Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: PER QUALCHE CAVALLO...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    maxtonetto
    Guest

    PER QUALCHE CAVALLO...

    Ciao ragazzi.Vorrei iniziare a dare qualche cavallo serio alla mia bimba (ho solo aspirazione edelbrock,carburator e holley 650,filtro,collettor i scarico,scarichi laterali e distributore) lavorando sul motore in senso stretto.Avendo ora un cambio euro/dollaro incredibilmente favorevole preferirei comprare il più possibile piuttosto che far fare dal meccanico...
    Da dove comincio?
    Esiste qualche kit che dovrei solo installare?
    Ditemi le vostre esperienze magari corredate dai risultati ottenuti e dalle spese sostenute...

  2. #2
    joeymauro
    Guest
    ho un caro amico che ha tolto tutti i cavalli che aveva,e li ha cambiati con dei pony, costano di meno, occupano meno spazio ed i conseguenza sono in maggior numero.
    Io penso che potresti tranquillamente arrivare a 800 pony all'albero (di olivo) .
    Vai sul sicuro

  3. #3
    maxtonetto
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da joeymauro

    ho un caro amico che ha tolto tutti i cavalli che aveva,e li ha cambiati con dei pony, costano di meno, occupano meno spazio ed i conseguenza sono in maggior numero.
    Io penso che potresti tranquillamente arrivare a 800 pony all'albero (di olivo) .
    Vai sul sicuro
    boh!vabbè.

  4. #4
    white shark
    Guest
    Maxtonetto ,
    come mai non ti risponde nessuno in merito?
    Sono nella tua stessa situazione, nel senso che ho pressapoco la tua stessa elaborazione , con qualche differenza : teste GM hi performance e albero a camme non stock (non so caratteristiche).L'a uto mi è arrivata già così dagli states (l'elaborazione risale ad almeno vent'anni fa).
    Come dicono gli americani , il segreto della potenza sono le 3C : cam , compression , carb.
    Quindi , sai cosa cambiare. Suppongo dunque che potresti cambiare l'albero a camme e carburatore, cose che puoi fare senza tirar via il motore dall'auto.
    Come riferimento , guarda questo link al sito Edelbrock ,

    http://www.edelbrock.com/automotive_...nes_main.shtml

    ci sono i vari crate e relativi grafici di potenza e coppia. Almeno ti fai un'idea di quello che puoi ottenere con certi pezzi.
    tieni presente che le potenze indicate sono all'albero. alla ruota togli un 10-15% per cambio manuale, 15-20% per cambio automatico.

    Immagine:

    155,78KB

  5. #5
    Okkio che per l'albero a cammes vai meglio con via il motore, devi togliere i radiatori e lavori scomodo comunque.
    Riccardo

  6. #6
    maxtonetto
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da white shark

    Maxtonetto ,
    come mai non ti risponde nessuno in merito?
    Sono nella tua stessa situazione, nel senso che ho pressapoco la tua stessa elaborazione , con qualche differenza : teste GM hi performance e albero a camme non stock (non so caratteristiche).L'a uto mi è arrivata già così dagli states (l'elaborazione risale ad almeno vent'anni fa).
    Come dicono gli americani , il segreto della potenza sono le 3C : cam , compression , carb.
    Quindi , sai cosa cambiare. Suppongo dunque che potresti cambiare l'albero a camme e carburatore, cose che puoi fare senza tirar via il motore dall'auto.
    Come riferimento , guarda questo link al sito Edelbrock ,

    http://www.edelbrock.com/automotive_...nes_main.shtml

    ci sono i vari crate e relativi grafici di potenza e coppia. Almeno ti fai un'idea di quello che puoi ottenere con certi pezzi.
    tieni presente che le potenze indicate sono all'albero. alla ruota togli un 10-15% per cambio manuale, 15-20% per cambio automatico.

    Immagine:

    155,78(censurato)KB
    Grazie tante.sinceramente anche io l'ho presa così quindi non sò neanche se le modifiche che ha sono state fatte con criterio o magari sono sovradimensionate.Io sinceramente me l'aspettavo più grintosa almeno ai bassi...da un v8 con 200 cavalli almeno un burnout?La tua come va?

  7. #7
    white shark
    Guest
    Maxtonetto,
    sinceramente sono molto soddisfatto del mio motore, tant'è che non prevedo ulteriori modifiche, neanche l'uso di un carburatore più grosso.
    quelli del forum americano mi dicono che considerando i pezzi che ho , dovrei essere sui 330-350cv all'albero, 300 alla ruota.
    la mia auto è molto rabbiosa , quasi scorbutica,anche a bassisimi giri , se accelero un pochino di più, sgomma con estrema facilità , tant'è che in prima e seconda (cambio manuale) devo stare attento ( gomme nuove, messe su a gennaio).Con i Flowmaster e gli hedmann hedders fa un bel rumore, non pienissimo ma abbastanza da far scattare , qualche volta, gli allarmi delle altre auto.
    quando ho preso la mia Vette, il motore non era così " pronto " come adesso.
    Ho migliorato la situazione con:
    -candele modificate :contatto del negativo limato un pò
    -vacuum advance spostato dal "ported vacuum" al "full vacuum". La mia auto non picchia in testa e il motore risulta molto più reattivo tra 800 e 1500 giri. prima era un pò addormentato e bisognava accelerare di più per farlo scattare
    -benzina 98 ottani ( ma anche con la 94 è OK, quida un pò meno nervosa)

    credo che vent'anni fà abbiano fatto un buon lavoro sul mio motore. Non è l'originale.E' un blocco 3970010 , con teste GM "double hump" hi performance 64cc valvole 2.02/1.6 , intake e carburatore Edelbrock 600cfm, scarichi hedmann hedders con catalizzatori high flow e Flowmasters.L'albero a camme sembra piuttosto mild , visto che ho un minimo basso e piuttosto regolare. Quindi sulla carta nulla di sconvolgente, ma ti assicuro che è una piccola belva. Se poi ho un 383 stroker e non lo so...

  8. #8
    panic
    Guest
    Ecco il mio contributo:

    1) Alleggerire la macchina piu' che puoi, ogni 100 libbre che togli, guadagni circa 10/15 HP.

    2) Semprecche' non vada troppo sull'autostrada e goda nel guidare la corvette sul misto cambia il rapporto al differenziale per uno piu' corto, io ho il 4.11

    3) Se proprio vuoi mettere mano al motore, ti consiglierei la scelta piu' radicale: cambia il motore. Oggi, appunto per un rapporto euro/dollaro molto favorevole (a noi), potrebbe costarti meno comprare un motore gia montato, testato e rodato in Usa piuttosto che comprare dei pezzi e farli assemblare da un meccanico da noi (semprecche' non te li monti tu stesso).

    Spero sia stato d'aiuto.
    ciao
    Giuseppe

  9. #9
    joeymauro
    Guest
    ho un caro amico che ha tolto tutti i cavalli che aveva,e li ha cambiati con dei pony, costano di meno, occupano meno spazio ed i conseguenza sono in maggior numero.
    Io penso che potresti tranquillamente arrivare a 800 pony all'albero (di olivo) .
    Vai sul sicuro

  10. #10
    maxtonetto
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da joeymauro

    ho un caro amico che ha tolto tutti i cavalli che aveva,e li ha cambiati con dei pony, costano di meno, occupano meno spazio ed i conseguenza sono in maggior numero.
    Io penso che potresti tranquillamente arrivare a 800 pony all'albero (di olivo) .
    Vai sul sicuro
    boh!vabbè.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •