Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Parking Brake rebuild...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Parking Brake rebuild...

    Siccome ho le pinze posteriori smontateper il rebuild pistoncini oring etc. colgo la palla al balzo per ripristinare il freno a mano visto che non ha mai funzionato (a ragione visto che mancavano ganasce, molle etc...)...

    Ho preso il kit completo stainless steel (cavi compresi...)

    Ho capito che montare il kit ganasce sarà un lavoro di pazienza tra molle mollettine, regolatori in spazi angusti, ma non è questo il problema...

    Intanto che ci sono vorrei cambiare anche i coperchi parapolvere dei dischi, visto che ormai sono ruggini marci...

    Con litri di svitol e sistemi di leve sono riuscito a svitare i 4 bulloni che tengono il coperchio fissato al supporto pinza ed al trailing arm e che erano pure loro grippati e ruggini...
    Non sono riuscito però a svitare il grosso bullone superiore sul quale credo poggino le ganasce e sul quale c'era anche una specie di rondella sagomata (che dovrebbe piegarsi e tenere in posizione le ganasce stesse...)...per la cronaca pure questa rondella marcia, nel tentativo di svitare il dado si è sbricioata ma forse riesco a ricostruirla tagliandola da un foglio di lamiera...


    Il problema è che la flangia dell'assale su cui sono infilate le 5 colonnette è troppo vicina a questo dado e non permette di entrare con la chiave chiusa, usando l'altro lato aperto della chiave fissa, il dado tende a spanarsi...

    Ho pensato a due soluzioni :

    1 - freso un po' la chiave fissa chiusa riducendo lo spessore fino a riuscire ad entrare...

    2 - Aggiro il problema sfilando l'assale...

    Ho visto che all'interno del trailing arm lo spindle è fissato allo shaft tramite una flangia a 4 fori....se svito i 4 bulloni esterni dovrei poi avere accesso al bullone centrale che una volta svitato permette di estrarre la flangia, giusto?
    Una volta tolta la flangia, riesco a spingere fuori l'assale (presumo a forza di sane mazzate) senza far danni??? Ho visto sugli esplosi diversi parapolvere e boccole varie, ma non dovendo cambiare ed estrarre i cuscinetti, non dovrebbero risultare di impedimento o sbaglio?

    Il problema è che essendo tutto mediamente, ossidato, arruginito, spanato e grippato ho paura che più smonto e più danni rischio di fare!!!!

    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  2. #2
    Se non smonti gli spindles...... non ci riuscirai mai!

    E poi, visto lo stato delle cose, mi pare proprio il caso di cambiare i cuscinetti!!

    Se non vuoi sfilare gli spindles, allora almeno sfila i supporti-cuscinetto:

    Vedrai che ci sono 4 dadi lì dove va il freno a mano:
    1) svita il dadone che tiene la flangia sullo spinde (dietro)
    2) sfila la flangia
    3) svita i 4 dadi (se non sono totalmente marci)
    4) sfila il gruppo coscinetto dal trailing-arm
    5) .....e vai di ripristino....

    ...ma io piglierei tutto nuovo e festa finita!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Se non smonti gli spindles...... non ci riuscirai mai!

    E poi, visto lo stato delle cose, mi pare proprio il caso di cambiare i cuscinetti!!

    Se non vuoi sfilare gli spindles, allora almeno sfila i supporti-cuscinetto:

    Vedrai che ci sono 4 dadi lì dove va il freno a mano:
    1) svita il dadone che tiene la flangia sullo spinde (dietro)
    2) sfila la flangia
    3) svita i 4 dadi (se non sono totalmente marci)
    4) sfila il gruppo coscinetto dal trailing-arm
    5) .....e vai di ripristino....

    ...ma io piglierei tutto nuovo e festa finita!
    Cambiare tutto lo cambierò sicuramente l'anno prossimo quando parto con il frame-off...per il momento mi accontento di circolare alle bene meglio quest'anno (il freno a mano serve però per passare la revisione...)...

    I 4 bulloni intendi quelli che fissano il coperchio parapolvere e la flangia attacco pinza al trailing arms? Quelli che si vedono anche nella foto che ho postato?
    Beh, se sono quelli sono riuscito a svitarli...a fatica ma ce l'ho fatta...
    Per poter accedere al dadone posteriore, devo staccare lo spindle dallo shaft, svitando le 4 viti sulla flangia che li collega, giusto???
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  4. #4
    NEIN!

    Una volta svitati i 4 dadi di cui sopra, devi svitare il dadone interno che tiene la flangia delle crociere al mozzo col millerighe.
    Poi..... con immane fatica oppure una pressa.... devi sfilare il mozzo dal portamozzo!

    E' un lavoraccio...... preparati!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    Serafin
    Guest
    Non sò se dico una cazzata,prova scaldare il dado, mi sembra dalla fotografia che non ci posono creare dei danni al scaldare.

  6. #6
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    NEIN!

    Una volta svitati i 4 dadi di cui sopra, devi svitare il dadone interno che tiene la flangia delle crociere al mozzo col millerighe.
    Poi..... con immane fatica oppure una pressa.... devi sfilare il mozzo dal portamozzo!

    E' un lavoraccio...... preparati!
    Per svitare il "dadone" che immagino sia nella zona cerchiata in azzurro, devo però prima allentare i 4 dadi indicati dalle frecce rosse e staccare lo shaft, giusto???

    Pressa??? Nein, niente presse....devo smontare lo spindle senza nemmeno smontare il trailing arm...se ci si riesce...

    Comunque visto che non è una cosa facile prima provo a fresare una chiave da 19 e riprovare ad allentare con la chiave fissa chiusa....e magari poi anche a scaldare...si sa mai...



    Immagine:

    89,51KB
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  7. #7
    Dunque, sono quasi riuscito a completare il rebuild kit del freno a mano senza smontare gli spindles...ci vuole una pazienza disumana e qualche barbatrucco alla mac gyver ma si riesce...

    il problema è che dopo aver fatto il lato destro, nel completare il lato sinistro, nel tenderla, si è rotta una delle due molle che fissano tra di loro le ganasce, per la precisione quella superiore (che vedete in foto qui sotto)...

    Ora, so che le vendono nei vari on-line store negli USA, ma mi sembra assurdo fare l'ordine per solo una molla del "cactus" ed inoltre mi bloccherebbe i lavori per diversi gg...

    Impossibile trovarla in Italia? Devo provare a rivolgermi a qualche mollificio??? Qualche dritta o idea brillante in merito???

    O che magari qualcuno di voi ne ha una che "avanza" o che magari non gli occorre temporaneamente...ne l frattempo glie la ricompro dagli USA...

    Immagine:

    14,79(censurato)KB
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  8. #8
    attila
    Guest
    la revisione vieni a farla dall'officina dietro casa mia (munito di una bottiglia di vino).

    io vorrei comprare un kit Wilwood che comprende anche il freno a mano....

  9. #9
    Citazione:Messaggio inserito da attila

    la revisione vieni a farla dall'officina dietro casa mia (munito di una bottiglia di vino).

    io vorrei comprare un kit Wilwood che comprende anche il freno a mano....
    Beh, buono a sapersi, basta che non pretende un barolo del 47'...eh eh...

    Il kit wilwood mi garba parecchio...è più figo, funzionale e leggero...solo che i freni mi sembravano uno di quei componenti della meccanica stock che tutto sommato erano accettabili...mah, vedremo...nn si sa mai...
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  10. #10
    Dunque, sono quasi riuscito a completare il rebuild kit del freno a mano senza smontare gli spindles...ci vuole una pazienza disumana e qualche barbatrucco alla mac gyver ma si riesce...

    il problema è che dopo aver fatto il lato destro, nel completare il lato sinistro, nel tenderla, si è rotta una delle due molle che fissano tra di loro le ganasce, per la precisione quella superiore (che vedete in foto qui sotto)...

    Ora, so che le vendono nei vari on-line store negli USA, ma mi sembra assurdo fare l'ordine per solo una molla del "cactus" ed inoltre mi bloccherebbe i lavori per diversi gg...

    Impossibile trovarla in Italia? Devo provare a rivolgermi a qualche mollificio??? Qualche dritta o idea brillante in merito???

    O che magari qualcuno di voi ne ha una che "avanza" o che magari non gli occorre temporaneamente...ne l frattempo glie la ricompro dagli USA...

    Immagine:

    14,79(censurato)KB
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •