Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26

Discussione: cabrio nera....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    cabrio nera....

    Ciao a tutti, mi sono appena presentato nel forum off topic e sto sercando una c3 cabrio nera '69/'72 , ma come avrete capito ho le idee poco chiare, dato che non sono esperto per nulla!
    Ma quest'immagine mi perseguita da tempo......
    qualcuno ha qualche informazione a proposito? grazie

  2. #2
    joeymauro
    Guest
    ciao ti consiglio di leggere bene tutti i post ma proprio tutti

    Di solito funziona cosi' :

    Fase 1 : Ci si innamora della corvette e si ha una frenesia immonda di averne una a tutti i costi
    Fase 2 : La cerchiamo in internet , le guardiamo tutte ma proprio tutte sui vari siti italiani e americani
    Fase 3 : Vediamo e chiediamo per quelle che sono in italia con i loro prezzi
    Fase 4 : Crediamo di essere piu' furbi o vittime dei venditori e allora si inizia a pensare, quasi quasi ne importo una perchè in america costano di meno

    Poi si divide il gioco :

    Fase 5 :

    A) evviva l'importazione, importiamo l'auto fai da te con una compagnia di import la Muttica Import o Benito import, senza vederla, senza toccarla, senza guidarla, finalmente arriva!! possono essere pianti o gioe (....) ..........ora mi faccio un giro, ops e la targa?

    B) Vado a vederne tante in italia! le provo le tocco le controllo guardo se hanno quella cosa magica che si chiama TARGA!! e poi mi piace si la compro!! e la posso usare da subito!!

    C) Leggo,Chiamo,Provo, ma mi accorgo che non mi interessa piu'



  3. #3
    Rick
    Guest
    Beh mauro, 1 cosa da aggiungere... con la targa estera circoli pure 1 ANNO!! ...e nel frattempo prepari le carte per targare (3 mesi + o -) poi è vero che bisogna trovare la mctc giusta!!

  4. #4
    Rick
    Guest
    Buona scelta comunque....C3 chrome bumpers cabrio... però 69 e 72 non sono proprio uguali uguali...consiglio.. .vai su google immagini e prova a scrivere corvette convertible 69 poi 72 e vedi.... infine bel pezzo...ma che prezzo!!! sono tra i modelli di c3 più costosi![8D]

  5. #5
    joeymauro
    Guest
    rick non tutti sono persone della tua stessa pasta, quindi precise e oneste, lo sai meglio di me come funziona la storia della targa americana. se è fatta bene l'importazione ok, altrimenti sono guai seri. Purtroppo sono cose private , poi ne parliamo


  6. #6
    Joeymauro..... non devi generalizzre!

    Ti faccio una domanda..... secondo te da dove arrivano tutte le C3 già targate ed in vendita da privati etc?
    Dagli USA!
    Qualcuno le ha importate e targate..... quindi stai sicuro che per ogni commerciante "poco serio" ce ne sono diversi veramente seri!

    Basta con sto terrorismo informativo!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #7
    Serafin
    Guest
    Io 3 anni fà, comprai una Mustang in America, e fù sdoganta, pagato il dazio e immatricolata senza problemi.!

  8. #8
    acc. in effetti è vero, tra 69 e '72 c'è differenza, ed il problema è che mi piace di più quella del '69! La ricerca sarà quindi dura ed esosa.
    Per quanto concerne le immatricolazioni la situazione non mi pare poi così diversa da quella delle motociclette d'epoca,con le quali si tribola non poco. Senza conoscenze e documentazione adeguata la faccenda è complessa. Infatti ne cercherò qualcuna immatricolata o almeno nell'Unione Europea, in quanto non conosco modalità e possibilità d'immatricolazione dei mezzi americani, che tra l'altro possono essere ben diversi da come appaiono in foto e con motori distrutti.
    Grazie dei consigli e sicuramente quando troverò qualcosa vi scoccerò non poco!

  9. #9
    joeymauro
    Guest
    Stroker non generalizzo

    Per fortuna in italia qualcuno serio eh, ma il grosso è gente che non fa import di auto, ma di altri beni.

  10. #10
    Quoto Stroker al 100% !
    Importare e targare queste auto è possibile, sennò parecchi di noi non le avrebbero sotto le chiappe!
    È ovvio che ogni cosa ha il suo prezzo e che il noviziato si paga in ogni settore.
    Ti consiglio un paio di siti dove puoi farti un’idea sui prezzi negli USA e sulle caratteristiche tecniche delle corvette:
    per i prezzi: www.carsonline.com (consigliato per chi non lo conosce ci sono delle auto di tutti i tipi e da PAIURA!! Ed hanno un servizio di perizia per le auto credo a 250$ per auto) www.vettetrader.com (ci sono solo corvette)

    per le info tecniche: www.corvetteactioncentral.com (sezione tech modelcenter) www.stingray.nu

    Per le auto in vendita in italia fatti un’idea su autoscout e autosupermarket, per l’europa (mercato da non sottovalutare) sempre su autoscout estendendo la ricerca

    Credo che la valutazione fondamentale da fare a priori (cosa che molti che si ritengono fregati non hanno fatto!) sia stabilire un budget di spesa per portare in fondo con tranquillità il “progetto” corvette D’EPOCA.

    Una volta stabilito quanto vuoi e puoi spendere, ti orienti sul giusto mercato dove poter comprare l’auto, prima informandoti personalmente e poi confrontandoti con chi ha avuto esperienze positive in merito.

    Negli USA puoi trovare macchine che in europa non ci sono, con poche miglia, matching numbers fino alla vite + stupida ecc, ma per alcune 68 o 69 espertizzate dalla NCRS, chiedono anche cifre intorno ai 100.000 $
    È ovvio che poterla vedere e provare personalmente è meglio, ma soprattutto credo che sia veramente importante per capire se il gioco vale la candela (gl’anni che cerchi te sono piuttosto cari, ti conviene provarne qualcuna e renderti conto se ti piace da vedere o anche da avere..) e per orientarti sulla scelta dell’auto (cambio manuale? Cambio automatico?? Matching numbers coi suoi cavalli? Custom con parecchi HP?)

    Secondo la mia modesta esperienza, per le corvette, si può avere e fare tutto, basta essere proporzionalmente disposti a spender soldi..

    Credo che farti una chiacchierata preliminare con qualcuno che ne sa un po’ più di te in merito, sia un buon inizio.

    Io se vuoi metto a disposizione la mia modesta esperienza 3475767123 andrea (dopo le 17:30 please)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •