Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Corvette C3 Stingrey

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Corvette C3 Stingray

    Ciao Ragazzi, sono nuovo del forum e mi sto convincendo a prendere una C3 del 68 Stingray con un allestimento particolare e volevo sapere da voi qualche consiglio su cosa valutare attentamente di questa auto.
    Vi ringrazio

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: unnamed.jpg 
Visualizzazioni: 60 
Dimensione: 79.3 KB 
ID: 12829Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: unnamed-2.jpg 
Visualizzazioni: 57 
Dimensione: 113.9 KB 
ID: 12830Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: unnamed-6.jpg 
Visualizzazioni: 53 
Dimensione: 90.1 KB 
ID: 12831
    Ultima modifica di LorenzoC3; 12-04-2014 alle 03:02 PM

  2. #2
    Io correggerei il nome del modello...prima che qualche appassionato si infervori.
    In ogni caso questa blu mi sembra che sia passata già per il forum non molto tempo fa.
    C3 1969 L46 350/350

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da monza1969 Visualizza Messaggio
    Io correggerei il nome del modello...prima che qualche appassionato si infervori.
    In ogni caso questa blu mi sembra che sia passata già per il forum non molto tempo fa.
    Chiedo scusa non mi ero accorto del errore, ti ricordi in quale occasione era apparsa nel forum?

  4. #4

  5. #5
    Mi sembra di ricordare che in zona Padova ci sia in vendita una 68 così! è la stessa? altrimenti c'è quella del Giampy a Roma ma è convertible!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  6. #6
    Questa non sembra male, a patto che ti piacciono le macchine modificate, dato che questa lo è parecchio...
    Dai fari posteriori è una 69, poi nella vecchia discussione viene detto dal proprietario essere del 68, mah...

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  7. #7
    Ora che monza 1969 ha postato il link di quest' auto ricordo... Commentai anche.
    A me personalmente piace parecchio benché sia più propenso all' originale.
    Gli allargamenti e i cerchi mi fanno impazzire e pure il colore.
    I fari posteriore evidentemente sono stati cambiati. L' anno è un 68 come viene detto. Nelle foto dell' interno nell' annuncio è evidente la chiave alta nel cruscotto.
    Ci è stato fatto su un bel lavoro secondo me anche se non è stato fatto un frame off.
    Unica incongruenza... Nel link il vecchio proprietario parla di 327 ,corretto per l' auto,invece l' annuncio titola 350.
    Comunque credo che valga andare a vederla..
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  8. #8
    Sono già andato a vederla e merita veramente, bisogna rifinirla e sistemare alcuni dettagli della carrozzeria ma niente di impossibile, il blocco motore è un 8970010 forse è stato cambiato dopo? Il mio dubbio è se il valore dell auto dopo questi lavori aumenta o diminuisce non essendo un auto iscrivibile ASI e da amatori.

  9. #9
    Alcuni dettagli della carrozzeria? O,non è stata sistemata di fresco?
    Per il numero motore puoi cercare in rete. Basta che digiti"corvette vin decoding" ti vengono fuori un sacco di cose riguardanti la decodifica dei vari codici. Compreso l' abbinamento motore-telaio.
    Ma il,numero telaio non ce l'hai?
    E il,motore è un 327 o un 350 come titola l' annuncio?
    Per il valore... Onestamente almeno io non ho una risposta precisa da darti,magari qualcuno qui può esser più preciso di me.
    Ti dico solo la mia.
    Al di la che la trovo molto bella,credo che una 68 così fortemente modificata (e magari manco col suo motore),e che ha subito dei lavori,ma non totali,non,possa certo valere come una come mamma l'ha fatta.
    Anche se magari può essere meno grintosa ed allettante allo sguardo.
    Il prezzo richiesto secondo me dovrebbe essere un attimino rivisto.
    Per l' iscrizione asi credi di avere problemi?
    Io non credo.sicuramente non potrai mai richiedere una targa oro,ma per una semplice iscrizione che ti dia modo di usufruire dei vantaggi assicurativi penso che tu non abbia problemi.
    Poi posso sempre sbagliare
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  10. #10
    Ad una visone veloce pare che il motore sia un po' messo su alla "disinvolta"

    Un vero appassionato di meccanica, a mio avviso, non metterebbe la calza metallica "finta" sui tubi per fingere di avere i tubi aeronautici.
    Ma mica tutti son strani come me..... io non resisterei...... odio le cose finte !!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •