarla la in qualche giorno-spedirla-sdoganarla-immatricolarla non mi aggrada più di tanto.
    Sul forum non inserisco tutto quello che visiono ma chiedo quello che non mi è chiaro,poi quando trovero la mia mettero tutte le ricerche fatte in maniera che chi arriva dopo di me possa risparmiarsi qualche KM (mi sono iscritto al forum per questo motivo).
    Un saluto Marco.


  8. #8
    A me hanno insegnato che la ruggine si toglie con la sabbiatura e il metallo ritorna pulito e pronto per la riverniciatura.
    Difficilmente con la scocca attaccata, si potranno scorgere al 100% le zone critiche del telaio, nonche della cornice del parabrezza, dove si può creare fessurazione del tubolare o dei componenti, bisogna anche verificare il front crossmember, perchè a volte l'accoppiamento tra le lamiere si dissalda, dalla puntatura elettrica e va ripristinato, come si possono dissaldare gli attacchi dei tringoli inferiori e ne ho vista qualcuna così conciata.

  9. #9
    ok Marco vedo che navighiamo sulla stessa barca! in ogni modo quella postata come ti pare? da quello che si può vedere in foto naturalmente! Stessa opinione chiedo ovviamente a Ziobiagio e a cinese! saluti a tutti
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  10. #10
    Per ziobiagio: siccome non ho idea del costo per far sabbiare il telaio e riverniciare l'auto, tu hai delle informazioni a tal riguardo? grazie
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •