Tok tok permesso? Visto che state parlando di un argomento molto importante, Vi pongo il mio dilemma. Insieme a Fellow abbiamo cambiato le sospensioni originali della mia Zetona (lui della sua, io della mia), montando ammortizzatori e molle. Questo è avvenuto circa 2 anni fa e dato che l'auto rimase ferma per circa un mese e avendola guidata molto poco prima della sostituzione non sono mai riuscito a capire le differenze tra le due configurazioni. Quello che con il tempo ho iniziato ad avvertire è: sul lento è molto rigida (ma non so se di + o di - di prima perchè non mi ricordo com'era)e sui giunti autostradali la sensazione è come se saltasse (poi quando i giunti sono in curva che bellezza!!!). Ma quello che più mi rende perplesso è che quando prendi un insaccata sul veloce il posteriore una volta insaccato sembra si alzi molto. A 180 km/h ho preso un'insaccata e chi mi era dietro ha detto che ho alzato la polvere. Secondo voi cosa c'è che non va, se qualcosa non va? E tu Fellow cosa ne pensi?
Scusate l'OFF TOPIC.
--------------------------------------------------------------------------------
Modificato da - PEDRO in data 11/06/2010 16:06:08
Stroker
Secondo me è meglio spostare in un thread specifico....
Comunque il problema è la taratura degli ammortizzatori!
Sono regolabili?
Se sì la regolazione è singola o doppia?
Che molle hai?
Non si può prescindere da queste cose.... io dopo aver stravolto il retrotreno della mia C3 comincio ora ad avere una situazione gestibile sullo sconnesso..... ma dopo 3 set diversi di molle, decine di setup e due diverse angolazioni di montaggio dei coilovers!
Ormai mi sono fatto una certa cultura!
Imprescindibile, poi, la conoscenza delle frequenze di risonanza anteriore e posteriore..... che devono avere una relazione fra loro ben determinata, anche!
Quanto SAG hai da fermo sull'ammortizzatore?
Insomma..... apri un post nuovo, và!