Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: Pannelli Fotovoltaici al primo anno di vita

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    scintilla
    Guest

    Pannelli Fotovoltaici al primo anno di vita

    Ciao a tutti...
    Il mio impianto PV ha appena compiuto il Primo Anno!!!!
    Ho verificato i dati delle letture sul sito GSE, ed i relativi conteggi ENEL sempre sul sito GSE.
    Prima considerazione è che i valori di prelievi/immissioni sono corretti... e non mi sembra poco.
    Su 2,15 kWp in un anno (da Ottobre 08 a Novembre 09) ho PRODOTTO 2.919, IMMESSO 2.193, PRELEVATO da ENEL 1.206 Autoconsumata 720)
    Il GSE (ad oggi) mi ha riconosciuto 1.139€, ho PAGATO ad Enel circa 200€, ma nel dettaglio ENEL sul sito GSE, dei primi 6 mesi del 2009, ho visto che l'energia IMEMSSA viene decurtata del 10,8% e che nei mesi di maggiore produzione, il prezzo RICONOSCIUTO è molto inferiori ai mesi di minor produzione!!
    Per farla breve,nel file dettagliato del GSE/ENEL:
    nei primi 6 mesi del 2009, ad ENEL risulta che ho PRELEVATO 603kWh con un controvalore totale di 52€ ed ho IMMESSO 1.131kWh (-10,8%) x un valore totale di 90€.
    Sicuramente ai 52 € aggiungeranno tutte le altre voci che porteranno il valore del singolo kWh da (50/603) =0,083€ ai circa 0,18€ GIUSTO????
    Ma i miei 90€ che "dovrebbero" darmi, rimangono 90€??????? pari a 90/1131= 0,079€/kWh
    CIOE' ho immesso quasi il DOPPIO del prelevato e sono in DEBITO?????
    __________________---------------- oooo -------------
    Ciao
    per prima cosa l'energia immessa in rete non viene decurtata del 10.8% ma viene aumentata del 10.8%........ infatti l'energia immessa in rete viene moltiplicata per il coefficiente 1.108.
    52 euro, se ho ben capito, è il dato "Oe" sono quello che tu hai speso in bolletta per la sola quota energia (circa € 0.086/Kwh)
    90 euro invece, sempre se ho capito bene, è il dato "Cei" la valorizzazione dell'energia immessa in rete (1131 KWh) al prezzo zonale di riferimento.
    Stando così le cose la tua "quota energia" dello SSP è di € 52.00 con un "credito residuo" a tuo favore di € 38.00
    Tieni presente però che i conteggi di acconto non prevedono in Oe le imposte..... queste verranno inserite nel conteggio di conguaglio a giugno 2010.
    Inoltre a giugno del 2010 il GSE se hai un saldo positivo di immisioni al 31.12.08 valorizzerà anche questo saldo che andrà a sommarsi al Cei del 2009 (ora di 90 euro).
    Sul prospetto del GSE dovresti avere anche il Cus che ti è stato riconosciuto dal GSE a seconda del contratto di fornitura che hai...... questo va moltiplicato per l'energia scambiata (nel tuo caso 603 KWh) e forma la "quota servizi" dello SSP.
    Anche qui però tieni presente che nei conteggi di acconto il GSE non tiene conto della progressività dei prelievi...... anche questo dato quindi sarà reale solo a gliugno del 2010.
    La somma della "quota energia" e della "quota servizi" è il risultato in acconto del tuo SSP ma il vero risultato dello SSP lo vedrai solo a giugno 2010.
    Morale...... ci sono le basi per gridare allo scandalo..... ma è ancora presto!
    Teniamo duro.
    certamente i calcoli sono molto elaborati e per capirli ci vuole un po' di tempo e attenzione... peró credo che per valutare bene e' necessario aspettare un'anno e vedere quello che si ha eventualmente guadagnato in euro con il surplus... se c'e' ovviamente... Io l'impianto lo faro' con l'anno prossimo e sono molto fiducioso perche' credo che il fv sia il futuro e molti investiranno su questo... quindi non credo che peggioreranno le cose...
    Ho capito che comunque bisogna essere molto virtuosi nei consumi e usare lavastov e lavatr etc nelle ore di produzione di energia e la notte cercare di essere risparmiosi... e' necessario cambiare un po' il sistema di vita dei consumi...I conti son purtroppo giusti .. io sto ultimando i lavoro sta settimana e per quanto riguarda i conteggi quello che prelevi da enel costa ca 23 cent di euro (tasse iva e cavoli vari) il tuo 0,08 è solo la quota energia una minima marte, mentre quello che versi in rete è di ca 10 cent.
    come puoi capire , ma dai tuoi conti è una riprova , per andare in pareggio devi immettere il doppio di quello che prelevi .
    E' vero... peccato che si produce d'estate e di giorno e si consuma di più alla sera e di inverno...
    Sommando i consumi di lavatrice e Lavastoviglie al massimo si raggiungono i 3kWh
    Il condizionatore, funziona d'estate, ma generalmente si utilizza verso sera/notte, o come pompa di calore di inverno alla sera...
    Sempre di inverno c'è la caldaia, le luci, stufette ecc.ecc.
    Credo sia difficilissimo Autoconsumare gran parte della produzione....
    ALLA FINE CREDO che si sia veramente trasformato da SSP a "Scambio In Quel Posto"!!!!!!!!!!
    "Regaliamo" kWh ad ENEL che li rivende al prezzo generale.
    Senza considerare che hanno CAMBIATO UN CONTRATTO in maniera Retroattiva!!!______ ____________________ ____________________ ____________________ ____________________ _________
    Sembra che dal 2010 il surplus di energia possa essere pagato in euro... sarebbe una cosa importante... vedremo cosa nasce..
    ciò che intende Cyberbob con "regalare" penso significhi che noi, per la nostra energia prodotta, verremo retribuiti con circa 0.10/0.15€ mentre l'energia che comperiamo da enel, la paghiamo 0.20/0.25€ (a spanne) con il nuovo SSP.....
    Ma il mio KWh non produce lo stesso "lavoro" del KWh

  2. #2
    bulletta
    Guest
    Scintilla, io ho i pannelli montati da 1 anno e mezzo. E il giro che faccio e' lo stesso, cioe' GSE/Enel con autoproduzione e quant'altro.
    Ma francamente in quello che hai scritto sopra ho capito poco o nulla
    Se vuoi scambiare qualche info in piu', magari aiutandomi a capire cosa vuoi che ti dica e dove trovarlo, son qui...

  3. #3
    scintilla
    Guest
    Citazione:bulletta
    Scintilla, io ho i pannelli montati da 1 anno e mezzo. E il giro che faccio e' lo stesso, cioe' GSE/Enel con autoproduzione e quant'altro.
    Ma francamente in quello che hai scritto sopra ho capito poco o nulla
    Se vuoi scambiare qualche info in piu', magari aiutandomi a capire cosa vuoi che ti dica e dove trovarlo, son qui...
    c'è poco da capire , ho fatto un bignami di molti messaggi presi da
    forum , di possessori di impianti fotovoltaici che , ad un anno di
    vita dell'impianto , tirano le somme e si lamentano..... tutto qui.
    E' un argomentoche che fa parte del mio lavoro ed è da molto che ripeto che il fotovoltaico non funziona , o meglio ,
    non fa esattamente quello che raccontano i venditori e
    non c'è ancora un'esperienza valida
    in proposito per avere rendimenti accettabili .
    In più i gestori come Enel ci mettono del loro per ridurre
    le possibilità di buon funzionamento del sistema......[V]....
    per il momento una truffa......

  4. #4
    gira e rigira ti inkiulano
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  5. #5
    RobyDark
    Guest
    Oltre ai pannelli solari non sarebbe + efficente dotarsi anke di accumulatori da ricaricare di giorno per fare in modo di non aver più bisogno di prelevare da terzi alla sera, kn il vantaggio della disdetta di enel e compagnie varie?

  6. #6
    fabri
    Guest
    purtroppo ragazzi non siete i primi ad accorgersi di essere stati "schiavizzati" dal sistema ......
    se volete un esempio di come dovrebbe essere andate in germania, si la solita germania, dove la teoria sposa la pratica, dove le promesse sono mantenute, in italia per guadagnarci devi fare il furbo, se fai il bravo ti dissanguano, io ho vari clienti che in germania aquista la corrente a 2/3 di quello che la vendono, ovvero la possono vendere a una compagnia più cara perchè verde o pulita, e comprare da una seconda a molto meno, in italia ti fanno comprare, firmare con la banca e poi sono cavoli tuoi, energia ne produci di sicuro, e di sicuro la metterai in rete, mica te la mangi no ?! e li ti mungono...

    mi spiace dirlo ma siamo un paese di casinisti

  7. #7
    scintilla
    Guest
    Citazione:RobyDark
    Oltre ai pannelli solari non sarebbe + efficente dotarsi anke di accumulatori da ricaricare di giorno per fare in modo di non aver più bisogno di prelevare da terzi alla sera, kn il vantaggio della disdetta di enel e compagnie varie?
    ....infatti , si chiama in gergo tecnico "isola" il blocco di batterie
    che alla sera rilasciano l'energia accumulata di giorno , ma ci vuole spazio per riuscire ad avere una autonomia di 10 ore notturne per 3 KW.......

  8. #8
    bulletta
    Guest
    Boh, francamente a me di guadagnarci non interessa una sega, mi basta arrivare al pareggio, o quasi, la soddisfazione vera e' vedere il contatore dell'energia che consumo che, per 6 mesi all'anno, sta praticamente fermo...

  9. #9
    fabri
    Guest
    io mi sono chiesto.....ma perchè vengono a proporre dei tetti coperti da pannelli fotovoltaici a piccoli hotel a nord del lago di garda dove c'è poco sole per via delle montagne e poche metrature per via delle abitazioni piccole e nascoste nella natura......e non vanno a sud del garda o verona dove non ci sono montagne e capannoni enormi..... ??? forse dopo 10 anni vengono a cercare noi.

    forse perchè alle banche interessa che l' investimento sia ben coperto in relazione all'investimento

    correggetemi se sbaglio

  10. #10
    scintilla
    Guest
    Citazione:fabri
    io mi sono chiesto.....ma perchè vengono a proporre dei tetti coperti da pannelli fotovoltaici a piccoli hotel a nord del lago di garda dove c'è poco sole per via delle montagne e poche metrature per via delle abitazioni piccole e nascoste nella natura......e non vanno a sud del garda o verona dove non ci sono montagne e capannoni enormi..... ??? forse dopo 10 anni vengono a cercare noi.

    forse perchè alle banche interessa che l' investimento sia ben coperto in relazione all'investimento

    correggetemi se sbaglio
    ....sono daccordo con te , stà di fatto che se vendi un prodotto
    facendo credere quello che non è , quella è truffa....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •