Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: CORVETTEBOY

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    corvetteboy
    Guest

    CORVETTEBOY

    Ciao a tutti la situazione è diventata un po' critica ... insomma io non sono nè un pazzo nè un elemosinante.

    Io ci terrei a spiegarmi, ho 22 anni e sono molto giovane.
    Non bevo non fumo e non mi drogo, ne tanto meno vado a fare catene di pay pal o poste pay per avere soldi facili o cose illegali come qualcuno ha detto.
    Da diversi anni restauro vespe, e appena avuto la patente ho cominciato a comprare e vendere anche qualche auto.

    Ho scritto un messaggio A.A.A. investitori cercasi perchè mi sono ispirato a quelle società nate on line. Persone che decidono di associarsi per far nascere una società.

    A questo mondo per far qualcosa di buono non ci vogliono solo le idee ma anche i soldi.
    Non penso di aver offeso nessuno, ma mi è stato detto che sono fuori sono un elemosinante ect...

    Per prima cosa non mi aspettavo niente di nuovo, le solite critiche ect, ect, ma non mi meraviglio perchè fa parte della nostra italianità e mentalità. Sputar sopra le idee degli altri.

    Cmq l'idea è seria. questo grosso esportatore della in cui sono entrato in contatto. Questa persona è seria e ci ho anche parlato a telefono.

    Vuole aprire un ufficio in Europa, in quanto come tutti ben non sanno non è proprio così facile importare una macchina americana.

    Es:nonostante la Cadillac sia presente in Italia dal 1963, non può rilasciarmi che la macchina rispecchia normative europe, perchè non esistono comparazioni con la normative americane.

    Esiste l'A.S.I. ma anche l'A.S.I. non fa miracoli, se non hai lo sdoganamento non serve a niente, devi portare la macchina in commisione tecnica ( si suppone pagando fior di quattrini un carro attrezzi ) e deve rispettare l'originalità. Ammetto che l' A.S.I. sia diversificata a livello nazionale, ma anche parlando con il presidente dell'unico club di macchine americane federato A.S.I. i tempi sono inaccettabili c'è gente che aspettato più di un anno (naturalmente dipende dal modello)e nonostante tutto ha avuto bocciature in fase d'immatricolazione.

    La mia idea consiste in poche parole di formare una società in alcuni punti ed ogni punto si deve auto finanziare:

    1. Import-export curare l'immatricolazione e l'omologazione europea e le modifiche necessarie per le macchine che lui esporta.
    Trovare nuovi clienti in Europa.
    Trovare vecchie macchine Vintage da esportare in America.

    Faccio notare che l'esportazione tramite lui costa 1.000 $ per la Germania e 1.500 per l'Italia.

    Cioè ripeto secondo me un importatore parallelo come stanno nascendo in Italia non può fare prezzi da distributore.

    es: La Mustang importata tramite la rete distributiva ufficiale della GM Europa ha un sovraprezzo di 15.000 € rispetto al mercato americano , un IMPORATORE PARALLELO non può venderla a soli 5.000 € in meno delle rete distributiva ufficiale.
    La deve vendere ad un prezzo onesto e basare il profitto su quantità e non sulla nostra italianità "lucra finchè puoi e paga le tasse meno che puoi"

    Siccome questo importatore mi ha dato dispobilità a trovarmi macchine Vintage ( cioè d'epoca che sono quelle che vanno di più sul nostro mercato ) per avviare e finanziare l'attività.
    Cioè un uomo di affari che si abbassa a trovarmi rottami per le strade della Florida ha a cuore che nasca questa società in Italia. Senza neanche imporre regole, contratti.
    Una persona pulita che cerca business pulito.

    Cmq siccome è naturale che ci vuole l'affitto di un capannone, l'idea era di affiancare a questa attività e l'attenzione che porta una :

    OFFICINA
    CARROZZERIA

    Siccome ci sono i contratti di formazione con meno di 600 € al mese si assumono ragazzi che vogliono imparare a fare un mestiere.

    E' naturale che una macchina da restaurare in America venga venduta a pochi centinaia di dollari e additittura restaurata a costi più alti che in Europa perchè la mano d'opera americanca costa di più. Con dei ragazzi che lavorano per 600 € si possono restaurare macchine velocemente e senza spendere più soldi all'esterno e chiudendo il ciclo

    Naturalmente il mio progetto e più complesso:

    Siccome ho trovato presso una officina A.C.I. un vecchio carro attrezzi perfettamente funzionante per soli 3.000 €

    Alla nostra azienda si poteva affiancare anche un servizio di trasporti,sapete tutti i costi di un carro attrezzi.
    Nell' Europa Unita sempre più persone hanno bisogno di fare trasporti di auto. Si potrebbe fare concorrenza.



    Per prima cosa si trovano molte macchine americane nel nord europa che non vale la pena importarle dagli stati uniti visto i prezzi sono saliti a dismisura sui modelli più ricercati.

    Avendo un officina ed una carrozzeria, ed un carro attrezzi si possono comprare e restaurare o sistemare le macchine comprate in giro per l'europa.

    Affiancando il tutto ad un agenzia chi abita nel nord Italia sa bene come il nostro mercato ci siano centinaia di imporatori dalla Germania. Solo che le macchine rimangono ferme sempre molti mesi per colpa delle agenzie che non hanno traduttori competenti.
    Sembra logico e banale ma basterebba avere una dipendente con origini tedesche che io potenzilemnte ho per fare traduzioni giurate ed immatricolare la macchina in meno di 2 settimane.


    Il tutto si collega e si autofinanzia chiudendo il ciclo, perchè conocsco le persone giuste.

    Infatti mi dimenticavo di citare il mio collaboratore tedesco, con il quale io collaboro quando qualcuno vuole immatricolazioni semplice e veloci, in un solo giorno.
    Se hai una macchina tuning o una macchina americana senza documenti e non vuoi aspettare mesi anni ect.
    Lui immatricola ed omologa ogni tipo di veicolo.

    Non penso di essere un pazzo a pensare queste cose quando in Italia per colpa della burocrazia ci sono miglia di persone che hanno problemi con immatricolazioni e omologazioni di ( e puntalmente hanno libretti ritirati per delle fesserie )

    Di agenzie che immatricolano in Germania ce ne sono ma a quale costi ?

    Io con 800 € ho immatricolato una Buick che non aveva nessun tipo di documenti ed il proprietario le aveva provate tutte.

    Questo è un piccolo riassunto di quello che in parte già faccio e che sto cercando di realizzare.

    Non è che bisogna partire in 4 investendo tanti soldi, si può creare un piccolo gruppo che porta avanti queste cose creando un piccolo gruppo d'acquisto o un piccolo capitale sociale.

    Cmq queste sono cose da pazzi !!! Ripeto mi dispiace per essermi presentato male e mi dispiace aver offeso la coscienza di qualcuno se si è sentito in dovere di insultarmi...

    Altresì ringrazio le persone che stanno collborando con umiltà con una persona umile che però vuole raggiungere qualche obbiettivo senza strafare e con appoggi e basi solide

    corvetteboy@gmail.co m

































  2. #2
    Non ti preoccupare corvette boy....se credi in qualche cosa portalo avanti....solo cosi nascono le realtà...non ti preoccupare di chi ti dà contro è tempo perso, ma preoccupati di soddisfare chi ti appoggia...
    ciao
    e buona fortuna
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  3. #3
    pejio
    Guest
    Infatti. Guarda Stefaniste, ha deciso di aprire un import/export di cerchi rotondi e non lo ferma nessuno!!!

  4. #4
    Finalmente...... so di cosa si tratta!
    Innanzitutto, non te la prendere, sento il dovere di avvertirti che non è esattamente questo il modo tecnicamente valido di avviare un'attività.... e mi spiego meglio:
    -1) per prima cosa si deve fare un indagine di mercato seria ed approfondita (magari la hai già fatta)....
    -2) poi si deve individuare la "ricettività" del potenziale portafoglio clientela (intendo il volume stimabile d'affari annuo)...
    -3) poi si deve individuare la capacità contributiva del singolo cliente potenziale (in media, ovviamente)...
    -4) a valle di questo si hanno i termini per poter individuare due cose ESSENZIALI nella gestione di un'azienda: il BREAK-HEAVEN-POINT (minimo volume di affari garantente il pareggio di esercizio) ed il "TEMPO DI RECUPERO DEL CAPITALE" (in quanti anni di esercizio con volumi di affari SUPERIORI al B.H.P. si può stimare il rientro dei capitali investiti)...
    -5) in seguito vanno fatte altre ipotesi.... per esempio.... l' IPOTESI DI REAZIONE DEI CONCORRENTI CONSOLIDATI e pregressi (serve a rendersi conto se il tuo concorrente sarà in grado di "mangiarti" a livello di mercato)...

    Se tutte le condizioni soddisfano, allora ci si mette in cerca del capitale (piccolo o grande che sia) presentando un convincente PIANO FINANZIARIO ed un valido PROGETTO IMPRENDITORIALE.

    Nel caso di un "PARTNER" lontano..... bisogna innanzitutto interrogarsi sul "perchè" vorrebbe fare affari con "noi"..... e sul come lui ne trarrebbe profitto.... e sopratutto se detto "suo" profitto deriva esclusivamente dal "nostro" impegno.
    In altre parole.... ce lo sta mettendo sotto la coda?..... o ne esiste il rischio?
    E se domani lui decidesse di cambiare partner.... o di ritirarsi..... noi che faremmo?
    saremmo in grado di proseguire l'attività?..... e rientreremmo dei capitali investiti?

    Ora.... con questo non voglio fare il "professorino".. .. cerco solo di darti qualche consiglio, che deriva esclusivamente dalla mia diretta esperienza sul campo.... e dal lavoro che faccio.

    Sempre, dico sempre và premiata l' imprenditorialità... .. che è la vera anima delle economie (tutte).... nonchè unica vera strada per produrre ricchezza (non personale..... ma generale).
    Ed è proprio per questo che credo sia essenziale l'apporto costruttivo (anche attraverso critiche e consigli)..... ti auguro molta fortuna!
    Concludo dicendoti che non mi sembra che il tuo approccio sia stato molto analitico alla cosa..... ma forse questo è perchè non hai voluto o potuto descrivere in toto le basi della tua idea...... forse hai già fatto tutte le analisi del caso ed io non lo so!

    Ti rinnovo grande fortuna ed i miei più sentiti complimenti per la voglia di creare qualcosa dal nulla!....BRAVO!

    Ciao
    Pier Paolo Lucaroni
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    corvetteboy
    Guest
    Per prima cosa io Vi ringrazio, spero che abbiate capito che non avevo brutte intenzioni.
    Inoltre da quando ho comprato una della prime copie di crusing ed ho trovato il link al Vostro sito ho cominiciato a leggere i Vostri post.

    Per me è un grande onore essere qui con Voi ed adesso che sto mettendo in sesto la mia Corvette finalmente sento che posso essere un membro attivo.

    IL progetto è serio perchè cmq io vendo e compro so i modelli richiesti ed il mercato.
    Vedo continuamente Italiani che provano a fare affare conmprando tramite Ebay macchine americane e puntualmente vedo feedback negativi.

    Poi ogni giorno sento persone che hanno speso molto di più tramite internet che tramite un importatore esperto.

    Naturalmente tutto può nascere, la cosa più bella sarebbe unire le forze e farlo insieme, onestamente e senza lucrare sopra le macchine come porci.

    Per arrivare a quel progetto c'è da lavorare duro, non lo nego ma può dare grandi risultati in pochissimo tempo.

    Io intanto Vi saluto e Vi ringrazio per la Vostra simpatia e competenza che non è presente su nessun altro forum di macchine americane Italiano


  6. #6
    Vai Pier Paolo........ mi sei piaciuto....... (più o meno)......heheheh mi permetto solo di correggerti su una cosa (così eviti graffe) BEP.... ovvero Break Even Point, non Heven ma Even! Il BEP..... non il BHP!! Cmq tutto quello che hai detto è giusto, anzi sicuramente il nostro amico Corvetteboy è contento dei tuoi consigli!! Sembra che lo vogliamo prendere in giro..... nooooo è solo che avendo qualche annetto più di lui lo mettiamo in guardia.....però mi piace.... io quando vedo un ventenne che rincorre il business mi entusiasmo, bravo Marco!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  7. #7
    LAPSUS.....sorry!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    Stingray1973
    Guest
    Indubbiamente l'analisi di Pierpaolo è corretta e molto professionale, anche se su progetti di piccola scala a volte può risultare difficile e/o antieconomico reperire tutti i dati necessari. Tra l'altro anche avendoli non è detto che le previsioni vadano di paripasso con l'effettivo.
    Il consiglio che posso dare a Corvetteboy è quello di partire ben saldo con i piedi per terra, certe cose non si realizzano in un giorno e spesso nemmeno in un anno...
    Se attualmante svolgi principalmente un' attività di mediazione, cerca di potenziare e qualificare quest'ultima, cercando di dare più servizi correlati possibili al cliente.
    Mi spiego: magari sei bravissimo nel cercare e trovare ottime vetture americane su specifiche del cliente, va bene....... ma non basta. Oltre a questo devi avere degli ottimi referenti come disbrigo pratiche - officina - carrozzeria - spedizioni - etc. etc.
    Da quello che si capisce, pare che tu già svariati ne abbia...
    A questo punto se hai già dei collaboratori/fornitori esterni di comprovata efficienza ti conviene sviluppare la tua attività principale ed utilizzare le risorse terze a valle e a monte.
    Creare un' impresa che porti avanti tutti o quasi gli ambiti è sicuramente più rischioso, impegnativo e di dubbia economicità.
    L'ideale appunto, sarebbe offrire al potenziale cliente un servizio a tutto tondo, senza per questo dover avere da gestire una struttura troppo grande e costosa.
    Oltre alle analisi di mercato, infatti va fatto anche un business plan con dgeli obiettivi economici, il primo dei quali appunto il break even o raggiungimento del pareggio.
    Credo che parlando di contratti di formazione o co.co.pro a 600 € oppure carro atrezzi usato a 3.000 €, si abbia un'idea un pò vaga di quali potrebbero essere i costi effettivi e le responsabilità di una simile struttura.
    Dico tutto questo non per tarparti le ali, tanto di cappello se tu a soli 22 anni abbia tanti bei progetti da portare avanti, però quello che dico in sistesi è: fai un passo alla volta e non fare il passo più lungo della gamba.

    Buon lavoro e buona fortuna.

  9. #9
    corvetteboy
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da alain

    Vai Pier Paolo........ mi sei piaciuto....... (più o meno)......heheheh mi permetto solo di correggerti su una cosa (così eviti graffe) BEP.... ovvero Break Even Point, non Heven ma Even! Il BEP..... non il BHP!! Cmq tutto quello che hai detto è giusto, anzi sicuramente il nostro amico Corvetteboy è contento dei tuoi consigli!! Sembra che lo vogliamo prendere in giro..... nooooo è solo che avendo qualche annetto più di lui lo mettiamo in guardia.....però mi piace.... io quando vedo un ventenne che rincorre il business mi entusiasmo, bravo Marco!!!!
    Alain come al solito sei sempre gentilissimo ! Simply the Best.
    L'altro messaggio era addirittura stato indicizzato da google !

    Avremo modo di conoscerci meglio spero, ma poi ti è più arrivato quel kit che avevi comprato ?
    Per curiosità quanto hai speso di importazione ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •