Questa settimana è stata un incubo
Ho fatto praticamente ogni giorno Udine - Gradisca - Udine una o più volte al giorno sotto un'acqua torrenziale, tanto che mi sono trovato spesso a duellare a tutto quello che andava JEANETTE con mostri da 400-500 ed anche più cavalli che spesso mi superavano lentamente dall'alto in nuguli d'acqua...
Sul filo dei 300 e più ???
NOOOO!
Io rispetto, come sapete, i limiti in autostrada!
Ero sul filo dei 80-90, con punte sui 100, dove dovevo mollare causa ACQUAPLANNING ...
UN INCUBO INSOMMA !!!
... mentre il classico PANDINO mi sverniciava sulla sinistra ... !!!
Ieri poi, per concludere, hanno chiuso l'autostrada GORIZIA - UDINE, e così tutto il traffico si è riversato sulla statale parimenti intasata.
Un ingorgo colossale ed inusuale per noi friulani.
Chilometri e chilometri di coda, tra GORIZIA e UDINE.
In coda, mi ricordo di uno dei tanti sterrati che ci sono da quelle parti.
E' molto lungo e taglia completamente la strada statale e la provinciale per i campi portando verso SUD-EST, dove devo andare.
L'imbocco e, dopo un 5-6 chilometri di "terra" e diversi bivi presi "a occhio", finalmente risalto fuori sull'asfalto grosso modo dove mi aspettavo.
La sopresa è che una freccia anteriore (la destra) non funziona più.
Forse i sobbalzi sulle buche, forse i primi acciacchi della vecchiaia... non so.
Da qui la domanda:
Come si cambia la lampadina della freccia?
Ho aperto il cofano, ma mi pare che si debba smontare mezza macchina !!!
E' pieno di paratie che sembrano chiudere tutto!
Possibile?
Grazie a chi saprà dare a me, ed al mio elettrauto, un suggerimento anche da parte di JEANETTE.
![]()