Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31

Discussione: rimessaggio invernale vette

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    rimessaggio invernale vette

    chi mi può dare consigli sulle precauzioni da adottare per far riposare al meglio le nostre vette nei mesi invernali tipo:
    - pressione delle gomme per non farle rovinare
    - mantenimento batterie
    .......
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

  2. #2
    Molto semplice:
    -Mantenitore batteria
    -Salvagomme (in plastica preformati)
    -Pieno di benzina fino all'orlo
    -Telo copriauto
    -Se il luogo è umido è meglio mettere un assorbi umidità (sali)
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  3. #3
    Invece secondo me il miglior modo per mantenerla anche d'inverno è .... usarla!!!!!!!
    Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell’aria che respiro!! Gilles Villeneuve.

  4. #4
    Esatto, i motori devono girare costantemente tutto l'anno e con essi tutti gli organi soggetti a lubrificazione come il cambio. Gli or con lunghi periodi di fermo tendono a seccarsi. Un mio amico ha un slk primissima versione del 96 con circa 40000 km ed ogni volta che la mette in moto deve sostituire un paraolio ( e questo è quello che si vede). Mi sembra di aver letto che anche le pareti dei cilindri tendono ad "asciugare" dopo alcuni giorni di inattività del motore.

    Io la userei.

  5. #5
    non metto in dubbio il fatto che usarla sia il miglior modo di mantenere sia la macchina che il guidatore ........ma aimè (o per fortuna dipende dai punti di vista) la vita è sempre in continua evoluzione e quest'anno mi trovo ad avere priorità diverse e per la prima volta la devo mettere a riposo almeno per qualche mese .....mi hanno detto che è deleterio:
    - accenderla ogni tanto
    - metterla sui cavalletti per conservare le ruote, consigliano di gonfiarle a 4 atmosfere e spostarla ogni tanto di qualche metro
    che ne dite?

    max conosci qualche venditore online di questi Salvagomme?
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

  6. #6
    La mia solitamente sta ferma da fine ottobre ad aprile/maggio dipende dalla stagione. Le gomme le gonfio a 3 atmosfere Psi la batteria ogni 15/20 gg la ricarico mentre il motore lo accendo ogni mese o mese e mezzo dipende anche quì dal tempo, dalla voglia ecc... Ad oggi fortunatamente nessun problema.

  7. #7
    Anche io nei mesi invernali non la uso le strade sono tutte salate! la tengo alta da terra, la metto in moto ogni mese o più e ricarico la batteria ogni tanto o prima di accenderla in modo da non farla scaricare molto. è da 5 anni mai cambiata la batteria e le gomme ancora tengono, non saranno al top di tenuta, ma non sono rumorose per niente!!
    corvette c3 1980
    jeep willys. motore alfa 2000!!
    alfa 33 1988 1.5 4x4
    om 512 super
    renault clio (uso quotidiano)

  8. #8
    Si dice anche (non ne ho le prove però, quindi non so se siano chiacchiere da bar) che lasciare la macchina sui cavalletti non faccia lavorare bene il telaio nei punti per cui gli sforzi siano stati progettati. Nel senso che l'attacco del cric è stato progettato per interventi occasionali, ma non per far riposare la macchina per lunghi periodi. Dovrebbe essere preferibile lasciarla sulle gomme a pressioni altissime, credo anche di più di tre atmosfere.

    Fortunatamente dalle mie parti nevica poco, e quando lo fa non salano le strade, mancano i soldi. Ed io viaggio.

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Si dice anche (non ne ho le prove però, quindi non so se siano chiacchiere da bar) che lasciare la macchina sui cavalletti non faccia lavorare bene il telaio nei punti per cui gli sforzi siano stati progettati. Nel senso che l'attacco del cric è stato progettato per interventi occasionali, ma non per far riposare la macchina per lunghi periodi. Dovrebbe essere preferibile lasciarla sulle gomme a pressioni altissime, credo anche di più di tre atmosfere.

    Fortunatamente dalle mie parti nevica poco, e quando lo fa non salano le strade, mancano i soldi. Ed io viaggio.
    Questa del telaio non la sapevo, metto delle tavolette belle lunghe sui punti dove prendono i cavalletti magari migliora ma non lavora dove è stato progetteto!! Se qualcuno sa qualcosa in più riferisca grazie!!!
    Viaggiare è ottima soluzione noi tutti qui ringhianduliti dal freddo che si geggia e magari te in costume che prendi il sole!!!

    Più che la neve sono le gelate notturne che con l umidità della notte ghiaccia tutto, in passato sono successi molti incidenti e sono partite denunce, allora giù con il sale
    corvette c3 1980
    jeep willys. motore alfa 2000!!
    alfa 33 1988 1.5 4x4
    om 512 super
    renault clio (uso quotidiano)

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da firefox Visualizza Messaggio
    chi mi può dare consigli sulle precauzioni da adottare per far riposare al meglio le nostre vette nei mesi invernali tipo:
    - pressione delle gomme per non farle rovinare
    - mantenimento batterie
    .......

    Il modo migliore è :
    1-usarla
    2-fare girare ogni tanto per un po' di tempo il motore

    fra 55
    "In attesa che le cose si mettano meglio"
    Membro (ex-)Vette Union club.
    13 anni e appassionato di Corvette.


    <<La sfortuna non esiste,esistono solo le cose che non possiamo
    prevedere>>
    (Enzo Ferrari)
    << Mi ferisce che si dica che credo di essere imbattibile a causa della mia fede in Dio. Ciò che voglio dire è che Dio mi dà la forza e inoltre che la vita è un dono che Dio ci ha dato e noi siamo obbligati a mantenerlo con cura.>>

    (Ayrton Senna)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •