Da qualche anno contesto periodicamente le quotazioni delle auto americane su Ruoteclassiche senza peraltro ricevere alcun cenno di riscontro; ho segnalato più volte che tali quotazioni erano del tutto irreali ed in alcuni casi addirittura scandalose; l’anno scorso, all’apice della mia esaltazione polemica, ho iscritto la mia Mustang Fastback del ’66 al concorso “povere ma belle” nell’ambito della fiera di Padova; venivano accettate auto con valutazioni (di Ruoteclassiche) inferiori ai 12.000 € e la Mustang era appunto valutata 12.000; qualcuno di voi forse l’avrà vista al Corvette Day di due anni fa condotta da mia figlia: è una GT originale in condizioni “show car” ed infatti i giudici mi dissero che non potevano premiarla perché, pur essendo sicuramente tra le più belle, era poco “povera”; era ciò che volevo dimostrare!! quotazioni totalmente sballate!!
Ora finalmente si sono improvvisamente svegliati: nel numero di questo mese, alla rubrica “il polso del mercato” appare addirittura un redazionale dal titolo “la rivincita dell’America”.
E le quotazioni? Per curiosità date un’occhiata: in molti casi, da un mese all’altro, sono più che raddoppiate ed in alcuni casi triplicate!! Alcuni esempi che ci toccano da vicino: Corvette 54-55 da 75.000 a 140.000; Corvette Coupè 68-74 da 16.000 a 30.000; Corvette Conv. 68-75 da 24.000 a 45.000. Per non parlare delle Mustang: un esempio per tutti: Shelby 350 GT conv. Da 55.000 a 175.000!!!! o della Cadillac Eldorado del ’59 da 70.000 a 160.000!!!