Pagina 1 di 17 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 161

Discussione: Targa anteriore

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Targa anteriore

    Un amico possessore di una scaglietti ieri è stato avvisato dal venditore di suddetta auto dove è abbastanza comune circolare senza targa anteriore vista la difficoltà di montarla in un posto decente nel muso senza rovinarne l'aspetto di non uscire di casa senza averla montata perchè pare che il nuovo codice della strada preveda una sanzione per la prima volta di 500 euro sottrazione di 8 punti dalla patente e fermo di 6 mesi del veicolo la seconda volta mi ricordo solo la cosa più grave che è la confisca del veicolo la pena accessoria sarà la fucilazione sul posto, prima ricordo che era una multa di 37 euro, conviene informarsi per bene prima di rischiare inutilmente.
    Una riflessione però mi viene spontanea solo da un governo composto da mafiosi, corrotti, piduisti,delinquenti dove in confronto a questi personaggi nell'ora d'aria a s.vittore si incontrano persone molto più per bene poteva venire questa bella idea.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  2. #2
    ... in effetti è pesantemente cambiata la sanzione senza targa anteriore con sequestro giudiziario sino a tre mesi.
    Attenzione che non basta portarla dietro o posizionarla dietro al vetro, .... ho sentito diverse persone che hanno avuto amare sorprese
    laclac
    ::::::::::::::
    Enjoy your trip

  3. #3
    Hoga
    Guest
    Ogni persona la interpreta come vuole, anche perché il cds dice "deve essere messa sulla parte anteriore della vettura", nessuno dice che deve essere messa sul paraurti

  4. #4
    Hoga
    Guest
    Art. 100. Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi.

    1. Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione.
    5. Le targhe indicate ai commi 1, 2, 3 e 4 devono avere caratteristiche rifrangenti.


    http://www.aci.it/sezione-istituzion...-rimorchi.html

  5. #5



    Grazie dell'avviso ai naviganti.

    Io da quando ho messo in strada Ron non ho mai montato la targa anteriore e una sola volta sono stato multato.

    E cosa succede se te la rubbano o te la perdi e non te ne accorgi subito?

    Beata America dove ho visto auto circolare con la pubblicità del concessionario al posto delle targhe.





    C2 1964 327/365 4sp (VENDUTA)

    Z06 2007 Ron Fellows Edition n.140

  6. #6
    Quella che e' cambiata non e'tanto la sanzione pecuniaria, che era ed e' rimasta a 74euro,
    ma per nostra sfortuna hanno aggiunto la sanzione accessoria cioe' il fermo amministrativo di 3mesi del mezzo..da questo provvedimento, speravo che comunque al momento dell' infrazione il fermo fosse a discrezionalita' dell'accertatore..in vece andando un po' a spulciare online ho trovato una nota del Dr. Dionisi: "Si tratta di una sanzione che, a norma del codice della strada, si applica di diritto nel senso che la sua irrogazione è inscindibile da quella della sanzione pecuniaria. Ciò vuol dire che in presenza di una violazione per la quale è prevista la sanzione pecuniaria, questa comporta anche l'applicazione della sanzione accessoria"

  7. #7
    fabri
    Guest
    con la pubblicità del concessionario ci giri solo le prime settimane fino a quando non arrivano le targhe, ma devi avere un adesivo sul parabrezza che riporta i dati e la data di immatricolazione.... .. poi ogni stato decide se richiedere due targhe o solo sui camion e una sulle auto......

    oggi esistono bi-adesivi molto potenti che non rovinato la carrozzeria, io opterei per montare la targa e non incorrere in sequestri - punti o multe , se il codice é arrivato a questi livelli la colpa é di quei 4 deficienti che han tirato troppo la corda e con le targhe ci han fatto di tutto, specie per non prendere multe, come per il bere la causa sono dei giovani drogati e ne dobbiamo subire le conseguenze tutti anche se si va a fare una cenetta dietro casa......

    purtroppo la tecnologia si avvale di occhi digitali, ed é inutile investire in tal senso se poi le targhe non sono leggibili e tutte nello stesso posto (occhi montati su auto civetta e altro) , spesso é anche per la nostra sicurezza, so come lavora la polizia e che cosa ci fanno i criminali con le auto veloci, quindi ragazzi meglio aiutare la legge e gli addetti i lavori a ripulire le strade da coglioni e criminali, e non far sempre pensare alle GT come macchine da spacconi o spericolati a piede libero, ma anche gentleman driver .

    ci sono anche delle buste che possono essere poste sul cofano con delle cinghie in pelle tipo F40 , su ragazzi un po di fantasia ! e magari vi fate anche il pezzo unico , per l' inverno ci sono i paramuso antisasso che tornano pure utili sia per proteggere la vernice sia per la targa.

