Ciao a tutti,
da qualche tempo ho la strumentazione che non dà segno di vita. Il conta giri l'ho staccato perchè ha iniziato a fare baccano e bloccarsi spesso, mentre il conta km, dopo aver iniziato a fare rumore e saltellare, ha smesso di funzionare.
Il fatto che la lancetta "saltellasse" potrebbe fare pensare alla corda che non scivolava bene, ma sento comunque qualche cosa che si muove dietro lo strumento e quindi mi è più facile supporre che si sia rovinato l'innesto a causa di una resistenza eccessiva data dai meccanismi un po' "piantati" più che la corda spezzata.
Ho trovato alcune foto fatte dal vecchio proprietario (che faccio fatica a contattare) e ve le mostro:
http://picasaweb.google.it/lh/photo/...eat=directlink
http://picasaweb.google.it/lh/photo/...eat=directlink
http://picasaweb.google.it/lh/photo/...eat=directlink
Domande:
per sostituire le luci della retroilluminazione, dovrò aprire lo strumento o lo faccio da quei buchetti?
Potresti sintetizzarmi la procedura corretta per avere la strumentazione in mano? (non devo smontare la plancia superiore, vero?)
sarà possibile revisionare gli strumenti?
P.s. La mia "bella" ha ancora il conta giri meccanico e lo spinterogeno gira a dovere quindi il problema è dello strumento.
Grazie delle dritte che vorrete darmi.