Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: E' nato IL MUGELLINO !!!!!!!!!!!!!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    E' nato IL MUGELLINO !!!!!!!!!!!!!!

    Sì, al Mugello, sopra il paddock, hanno aperto una pista per Kart !!!!!!!

    Visti gli ultimi sviluppi, penso che comprerò casa a Scarperia! []


    www.ilmugellino.it

    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #2
    tonyrigo
    Guest
    Il MUGELLO è stata davvero un'esperienza straordinaria e da ripetere al più presto!

    E' la più bella pista dove ho mai girato, e di gran lunga ...

    Questa del MUGELLINO, per quanto non adori i KART, è un'altra buona ragione per andarci.

    Così come il paesaggio delle colline del BILANCINO, che sono davvero straordinariamente belle.

    C'è una sola cosa che non mi piace, anzi mette proprio in apprensione al MUGELLO, e non sono le "staccate alla cieca" ...

    SONO GLI AUTOVELOX FISSI !!!

    Ce n'è ogni 3-4 km !!!

    Dall'uscita dell'autostrada a SCARPERIA se ne incontrano 3 all'andata e 3 al ritorno e, gli abitanti del posto, dicono anche che sono sempre in funzione e tarati precisi !!!

    Io sono uno che i limiti li rispetta, ma qui si esagera!

    Limite 50 o 60 (che cambia continuamente) in una strada provinciale o statale larghissima e semideserta !!!

    DAVVERO ECCESSIVO !!!

    Scusate l'off topic ...

    [}][}][}]

    Comunque auguri al nuovo nato, speriamo che diventi grande come il papà !!!


  3. #3
    Bhè, se tu vedessi cosa c'è per strada dopo le giornate di turni con le moto..... ne metteresti altri 5 anche te!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    tonyrigo
    Guest
    Già, il popolo delle "PIEGHEVOLI" come chiamiamo noi appassionati dei tasselli quelli delle moto piccole e con le gomme grosse che - appunto - PIEGANO !!!

    Strano popolo, ad alto rischio di sopravvivenza (purtroppo per loro).

    Però spesso mossi da una grande passione.

    In effetti poi, diversamente da noi AUTISTI, i MOTOCICLISTI su strada non riescono ad andare proprio piano ...!!!



    Neanche noi del tassello, invero, ma per fortuna siamo limitati dal mezzo ...

    [:I][:I][:I]

    Però il MUGELLO per loro, ad AGOSTO per esempio, è aperto tutte le settimane (una volta) per noi una volta ogni uno - due mesi!!!

    E' una ingiustizia!!!

    Ricorrerò a STRASBURGO, a BRUXELLES ...

    NO, meglio a STRASBURGO !!!

    Hanno dell'ottimo GEWUZTRAMINER VENDAGE TARDIVE ...

    [)][)][)][)][)][)][)][)][)]

  5. #5
    da ex motociclista (stradale) ti garantisco che andare piano in macchina e facilissimo e in moto proprio no , chi ha girato x strada con me sa bene quanto piano vado in macchina

    x il Mugellino ......... mi piacerebbe proprio vederlo !!!

    a me piacciono i Kart
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #6
    essendo anche un "pieghevole" purtroppo devo concordare sul fatto che molti miei "consimili" proprio non riescono ad andare "piano" in strada...da qui PURTROPPO nasce la selva di autovelox che infesta quella zona: non a caso io mi sono "salvato" dalla malattia prendendo una bella MUCCONA STRADALE 1300 NAKED (micbarxjr forse la conosce ) e ho destinato le carenate all'uso SOLOPISTA

    va anche detto che però i velox che ho visto sono per lo più messi all'ingresso dei paesi (a parte quelli ODIOSISSIMI sulla statalona che dall'uscita dell'autostrada vi porta al circuito), dove tutto sommato è RAGIONEVOLE aspettarsi che la velocità debba essere moderata...cosa che di solito il "pieghevole medio" impara dopo due o tre multozze-imboscate

    la potenza non è mai troppa...

  7. #7
    qualcuno fa fatica ad imparare [:I] anche dopo le prime 7 e poi guardando gli album di fotografie collettive in un sabato sera di pioggia si scoprono molte cose in comune
    il paese da cui arrivano , l orario , il bar di sfondo , ecc ecc
    la domenica si parte x il solito giro ma con lo scopo di scovare il bastardo autovelox
    ricerca compiuta con successo
    autovelox mobile su cavalletto all interno di un vecchio fiorino e polizzia municipale all interno del bar di sfondo a cappuccini e brioches

    da notare che sul verbale era scritto che non si procedeva all inseguimento x motivi di sicurezza

    e ci credo anche perche se inseguivano 10 motociclisti sulla Futa con una panda 4x4 erano sicuri che il cappuccino diventava freddo e le brioches vecchie

    [}][}][}]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  8. #8
    tonyrigo
    Guest
    All'inizio degli anni 80' anche io ho affiancato alle trial ed alle enduro una moto da strada (che era tutto, fuorchè "pieghevole") l'OSSO VOLANTE: una BEATA MARIA VVERGINE 100 RS con la quale avrò fatto circa 20.000 km in meno di due anni, in diversi viaggi lungo l'Italia.

    All'epoca i BMW li chiamavamo con il nome sacro corrispondente all'acronimo perchè ... ogni volta che frenavi proferivi le seguenti parole: "BEATA MARIA VVERGINE, speriamo che Tu rallenti !!!"

    Poi in una delle tante uscite sui passi dolomitici ho scambiato la moto con quella di mio cugino, un KAWA 1100 da circa 125 CV e ... dopo aver buttato l'occhio sul tacchimetro ed aver visto i 210-220 in un allungo in discesa di 5-600 metri, senza voler assolutamente tirare e pensando solo di essere un pò sostenuto, ho pensato che l'attrezzo non faceva al caso mio ...
    A quelle velocità, in una stradina di montagna in moto, basta che un cane, un topone ti attraversi la strada e sei finito ...

    Oggi giriamo l'Europa nei ns. lunghi giri in branco con i ns. enduroni bicilindrici che di potenza alla fin, fine sono molto vicini se non coincidenti alla KAWA di quasi 30 anni fa, ma sarà il tassello, sarà l'età, pur viaggiando sempre con passo spedito (molto spedito), di multe ne prendiamo poche (almeno fintantochè sono io in testa a far da guida).

    Quest'anno poi, in maggio, una settimana dopo il ns. rientro dal bellissimo giro di 10 giorni che ci ha portati fino in Albania e Kossovo, è accaduto quello che in 30 anni di amicizia, giri e gare per l'italia e l'Europa, pensavamo non dovesse mai accadere.

    Il più giovane di noi vecchi 50enni e 60 enni, la ns. mascotte, il PAPERO (come era affettuosamente chiamato) a soli 35 anni, è morto in Croazia, sotto gli occhi di tanti amici.
    Schiacciato da un autotreno dopo una caduta che diversamente sarebbe stata del tutto innocua.

    La moto è un grande mezzo, un grande amore, ma come tutti i grandi amori richiede sempre un grande tributo, un grande rispetto.

    Comunque bando alle ciance ed alle tristezze, devo andare a cambiare la gomma dietro di BRIGITTE, perchè la prossima settimana si parte per una 3 giorni sugli altipiani al confine tra BOSNIA e CROAZIA !!!


  9. #9
    bulletta
    Guest
    Brigitte=BMW R1200 GS?

  10. #10
    tonyrigo
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da bulletta

    Brigitte=BMW R1200 GS?
    BRIGITTE = KTM LC8 950 ADVENTURE S

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •