Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: sospensione posteriore

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    white shark
    Guest

    sospensione posteriore

    salve a tutti,

    la mia balestra posteriore ( 9 fogli) è più bassa lato guidatore di circa 2cm . siccome vorrei tenerla ( valuterò in futuro una in composito), vorrei sapere se c'è un metodo relativamente semplice ed efficace per ribilanciarla.
    -perni regolabili?
    -smontare balestra e far scivolare un paio di fogli verso il lato ceduto?
    -in foto allegata , sono stati applicati degli spessori circolari

    Ho visto che la maggior parte dei Corvettisti va per balestre in composito. ma sarà poi vero che sia meglio? anche riguardo alle sway bars , non c'è un'unica opinione.
    Oltre a Greenwood ( e le sue teorie) c'è anche Guldstrand , che la pensa differentemente . Tocca poi vedere quanto marketing c'è dietro...
    Dick Guldstrand propone balestre in acciao a più di $300 e ha una teoria differente riguardo le sway bars. date un'occhiata al suo sito:
    www.guldstrand.com

    riguardo le sway bars , date un'occhiata a questo link ( alla risposta di uno della Guldstrand)
    http://www.corvetteactioncenter.com/...hp/t-1828.html

    non so dove sia la verità , ma almeno è un'altra opinione rispetto al trend usuale

    Immagine:

    179,2KB

    Immagine:

    163,96KB

    Immagine:

    72,62KB

  2. #2
    Mr_hd
    Guest
    diciamo che tutta la ciclistica sarebbe da rivedere....... anche perchè come si vede dalla foto, quel gommino è praticamente defunto, e gli altri mi sa che sono allo stesso livello.

  3. #3
    white shark
    Guest
    la foto della sospensione non è la mia.
    Ho allegato quella foto ( presa da Ebay) per mostrare come la balestra è stata messa in "tiro" sul lato guidatore con degli spessori aggiuntivi.
    Mi chiedevo se una tale soluzione , applicata alla mia balestra, possa funzionare in maniera soddisfacente...

    la mia sospensione posteriore è quella nelle foto allegate qui.Non è una bellezza ma ci sto lavorando...

    Immagine:

    86,47KB

    Immagine:

    87,32KB

  4. #4
    Mr_hd
    Guest
    ah ecco........ Sinceramente non sò se con degli spessori la cosa migliora, però visto che hai cambiato i gommini...... potevi fare 31 e cambiare anche la balestra no ??

  5. #5
    Simones Garage
    Guest
    Ma la puoi portare da un balestraio e cosi gli fai rimettere anche tutti i fogli di gomma nuovi...

  6. #6
    Citazione:Messaggio inserito da Dej-Helly

    Ma la puoi portare da un balestraio e cosi gli fai rimettere anche tutti i fogli di gomma nuovi...
    Un balestraio? Che è una professione medioevale???
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  7. #7
    Che sia più bassa da un lato è normale dopo tanti anni, la torsione generata dal differenziale consuma i gommini in maniera differente tra destra e sinistra, a lungo andare anche la balestra prende un leggero garbo asimmetrico.

    Però.... dovresti mettere le foto della tua macchina...... così non si vede nulla! Per esempio questa che hai messo non ha la stabilizzatrice.

    Poi come ti ha già suggerito qualcuno, esistono delle officine specializzate sulle balestre, poi dovresti fare delle misurazioni (macchina su terreno non su ponte) e misurare tra la balestra e il telaio, non tra ruota e passaruota (parafango) sennò non potrai capire cosa genera il gap di due centimetri se è sulla balestra o no! Devi misurare la distanza tra , trailing e carrozzeria, tra balestra e carrozzeria.... e via così..... ma molto probabilmente sarà distribuito fino ad arrivare a 2 cm.

    Vale la pena fare come feci io...... rifai tutto da capo!

    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  8. #8
    convertible90
    Guest
    Non è la balestra... non è colpa sua.. è un po' difficile da spiegare ma se vuoi fare la prova e vedere che ho ragione smontala e rimontala al contrario (la parte destra a sinistra e viceversa).
    Vedrai che non cambia nulla.
    L'una soluzione veramente economica è comprate i vitoni piu lunghi e svitare il dado (quello con la spina di sicurezza) dalla parte della macchina che è piu alta (e vorresti abbassare) . Oppure prova coi vitoni attuali avvitando il dado della parte che attualmente hai piu bassa (e vorresti alzare).
    avvitare = il dado si alza verso il cielo. (non hai bisogno di vitoni lunghi)
    svitare = il dado si abbassa verso terra. ( hai bisogno di vitoni lunghi)

    in teoria (e pratica) avvitando i dadi (entrambe le parti ) la macchina si alza tanta quanto il percorso verticale del dado stesso. (vale anche per lo svitamento per abbassarla). facendo ciò non cambi il precarico della balestra, ma solo la relativa posizione della carrozzeria, perchè il peso scaricato sulle semiparti della balestra non cambia.
    avvitandone (o svitando) Uno solo dei due il discorso cambia un po.. ma visto che il tuo obiettivo è livellarla ... non sottilizzerei troppo sui cambi di carico durante le curve.



  9. #9
    Molte C4 (quasi tutte) hanno questo problema!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  10. #10
    white shark
    Guest
    grazie per le risposte.

    Beppe,mi spieghi perchè dici che non è colpa della balestra?e anche invertendola non cambia nulla?
    ho già leggermente modificato l'altezza con i perni attuali , ma solo 1cm perchè la filettatura è corta.

    se ho capito bene , pur livellando l'auto con perni lunghi , l'asimmetria nella lunghezza dei perni stessi mi darebbe problemi in curva.Se così , meglio che cambio la balestra e basta.
    nel caso , guardate questa:
    http://www.guldstrandmotorsports.com...?idproduct=107

    se non lo conoscete ancora, date un'occhiata ai pezzi di Guldstrand per la C3. Non credo sia uno stupido...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •