Salve. Torno a scrivere nel forum per raccontarvi quello che è accaduto dalla mia presentazione ad oggi e per scusarmi della mia assenza. Il 29 settembre 2005 ho acquistato in Germania una corvette c5 50° anniversario immatricolata 2004. Anche se l’auto era europea, purtroppo i problemi arrivarono subito… Eravamo rimasti d’accordo, con il tramite tra il privato e me, che avrei ricevuto il certificato di conformità nell’arco di una settimana mezzo posta. L’auto la portavo in Italia con le targhe provvisorie tedesche. Le poste smarrivano il suddetto documento. Alla mia richiesta di avere un duplicato, il tipo della Germania rispondeva di attendere; alcune volte i tempi si allungavano. In realtà si sono allungati per bene!!!!! Infatti, visto che dopo un mese questo documento non arrivava ho chiesto il da farsi al centro assistenza corvette. Rispondevano che dovevo fare una denuncia di smarrimento all’autorità e poi attendere un pochino perché poteva sempre arrivare… Dopo un altro mese ho iniziato a contattarli per avere questo duplicato. Da qui è iniziata una procedura lunga e tortuosa che è andata avanti per altri cinque mesi… quando perdevano i documenti che spedivo per mail, quando non sapevano nemmeno più chi ero e dovevo rincominciare tutto da capo, quando venivano persi anche i documenti inviati per posta da me a loro… insomma una sfiga dietro l’altra finché non mi sono incavolato sia con l’Olanda sia con Roma e ho iniziato a minacciarli di richiedere i danni per tutto il mancato usufrutto dell’auto e per tutte le spese sostenute. Immaginate quante telefonate ho fatto alla Cadillac-europe (Olanda), Roma, Milano, fax vari, per non parlare del fatto che l’auto non era immatricolata, quindi non poteva nemmeno essere assicurata e come conseguenza dovevo tenerla in un garage apposta per questo tipo di auto. Alla fine ho trovato un santo alla sede della GM Italia che si è mosso a pietà e ha provveduto a sbrigare le pratiche. Due settimane dopo ricevevo per posta il famoso foglio. Portato tutto all’ACI per tradurre e immatricolare, vado a ritirare il libretto di circolazione e mi accorgo che qualcosa non va bene… C’erano tanti dati che non corrispondevano con il certificato di conformità: i pneumatici non hanno il codice “ZR” ma solamente la “R”, i consumi riportati non sono quelli giusti, il codice-normativa inquinamento è “euro2” (doveva essere “euro4”), la variante è “BAAA” mentre doveva essere “AAAA”... Insomma, non è ancora finita. Almeno ora sono riuscito ad avere le targhe, assicurarla e portarla a casa! Aspetto che la motorizzazione modifichi il libretto e lo restituisca….. Speriamo bene!!!!!