Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: 1969 e benzina

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    1969 e benzina

    Buongiorno a tutti,
    Forse è un argomento già trattato ma dalle ricerche sul forum non ho trovato...
    Ho sentito che le macchine d'epoca hanno problemi con la benzina verde non solo in termini di fasatura ma anche di corrosione delle sedi valvole.
    Il motore L46 350 hp del 1969 come si comporta con la benzina verde?
    È da prevedere qualche additivo?
    In questo contesto le versioni 70 e 71 cambiano qualcosa?
    Grazie in anticipo per le risposte!

  2. #2
    Io uso un additivo sostitutivo del piombo e Eni super + 100 ottani quando disponibile,anche così facendo è stata ritardata per evitare il battito o detonazione che dir si voglia.
    C3 1969 L46 350/350

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da monza1969 Visualizza Messaggio
    Io uso un additivo sostitutivo del piombo e Eni super + 100 ottani quando disponibile,anche così facendo è stata ritardata per evitare il battito o detonazione che dir si voglia.
    Io non ho mai messo L additivo, uso anche io eni super più.
    ogni quanto metti L additivo? Ad ogni pieno? E che tipo d additivo?
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da Elisa78 Visualizza Messaggio
    Io non ho mai messo L additivo, uso anche io eni super più.
    ogni quanto metti L additivo? Ad ogni pieno? E che tipo d additivo?
    Mi ero scordato di verificare:additivo Arexons-benzina verde plus-sostituivo del piombo.
    Le foto non le carica ma il flacone è trasparente con adesivo giallo e verde.
    C3 1969 L46 350/350

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da monza1969 Visualizza Messaggio
    Mi ero scordato di verificare:additivo Arexons-benzina verde plus-sostituivo del piombo.
    Le foto non le carica ma il flacone è trasparente con adesivo giallo e verde.
    Grazie!! Logicamente ad ogni pieno?
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  6. #6
    Lo vendono in molte stazioni di servizio,appena posso faccio una foto,c'è un dosatore per litri di benzina,se funziona ve lo dirò quando si spacca tutto e si apre :-/
    C3 1969 L46 350/350

  7. #7
    Andrebbe rifatta la curva di anticipo per poter stare tranquilli.

    Purtroppo il problema maggiore non è il battito in testa ben udibile ai bassi regimi...... ma la detonazione, che avviene agli alti regimi e non è udibile, ma porta alla preaccensione con i danni conseguenti.
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    Come riconoscere quello che succede agli alti allora?
    C3 1969 L46 350/350

  9. #9
    Purtroppo non si può sentire..... se ne possono solo vedere i primi indizi analizzando le candele ed il cielo dei pistoni.
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #10
    però se si manifesta il problema, ci dovrebbe essere un certo decadimento delle prestazioni specialmente dopo un certo numero di giri, si dovrebbe sentire se l'auto non gira fluida,
    perlomeno io la penso così


    cif
    C3 - 1970 - 350/350
    Aprilia RSV SP N°149



    L' esperienza è la somma delle inculate prese...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •