Ciao mi è venuta l'idea di aprire questo topic visto che abbiamo la fortuna di avere sul forum parecchia gente che ha provato direttamente come guidatore o passeggero altre auto performanti e che quindi è in grado di dare una sensazione di confronto rispetto alla C6 posseduta. Per fare una bella cosa vi invito a non essere di parte (se ci riuscite) ed a specificare sempre se il confronto è stato con auto stock, modifiche (quali?), stradale o pista.
Qui sotto riporto il mio contributo.
996 turbo stock vs c6 ls2 stock, strada
La differenza che ho percepito di motricità a favore del 996 è netta, l'auto è stabilissima in prima marcia, quasi non da emozioni rispetto allo scondizolare della mia c6. L'allungo del Porsche è superiore in termini di giri ed in alto. Tirando quindi le marce a 7000giri si percepisce un leggero vantaggio a favore del Porsche. In frenata le auto si equivalgono o comunque non ho notato differenze significative.
Per quello che monta su attualmente la mia posso dire che il gap è stato sicuramente colmato se non leggermente superato in favore della mia. C'è da dire che un 996 essendo Turbo con la sola rimappa della centralina avrebbe preso molto più della mia.
c6 LS3 stock vs c6 LS2 tuned, strada
La c6 ls3 provata è risultata molto fluida a partire dai 3500giri con un buon allungo tirando le marce. Mi è sembrata leggermente più stabile come assetto (ma poteva essere il gap di pressione gomme Falken su entrambe a falsare dato che le mie erano 2,6 a caldo e ls3 era 2,0). Per quanto riguarda il cambio manuale ho percepito subito una migliore fluidità di innesto a favore del LS3 e come se avesse anche la leva più corta. Come erogazione la mia è risultata decisamente più pronta e reattiva. Per esempio in 3° marcia a 3000giri la mia parte secca in avanti senza vuoti di coppia mentre su ls3 ho notato un gap di circa 500giri di erogazione, la stessa spinta della mia in pratica è arrivata varcando la soglia dei 3500giri. In prima e seconda marcia la mia ls2, a detta anche del proprietario della ls3, risulta essere più rabbiosa, pronta e veloce nel prendere giri, a dimostrazione che i cavalli che hanno dichiarati gli americani per le modifiche possono anche esserci molto vicini (10cv k&n,18cv borla, 15cv superchips).
Subaru sti 280cv + scarico completo vs C6 ls2 stock, strada
Devo dire che la Subaru mi ha impressionato per motricità a velocità inferiori ai 100km/h. Ho faticato a stargli dietro fino in 3° marcia, dopo di che probabilmente avendo i rapporti corti la subaru aveva gia innestato la 4° e perso decisamente progressione mentre io ero a circa 3000giri in 3° con ancora 3000giri da giocarmi, a quel punto non c'è stata storia in favore della mia...
Ho avuto modo di provare anche un 996 carrera4, un cayman S 295cv ma non mi sembra il caso di fare confronti, il gap era troppo elevato.
A breve spero di darvi un confronto con Z06.