Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Sono molto, MOLTO, incaxxato!!(soluzion e e foto)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Sono molto, MOLTO, incaxxato!!(soluzion e e foto)

    Ciao ragazzi,
    cronaca della serata di ieri:
    ore 21.00 - mangiata di pane, salame e stracchino in officina sul banco

    ore 22.00 - (per mangiare ci vuole un po' di tempo) auto sul ponte e inizio smontaggio paraurti anteriore (prima che Mic faccia illazioni, eravamo sobri)

    Immagine:

    160,43(censurato)KB

    ore 22.30 - smontaggio completato nonostante i bulloni montati fossero smisuratamente lunghi e quindi bisognosi di tempo per essere rimossi. Fin qui tutto allegro


    Immagine:

    151,14(censurato)KB


    Immagine:

    147,29(censurato)KB



    Immagine:

    159,52(censurato)KB

    ore 22.45 - montiamo il nuovo paraurti, ma c'è qualche cosa di strano.


    Immagine:

    201,44(censurato)KB


    Immagine:

    150,79(censurato)KB

    ore 23.00 - amara conferma che è fatto male e si apre sugli angoli in maniera anomala ... incaxxamento enorme.



    Immagine:

    113,99(censurato)KB

    Il problema si vede nell'ultima foto. Sugli angoli è saldato un "panettoncino" di lamera per agganciare il paraurti alla scocca. Questo supporto, sul paraurti nuovo, è più sporgente e gli estremi del paraurti sono più aperti. Tutti gli attacchi combaciano e quindi sarebbe montabile, ma (da un lato soprattutto) c'è una distanza superiore a 5 cm dalla scocca. Uno schifezza insomma. In più la piega, cioè gli angoli sulla curva sono più aperti e quindi le due cose insieme aumento il già grave problema.

    Tengo a precisare che è stato acquistato da Eckler's e non da un rigattiere di Piacenza. Fra l'altro mi sono preoccupato di scegliere quello OEM (uguale o superiore all'originale dicono loro) fatto in USA e non importato dalla Cina (400$).

    Il fatto è che essendo cromato non basta piegare le estremità. La cromatura salterebbe inevitabilmente. Non si può nemmeno scaldare perchè cambierebbe colore. Insomma stiamo parlando di un componente estetico trattato e finito e quindi difficilmente "lavorabile".

    L'unica soluzione che mi è venuta in mente, e qui mi piacerebbe avere la vostra opinione, è tagliare con il flessibilino le lamiere troppo sporgenti degli attacchi e cercare di ridurle il più possibile, poi provare a montarlo e, se mancherà ancora molto, rischiare di forzarlo leggermente per ottenere il miglior risultato.

    Di mandarlo indietro non se ne parla vista la dimensione e i costi che dovrei affrontare. Ci sono rimasto male, non so se mi capite (mesi di attesa).

    Per fortuna che il salame era buono
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  2. #2
    ecklers non e' un rigattiere..
    ma poco ci manca..
    tutto cinese..
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  3. #3
    Ho un amico importatore dalla Cina e mi ha spiegato che molte cose e purtroppo, molto provabilmente, anche quello che spacciano per "Made in Usa" viene dall' estremo oriente causa enormi restrizioni in materia di inquinamento ambientale.
    La roba cromata é quasi tutta di produzione cinese, anche molte cose originali Harley, escluso coperchi testate e carter.

    Hai sostituito i paraurti perché vecchi ed arrugginiti, ma hai provato a verificare per una ricromatura in Italia? Esiste in Italia un' officina fra le migliori d' Europa: fa le cromature alla Harley tedesca!

    In merito alla modifica, se tagli l' attacco sporgente, dovresti risaldarlo e quindi salterebbe la cromatura.
    La butto cosi: se non riesci in alcun modo, potresti fare un piccolo foro sul paraurti, nella parte bassa che da verso l' asfalto (in modo da vedersi meno possibile) e con qualcosa (non conosco il tipo di attacco) tipo bullone e dado cromati risolvere il problema.

    Speriamo che risolva, 400$ non sono pochi per un pezzo di lamiera!
    Auguri.

  4. #4
    ma che aveva il tuo bumper che non andava bene???? perchè lo devi cambiare??
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  5. #5
    Tutto è partito dai paraurti posteriori molto rovinati. Dopo un po' mi davano fastidio e ho iniziato a meditare su cosa fare, ho scartato l'idea di fare solo i posteriori perchè l'anteriore, seppur non evidentissimo, aveva delle bolle e d era scalfitto da una strisciata in un angolo. Poi avevo l'ansia che, facendo solo una cromatura, ci potesse essere una divesrità di "tono" e lucentezza ... mi dava fastidio!

    Mi sono informato su una ricromatura (vedi vecchio post), ma mi hanno sparato una cifra inverosimile con la quale mi portavo a casa i pararti nuovi made in USA (o presunti tali). SOno riuscito a evitare iva, dazio e trasporto grazie ad un amico e quindi ho risparmiato un pochino.

    Ho in mente un modo per tagliare gli attacchi non a filo del carpo principale in modo che, saldando a filo e con piccoli punti intervallati, non dovrei mettere a repentaglio la cromatura.
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  6. #6


    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  7. #7
    Un classico americano...quando vai a montare non combaccia niente!

  8. #8
    Come minimo gli devi scrivere e pure con toni pesanti.

    Io ho fatto un ordine tempo fa da Ecklers e per un mese gli ho inviato svariate mail di richiesta informazioni, senza avere risposta, se non quando gli cancellai l'ordine.

    Sono peggiorati moltissimo in tutti i sensi anche per l'assistenza al cliente.

    PRESIDENTE
    VETTE UNION CLUB - ROMA

    CORVETTE C3 1977
    Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
    TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
    Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)

  9. #9
    ecklers....un gran catalogo ma va bene credo solo per le minuterie!!anche io ho avuto per ben 2 volte e solo 2 volte ho comperato con loro solo dei problemi per ritardi e per prelievi da carta inattesi!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!quindi sconsiglio!!io ora compro tutto qui da un fornitore italiano che sa il suo mestiere e che almeno in caso dierrore se lo riprende e lo sostituisce!!e i tempi sono dai 3 a 7 gg!!non male è!!
    cavalli si ma quelli giusti...cavalli americani
    corvette C3 81 red-red

  10. #10
    Brutta storia
    Solitamente il paraurti è comunque staccato qualche cm dalla carrozzeria per assorbire meglio eventuali urti, esteticamente però non è il massimo della vita, per cui pure io ho accorciato gli attacchi, vai tranquillo nel risaldare nessun problema per le cromature
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •