Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 43

Discussione: compatibilità ATF dexron II e III

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Luciano
    Guest

    compatibilità ATF dexron II e III

    ciao ragazzi accertato che devo fare un rabbocco di ATF penso un Mezzo litrozzo mi si pone un probllema

    quando il mio amico meccanico torna dalle ferie ho gia messo in programma cambio olio th 350 e relativo filtro ma fino ad allora (circa una diecina di giorni)non lo farò cosi ora mi trovo con l'olio da rabboccare devo rabboccare con lo stesso olio che ho nel cambio giusto ,MA quale olio ho nel cambio ? come specifica dovrei avere il dexron II ma quando ho preso la vette mi era stato detto che tutti i liquidi era stati cambiati e se avessero messo del dexron III e io rabocco con il dextrom II sono perfettamente compatibili tra loro ???????
    MI conviene rabbocare ho aspetto e faccio il cambio olio
    PS il livello a motore acceso e basso ma a motore spento e perfettamento a meta asta a motore tiepido

    GRAZIE A TUTTI LUCIANO



  2. #2
    non rabboccare un cazzo ed aspetta il maccanico!!!!
    Dentro il cambio (ed il converitiore) ci sono quasi 11 litri d'olio..... 0.5 litri equivalgono q meno del 5%...... non gli fa niente!!!

    TRANQUI.... E GODITELA!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    Luciano
    Guest
    Grazie MITICO docente universitario alla facolta dei V[8] anche nel mezzo di agosto dispensi prezziossimi suggerimenti.

    dunque fammi capire ci sono 10/11 litri di olio ma quando faccio il cambio di olio ne cambio solo circa 4 littri e gli altri non e possibile cambiarli senza smontare il cambio ???

    Grazie Luciano

  4. #4
    xXPROTOSXx
    Guest
    Il modo per cambiarlo integralmente c'è, è un pò laborioso perchè devi scollegare i due tubi del radiatore dell'olio del cambio e far 'pescare' l'olio nuovo da un tubo e far uscire il vecchio dall'altro, quando ti accorgi che esce pulito puoi ricollegare tutto e mettere a livello. io te l'ho spiegato in parole povere ma sul forum tecnico non ricordo chi aveva addirittura scaricato un doc. che spiegava dettagliatamente l'operazione!

    By

  5. #5
    CamaroZ28
    Guest
    Vai sul forum US Cars, il post e' :Temperatura Cambio.

    Ciao

    Luca

  6. #6
    Luciano
    Guest
    grazie ho letto il post e devo dire che e interessante pero il lavoro sembra molto laborioso credo che opptero per il cambio del solo filtro e olio nella coppa ogni anno in maniera da evere comunque sempre l'olio abbastanza ok senza tanti sbattimenti e con poca spese

    Grazie mille Luciano

  7. #7
    Un' alternativa c'è.... anche se sembra più "teribbile" di quanto non lo sia realmente!
    1) Procurati un rivetto cieco di 3 mm.
    2) Procurati un trapano
    3) Procurati una punta di 3 mm.
    4) Procurati uno scafandro (hehehe......)
    5) Fai un buchino sul convertitore..... ed aspetta!
    ....dopodichè....
    6) Inzuppa ben bene il rivettino di silicone nero
    7) Spara il rivettino nel buchetto...
    ...ma occhio!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!

    SE PADELLI L'OPERAZIONE DI RIVETTAMENTO SEI DEL GATTO!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!
    NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI DOVRAI SMONTARE IL CAMBIO..... IL CONVERITORE.... TRAPANARE IL RIVETTINO.... E SPERARE CHE IL CAPO DEL RIVETTO TI SALTI FUORI DAL CONVERTITORE AGITANDOLO (.... CREDO SIA PIU' FACILE AZZECCARE IL 6 AL SUPERENALOTTO!!!)

    QUINDI......

    CAMBIA L'OLIO IN COPPA OGNI ANNO..... E VAI CON DIO!

    ....so teribbile....
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    Luciano
    Guest
    SI SI SI questo DOCENTE UNIVERSITARI con cattedra IN V8 e propio teribbile !!!!!!!!!!!!!!!
    mi viene quasi voglia di cambiare facoltà o sentito che nel taglio e cucito c'e acora posto !!!!!!!!!! scherzo grazie mille sei sempre gentillisimo

    Luciano

  9. #9
    convertible90
    Guest
    Il livello del'olio della trasmissione va misurato con motore in moto in Neutral o P e in temperatura (meglio se misurato dopo un giretto di circa 20 minuti dopo che il cambio ha lavorato senza forzare ma ha lavorato.
    Quindi: motore al minimo cambio in N o P ,freno a mano, e tira su l'astina.
    Senti con le dita la temperatura dell'olio sull'astina mentre la pulisci.
    Se scotta al tatto il livello deve essere sul massimo o un pelo più su del max
    se è tiepido e non scotta deve essere al max o qualche cosa meno del max
    se è freddino al tatto puo anch essere vicino al minimo (ma non sotto).
    Interessa anche a me il mischiamento dei Dextron..
    Non ho la più pallida idea di che olio ci sia dentro ora... e voglio cambiare almeno quello nella coppa e il filtro visto che ho fatto solo 7000 km ma in due anni!
    Tutti i Dextron dovrebbero essere compatibili per definizione ma non si sa mai...


  10. #10
    French78
    Guest
    Gia da tempo avevo sottoposto la domanda di compabilita DII e DIII sul forum americano e mi hanno risposto che sono totalmente compatibili, con la sola differenza che il DIII puo predere delle temperature piu elevate. Certi hanno trovato strano che, da noi, si usasse ancora il DII.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •