Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: COMPLIMENTI A FABRIZIO SAMA

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    COMPLIMENTI A FABRIZIO SAMA

    Devo farti i complimenti, ho appena finito di leggere l'articolo su cruisin inerente la fantastica esperienza con il NCRS.
    NATIONAL CORVETTE RESTORATION SOCIETY

    Sono stato iscritto per qualche anno ricevendo il loro magazine.

    Voglio davvero saperne di +,devi raccontarci meglio.
    Sarebbe fantastico avere una sede in italia di riferimento per i tanti appassionati.
    In inghilterra ne esiste a kent se non sbaglio.

    Bellissima esperienza, se è bissabile o se una delegazione arriva in Italia nel 2007 sentiamoci sicuramente mi interessa.

    Bravo

    Alberto
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA

    www.corvetteitalia.i t

    VETTERACING & RAGGI\'S FAMILY
    STING RAY\'S 72 & 75

  2. #2
    fabri
    Guest
    beh grazie alberto,

    si del chapter inglese conosco chuck, un tizio molto disponibile anche a spalleggiare un progetto italiano, però il loro é l' unico chapter ufficiale oltre a quello australiano fuori dagli usa , ne esiste uno olandese ma non ancora attivo e ufficiale al 100%. si deve essere riconosciuti in base all' organico e alla preparazione, ci deve essere un certo organico sempre disponibile, un budget in cassa per ogni evenienza, servono sponsor come solo in usa i dealer possono offrire, ci deve essere un board meeting al mese come prassi, con tutto l' organico e una serie di raduni tecnici e pratici ogni x settimane, c'è da aggiornarsi continuamente e studiare, se notate le foto sono tutti over 60 o quasi. a essere sotto i 35 siamo in pochissimi, serve tempo, il tempo che solo i pensionati di solito hanno.
    non voglio essere pessimista ma per il momento immagino solo un chapter non ufficiale ma riconosciuto, poi col tempo si può vedere, si é sotto monitaraggio, si deve dichiarare alla ncrs le attività, i partecipanti, i miglioramenti i nuovi giudici, i premi, le auto classificate, tutto senza tregua, con calendari annuali da rispettare con mesi e anni di anticipo, basta leggere The corvette restorer, o altre riviste ufficiali per spaventarsi dell' enorme studio che c'é sotto. per non rincorrere le auto più belle come in passato stanno facendo i libri per giudizio e per giudici per le C5 ora, così da poter avere tutte le informazioni su tutte le auto e i modelli. testi che verranno usati tra 10 o 15 anni. ora si sta lavorando su vette sino al 91, fino a due anni fa si era al 86. mano a mano che tutto é pronto si ammettono nuove auto, sono serviti 5 anni solo per le ZR1 prime serie.
    a gennaio vado ad un meeting in florida a guadagnarmi qualche altro punto da giudice sulle 65-66 convertible, sarò felice di coinvolgere chiunque voglia entrare in questo mondo.
    è difficile, è come tornare sui banchi, poco tempo per le chiacchere, però poi ci sono anche i viaggi tra soci, tipo vacanza e metting ncrs, tipo questo in italia, ma é eccezzionale sono quasi tutti ricconi attempati e tinti, alcuni con 40 auto in garage, altri con una C4 e 3 rottami mai iniziati nonostante la grande esperienza (troppo tardi forse), comunque tutti appasionatissimi e molto simpatici, corretti e con un gran senso del gruppo. so di qualche chapter un poco snob, ma quello del sud della california dove sono iscritto da 3 anni é il più numeroso, ma con solo 25 - 30 frequentatori costanti a dispetto delle centinaia di iscritti, in usa da anni il tempo scarseggia per chi lavora e ha famiglia, questo é chiaro. sarebbe bellissimo dargli un gran benvenuto con un meeting e un pranzo a base di piatti italiani, lo baratterebbero con le loro vette, é bellissimo mostrare la propria vette ha un giudice che fa proprio il tuo model year, e fargli domande impossibili, io mi sono innamorato dello studio e del sistema di giudizio/restauro!!

    come oggi tutto quello che facciamo: raduni - gare - custom kulture , ecc.... se ben fatto un giorno potrebbe essere il proseguo per i nostri figli o chi verrà, lasciare un segno una tradizione oggi conta + che mai, così lavora la ncrs, per lasciare o meglio non perdere un gran numero di informazioni e di cultura automobilistica, che io sappia non esite nessun altra organizazzione o famiglia al mondo che lavora in questo modo attorno ai restauri ai auto.

    non finirei più di scrivere.....

  3. #3
    Affascinante........ .....approfondiremo!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA

    www.corvetteitalia.i t

    VETTERACING & RAGGI\'S FAMILY
    STING RAY\'S 72 & 75

  4. #4
    fabri
    Guest
    .....volentieri, spero presto e con proseguo, magari mi porto un po di documentazione dal meeting di gennaio da distribuire agli interssati, dovete solo scegliere un anno e il body che vi interessa studiare

  5. #5
    Dylan666
    Guest
    bhè ovviamente a me piacerebbe studiare bullone per bullone la mia '76 auto L48
    ho anche preso il manuale di linea ma è un po' ostico in certe cose...


    a volte un po' + di spiegazioni non fanno schifo

  6. #6
    intanto se volete approfondire ....... http://www.ncrs.org/
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA

    www.corvetteitalia.i t

    VETTERACING & RAGGI\'S FAMILY
    STING RAY\'S 72 & 75

  7. #7
    Fabri quell'articolo è tuo???[:0][:0][:0][:0]
    Cavoli che spettacolo !!!![][][]Complimenti!!
    "QUESTO RAGAZZO NON IMPARERA' MAI"

  8. #8
    Emi
    Guest

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •