Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Corvette C4 in "svendita"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Corvette C4 in "svendita"

    Da diversi mesi su autoscout 24 vi sono inserzionate due belle Corvette C4 spider in vendita a prezzi di saldo.
    Si tratta di due spider, entrambi con il raro cambio manuale a 6 marce (difficile da trovare, quando un anno fa presi la mia C4 la cercai per mare e per terra col manuale, ma non ne trovai una).
    La prima si trova a Salerno, è un modello 89 già ASI, e dai 13500 euro della prima offerta ora e scesa a soli 11900, la seconda si trova a Latina,è dell'88 e dagli iniziali 15000 euro sono arrivati a 13000.
    Entrtambe dalle foto appaiono in ottima stato, e con pochi Km dichiarati, ma sulla percorrenza mai fidarsi, i contachilometri si manipolano come un orologio.
    Strano che siano ancora lì, o nascondono qualcosa di "poco affidabile", o la gente in Italia di belle auto non ne capiscono proprio un mazza.
    Sono entrambe auto d'epoca, dato che per il momento abbiamo ancora la fortuna di avere la storicità a 20 anni, a differenza dei più sfortunati appassionati di altri paesi europei ove il limite è di 25 - 30 anni,quindi mantenibili con 30 euro di bollo e 100-200 di assicurazione, sono belle, originali, rare,eleganti, robuste e affidabili,dotate di tutti i comfort che ti offre una auto moderna (clima, servo, ecc.) costano come una utilitaria coreana nuova che tra 2 anni si sarà svalutata della metà, non vedo perchè un appassionato non dovrebbe con una simile modesta cifra mettersi in garage come seconda auto da uso amatoriale per raduni o uscite domenicali quello che da decenni è un mito americano.
    Approfittiamone di queste occasioni dovute alla negativa recessione che sta attraversando il paese, all'abbondanza delle offerte di mercato delle storiche, allo scarso blasone che il marchio Corvette ha nel mondo del collezionismo italiano,al fatto che oggi la C4 è scesa al punto più basso della parabola valutativa, per una Porsche Carrera Cabrio o una Ferrari Mondial Cabrio della stessa nepoca ci vuole più del doppio, ma continuano ad aumentare e le vendono.
    Con gli stessi soldi si comprano una Duetto Alfa, una 124 spider una Triumph Spitfire o una Bianchina Cabrio, (per una MG B ci vuole di più), e per una Giulietta spider sparano 30.000, ma non vorrete mica metterle a confronto con una C4 spider,è come mettere a fianco una Panda e una Croma nuove, siamo su due fasce di livello ben distanti.
    E penasare che c'è chi spende 15000 euro per restaurare una Fiat 500 che rimarra sempre un "macinino" e si lasciano perdere auto di ben più alta caratura come la C4 spider.
    Non c'è più religione!
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  2. #2
    ciao, volevo solo dirti che due anni fa ho venduto una 500 N del 1957 ad una cifra ben superiore ai 15000 euro, quindi tra i vari " macinini " forse è il caso di fare un'attenta analisi,
    e valutare caso per caso

    ciao cif
    C3 - 1970 - 350/350
    Aprilia RSV SP N°149



    L' esperienza è la somma delle inculate prese...

  3. #3
    Non sò se siano molto più valutate le cabrio rispetto a quelle col tettuccio asportabile ma si trovano c 4 che sembrano, almeno dalle foto, belle sugli 8000 euro, perfettamente d'accordo invece di certe valutazioni di auto storiche a cifre altissime che io mai pagherei per quell'auto, anche se ovviamente ci sono dei distinguo sulle condizioni del mezzo in questione.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  4. #4
    io vendo la mia a 13.000 euro e sono d'accordo che il prezzo sia esagerato, in piemonte con meno di quella cifra non se ne trovano ma se gia mi giro un po intorno verso lombardia o emilia, su quella cifra ho trovato parecchie c3 stingray... diciamo che non ho fretta di venderla per ora e quindi se trovo chi mi da i soldi che chiedo ben venga, ma come dice giustamente "pugnali" con 7/9 mila euro prendi delle ottime C4 ben conservate... bisogna avere pazienza...

  5. #5
    Ray Stinger
    Guest
    Mauri58, concordo..... c'è poca attenzione in genere verso le "svalutatissime C4" che in realtà offrono realmente dei punti di vero interesse "storico/tecnico"..... molto più che una "misera" Mondial.....

    Ma sai che ti dico ?
    Meglio così..... almeno non se ne vedono in giro troppe e noi ci sentiamo più esclusivi !!!

    cif, comunque la metti una 500 non potrà MAI avere di base certe quotazioni, se poi trovi il collezionista pronto a tutto.... a bè.... allora tutto è possibile !!!

  6. #6
    Ray Stinger probabilmente non ti interessi molto di auto d'epoca però prova informarti della valutazione di una 695 abarth che alla fine deriva da una 500 e ti si rizzeranno i capelli io stesso possiedo una 500 L del 71 e sono indeciso se restaurarla o venderla é sanissima di carrozzeria nessun lamierato da cambiare ma ovviamente non essendo mai stata restaurata è da verniciare completamente e qualche piccola ammaccatura c'è l'hà le guarnizioni sono tutte da cambiare il tettuccio è sano il motore e cambio sono stati sostituiti, monta quello della R, e abbisognano solo di un tagliando i freni saranno da rifare completamente c'è l'hò da 12 anni sempre ferma in un garage all'asciutto ogni tanto faccio girare il motore togliendo le candele e introducendoci olio motore, per finirla in modo perfetto ci dovrò spendere sicuramente 4000 euro che difficilmente potrò realizzare se volessi venderla perchè di 500 in ottime condizioni se ne trovano anche a meno di 4000 euro dato il momento di crisi parecchi che ci hanno speso anche 7-8000 euro di restauro non li recupereranno mai nel breve tempo, cif è stato molto fortunato a vendere a 15000 euro la sua N che è un modello molto più valutato della mia L o anche la F e R e anch'io mi son fatto la domanda cavolo cosa mi dà la 500 rispetto a una c4, non sono paragonabili per questo probabilmente venderò la mia 500 e col posto fatto mi compererò molto probabilmente una c4 o forse una c3 che però non conosco sufficentemente e dovrò documentarmi sui vari modelli.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  7. #7
    Ray Stinger
    Guest
    no guarda, è proprio perchè mi intendo di auto d'epoca e di valutazioni "corrette" che dico quello, stavamo parlando di una 500 e non di una Abarth, e stavamo parlando di una quotazione base/corretta non della "solita" operazione restauro da fantascienza !!!!

    Ho amici che per una X 1/9 hanno speso parecchi soldi, ma rimane il fatto che è un'auto quotata sui 6000€. Idem per una Beta Montecarlo che dovrebbe essere quotata sugli 8000€, va da se che si vende anche a 10mila, ma tutto ciò che va oltre "perchè ho speso molto per rimetterla perfettamente funzionante" non c'entra con la sua quotazione. La quotazione è data/fatta da giornali esperti nel settore e nonostante il mercato troppo spesso (a causa delle aste) chiami differenti quotazioni, queste dovrebbero invece ben rimanere un bel punto fermo ! Anche di partenza se vuoi, per ulteriori sviluppi.... ma comunque un punto fermo !

    Ti auguro di vederti in C4, così saremo pochi ma buoni...

  8. #8

    quanto mi diventi simpatico quando parli cosi !!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •