Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 61

Discussione: A.A.A. Cercasi Dottore..

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    A.A.A. Cercasi Dottore..

    Da qualche giorno la mia Collector si comporta in modo strano.
    Da fredda fa molta fatica a tenere il minimo, anzi se non dò un pò di gas premendo leggermente l'acceleratore, Lei si spegne.
    Fuma da bestia e a nulla è valso fargli notare che fà male alla salute.
    Qualcosa vuole comunicarmi, perchè la spia "Check Engine" si accende spesso. Da fredda sempre, da calda quando arrivo sotto semaforo in "D" e mi accingo a fermarmi.
    Se poi faccio un pezzo di strada con passo extraurbano, nel momento in cui mi fermo, il motore è come se ansimasse. Avete presente quando fate una corsa e poi avete il fiatone? Ecco, uguale.
    In un certo senso la rende umana (e simpatica), ma prima non lo faceva.
    Sarà asmatica?

    Dopo aver letto un pò di post, stasera mi decido a fare un tentativo di diagnosi attraverso il famoso cavallotto sui pin A e B della ALDL
    Risultato CODICE 22.
    Tale codice, su uno splendido manuale che avevo comperato tempo fà alla libreria dell' Automobile a Milano
    ("CORVETTE -Fuel Injection & Electronic Engine Management" ,fatto bene e valido per i motori L83, L98, LT1, LT4, LS1, LS6, ZR1 quindi se serve a qualcuno si può tranquillamente fotocopiare), così cita:

    Code 22 = TPS Voltage low, idle 0.3-0.9 v

    Da un link precedentemente postato sul sito, viene detta la stessa cosa (penso io) in altre parole:

    Code 22 = THROTTLE POSITION SENSOR (TPS) CIRCUIT (LOW)

    INUTILE DIRVI CHE CONSIGLI E SUGGERIMENTI SONO ESTREMAMENTE GRADITI.
    GRAZIE..




    Presidente dei (gloriosi) V8-AmericanPistons
    Corvette C3 - Collector Edition 1982
    Corvette C3 - Collector Edition 1982 (muletto)
    Corvette C2 - Grand Sport 1964 (in rinascita)
    Jeep Grand Cherokee 2003 - 4.7 V8 !
    Mini Cooper 1994 - 1300cc rabbiosi...
    Mini Cabrio 2010 - 1600



  2. #2
    RobyDark
    Guest
    JJ ma kosa gli kombini a quella povera vettina[:0][:0][:0]
    Dai x fortuna non sembra niente di grave, per prima cosa verifica ke non ci sia qlke cavetto elettrico staccato o allentato sul throttle body

  3. #3
    Taci, che sono alcune notti che dormo male..
    Grazie. Quando torno a casa procedo come dici tu.
    Solo che, non essendo un esperto, cerco sempre di rispettare cioè che dice il saggio:

    "Tu dai da mangiare alla scimmia e per il resto non toccare nulla e lascia fare a lei.."




  4. #4
    convertible90
    Guest
    In pratica tu schiacci l'acceleratore, il motore riceve + aria da immettere (perchè il sistema è meccanico), ma la gestione della benzina da immettere ha tra i suoi parametri la pertentuale di apertura della farfalla. Tale percentuale NON è rilevata . Il voltaggio dovrebbe aumentare in proporzione all'apertura della farfalla.
    Solitamente (ma non so per un L83) dovrebbe variare tra 0.55 (al minimo = 0% Throttle position) e circa 4-4.5v ( a palla = 100% Throttle position).

    La misurazione la si fa con un normale tester visualizzando la variazione in volt in relazione all'apertura dell'acceleratore.

  5. #5
    Mr_hd
    Guest
    una bella cal.44 magnum in mezzo al motore, e smette di soffrire []

  6. #6
    Ciao Beppe, sapevo che non avresti tardato troppo a rispondere.
    Ok, facciamo che prendo il mio bravo tester, ma i due capi dove li infilo per evitare di sentire il famoso "ZOT" ?
    Cioè, se io ti posto la foto sotto:




    tu mi stai dicendo che stacco il connettore che entra nel throttle, e (a motore spento immagino) ci dò di gas per vedere la variazione di voltaggio in questione?

    Ma ammesso che io trovi un valore troppo basso (e dovrebbe una prova "superflua" visto che gia tramite ALDL mi era stato detto), a cosa potrebbe esser dovuta questa anomalia?
    Può essere che si renda necessaria la sostituzione del TPS (che peraltro, benchè sembri un ciaffero da niente, vale un bel 130 verdoni) ?

  7. #7
    Citazione:Messaggio inserito da Mr_hd

    una bella cal.44 magnum in mezzo al motore, e smette di soffrire []
    So io dove metterti la 44.. così tu inizi a godere..
    INSENSIBILE!
    E pure GAIO!



  8. #8
    Mr_hd
    Guest
    hauhauhauauhaah lo sai che tvb [:X][:X]

  9. #9
    convertible90
    Guest
    Dovresti misurare il voltaggio tra i due cavi superiori (dovrebbero essercene 3).
    Non staccare nulla. Infila due spilli sui cavi e procedi alla misurazione con la scala opportuna sul tester per leggere bassi voltaggi.
    Fallo con la chiave di accensione su ON ma non ccaendere l'auto.
    Il tps dpvrebbe essere montato con due viti. tali viti dovrebbero alloggiare in due buchi del corpo del TPS che sono ovali. Tali buchi permettono la rotazione del TPS in relazine ad una levetta di metallo che è mossa da qualche leva del comado del gas. Spostando la posizione del TPS (usando i buchi ovali) dovresti riuscire a dare un "precarico" (o posizione di partenza) alla levetta. Tale precarico dovrebbe essere a 0.54 volts.
    Muovendo il gas a "giu tutto" dovresti vedere il valore andare a 4....4,5 .
    Aprendo il gas il leveraggo di fatto muove la levetta metallica del TPS.

  10. #10
    Citazione:Messaggio inserito da Mr_hd

    hauhauhauauhaah lo sai che tvb [:X][:X]
    Lo sò, lo sò.
    Che sei un birbante!
    Brutto, brutto, brutto.
    Tiè!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •