E' forse una domanda banale,ma magari chi le ha avute entrambe puo' dirci qualcosa di interessante...
E' forse una domanda banale,ma magari chi le ha avute entrambe puo' dirci qualcosa di interessante...
Piero
Dubito ergo sum...
1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone
forse intendi con motore 350 c.i. non 350 hp
nel 70 quei cavalli non erano fattibili per SB ma solo per BB, il max che si aveva con SB erano 300hp
per fruibilità cosa si intende nello specifico?
tipo di guida? e caratteristiche in generale sulla guida in strada?
Beh che nel 69 si chiamasse 350CI/350HP è un dato di fatto,poi come fossero misurati i cavalli è un'altro tema!
Io sarei anche curioso di "sentire" la differenza tra i miei 300hp e quelli di un 350ci del 70...
Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
Corvette C5 '97
Di Corvette qualcosa capisco...ne ho gia' una da alcuni anni ...nel 1969 lo small black 350 sì poteva avere nella configurazione con 300hp di base, e con il motore ,come optional ,detto L46,con 350hp... inoltre erano disponibili 5 diverse potenze con il 427....
Per fruibilita' intendo le differenti sensazioni di guida,come handling e come accelerazione,essend oci notevoli differerenze di potenza...insomma che sensazioni diverse trasmettono...non so' se sono stato chiaro..
Piero
Dubito ergo sum...
1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone
ciao, io avevo una vette 74 con il 250 cavalli e adesso ho una 70 con il 350 cavalli ( anche se provata solo con targa prova perchè ancora da immatricolare ...) .per me i cavalli in più si sentono e sopratutto il motore gira di più, circa 1000 giri in più. sicuramente le potenze dichiarate all'epoca non sono reali , ma tra una 75 con 165 cavalli e la mia da 350 la differenza c'è..... eppure tanta( provate entrambi ).
per la guidabilità sono molto simili tra loro, forse la 74 aveva un pizzico di coppia in più, ma come accellerazione la 70 ne ha di più
cif
C3 - 1970 - 350/350
Aprilia RSV SP N°149
L' esperienza è la somma delle inculate prese...
mah... potenza dei motori a parte, la guidabilità non cambia molto, io conosco sia la 79 L48 e la 71 (base 270bhp) trovo la 71 più sportiva e la 79 più turistica e più vivibile. anche la sensazione visiva è diversa per via del fatto che le più nuove hanno quegli interni più "comodosi"
Personalmente ho provato,una 77 una 76 e una 75 tutte abbastanza spompate e automatiche,sulla mia 69 la differenza si sente...poi il fatto che sia manuale la rende leggermente più sportiva,di fatto non riesco a rimetterla in garage senza avergli dato due minuti di euforia con il rispetto che serve ad una quasi cinquantenne.
Per quanto riguarda la guidabilità penso che lo stato di mantenimento influisca più dell'annata,volante e sedili del 69 sono affascinanti e vintage ma non sono il massimo per la guida.Sulla mia non c'era il servofreno (ho un polmone e una pompa nuovi pronti per essere montati ancora imballati)ma nel frattempo mi sono abituato ad usare il piede pesante sul pedale.
http://www.superchevy.com/technical/...g/viewall.html
Un bel articolo che mette a confronto le varie motorizzazioni e i miti da sfatare!