  8. #8
    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    ...
    oggi esistono bi-adesivi molto potenti che non rovinato la carrozzeria,...
    presente!
    Direi però che non rovinano la carrozzeria fin quando non la levi perchè la mia non si leva più a meno secondo me di strapparla ma a mani nude non riesci...
    Ex C6 Rossa LS2

  9. #9
    D'accordo con quasi tutto e sposo al 100% la teoria del gentleman driver[^]
    Incluso quindi non far troppa puzza, non far troppo casino con gli scarichi modello 8 motoape in coro + trattore (smarmittato), non pretendere che le altre auto si teletrasportino sulla corsia d'emergenza perchè IO devo arrivare a 230, per sorpassare, come se la strada fosse solo mia, senza freccia, lampeggiando come un forsennato e lamentandomi (pure) etc etc etc...
    quanto sopra mi pare più "bruttino" che andare in giro con la targa sul sedile...

    Cmq il problema non credo sia nel non volersi comportare bene "gratuitamente", credo che nessuno di noi trovi nulla da ridire sulla targa anteriore su qualunque auto,anche sportiva, che sia provvista di un adeguato e anche esteticamente valido alloggio per la targa. Purtroppo le vette, quasi tutte, hanno sul muso una delle parti più belle: quel rettangolo con la scritta "corvette", come si fa a coprirlo?? io fino ad oggi non ci sono riuscito...
    e non trovo un posto, sul paraurti, nel quale la targa non ci stia schifosamente male...[B)]ma adesso urge un serio provvedimento!



    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    con la pubblicità del concessionario ci giri solo le prime settimane fino a quando non arrivano le targhe, ma devi avere un adesivo sul parabrezza che riporta i dati e la data di immatricolazione.... .. poi ogni stato decide se richiedere due targhe o solo sui camion e una sulle auto......

    oggi esistono bi-adesivi molto potenti che non rovinato la carrozzeria, io opterei per montare la targa e non incorrere in sequestri - punti o multe , se il codice é arrivato a questi livelli la colpa é di quei 4 deficienti che han tirato troppo la corda e con le targhe ci han fatto di tutto, specie per non prendere multe, come per il bere la causa sono dei giovani drogati e ne dobbiamo subire le conseguenze tutti anche se si va a fare una cenetta dietro casa......

    purtroppo la tecnologia si avvale di occhi digitali, ed é inutile investire in tal senso se poi le targhe non sono leggibili e tutte nello stesso posto (occhi montati su auto civetta e altro) , spesso é anche per la nostra sicurezza, so come lavora la polizia e che cosa ci fanno i criminali con le auto veloci, quindi ragazzi meglio aiutare la legge e gli addetti i lavori a ripulire le strade da coglioni e criminali, e non far sempre pensare alle GT come macchine da spacconi o spericolati a piede libero, ma anche gentleman driver .

    ci sono anche delle buste che possono essere poste sul cofano con delle cinghie in pelle tipo F40 , su ragazzi un po di fantasia ! e magari vi fate anche il pezzo unico , per l' inverno ci sono i paramuso antisasso che tornano pure utili sia per proteggere la vernice sia per la targa.

  10. #10
    Eh..e qui in effetti il discorso sembra equivoco...cioè in teoria,anzi in pratica, oltre al paraurti tutto il cofano e parabrezza sono considerati parte anteriore di un veicolo. Non è che magari questo comma è in aggiunta ad altri commi dove si spiegano anche i dettagli? per esempio dice anche:

    . Il regolamento stabilisce per le targhe di cui al presente articolo:

    a) i criteri per la formazione dei dati di immatricolazione;

    b) la collocazione e le modalità di installazione;

    c) le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilità, nonché i requisiti di idoneità per l'accettazione.

    Probabilmente stò punto B sarà spiegato da qualche parte dove magari si dice che la targa deve stare necessariamente sul paraurti...



    Citazione:Messaggio inserito da Hoga

    Art. 100. Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi.

    1. Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione.
    5. Le targhe indicate ai commi 1, 2, 3 e 4 devono avere caratteristiche rifrangenti.


    http://www.aci.it/sezione-istituzion...-rimorchi.html

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •