Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 38

Discussione: C6 importazione e C6 europea

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    C6 importazione e C6 europea

    Ciao, sto' definendo l'acquisto e valutando mi hanno proposto anche una c6 d'importazione quindi senza navi ... Quali altre differenze ha rispetto al modello ufficiale europeo ?
    quanto costavano nuove entrambe le macchine ... Possibile che la c6 in allestimento Luxuri venisse sui 90 mila ?

  2. #2
    Le differenze sono le seguenti (a meno che quella di importazione non fosse stata dotata di tutti gli optionals):

    1) Navi
    2) Headup Display
    3) Pelle
    4) Sedili elettrici con memorie
    5) Freni più grandi con dischi forati autoventilanti
    6) sospensioni più basse e sportive (balestre ed amm. diversi)

    Si chiamavano "Luxury Pack" per l'allestimento e "Z51" per freni e sospensioni.

    La C6 di serie costava poco più di 70'000 Euro in Europa, mentre negli States la versione base stava poco sopra i 40'000 Dollari.
    Il prezzo di quelle importate era ovviamente molto variabile..... ed ovviamente fissato a giudizio dell'importatore.

    Ti ricordo che le C6 importate ufficialmente NON avevano accessori disponibili, ma erano tutte dotate di tutti quelli previsti.
    Poi è stata importata anche la versione "Competition" che aveva solo lo Z51 e non il Luxury Pack, costando quindi un pochino meno.

    Verifica chi ha fatto i tagliandi di quella di importazione.

    Buona caccia!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    Stroker sempre molto efficiente ... Diciamo che in termini di euro il modello importato dovrebbe essere molto meno costoso ... Cmq nonostante il periodo di crisi i conce nn si ammazzano per vendere.
    Quello che ti avevo fatto vedere nn scende sotto i 28 e questa importata nn meno di 25 ... Si hanno pochi km ma considerando il valore a nuovo e i 7 o 8 anni mi sembra eccessivo !
    bisognerebbe vedere se ti presenti cn un assegno da 22/23 mila come reagiscono ... Ma sono tutti troppo distanti !

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da maxmetanol Visualizza Messaggio
    Stroker sempre molto efficiente ... Diciamo che in termini di euro il modello importato dovrebbe essere molto meno costoso ... Cmq nonostante il periodo di crisi i conce nn si ammazzano per vendere.
    Quello che ti avevo fatto vedere nn scende sotto i 28 e questa importata nn meno di 25 ... Si hanno pochi km ma considerando il valore a nuovo e i 7 o 8 anni mi sembra eccessivo !
    bisognerebbe vedere se ti presenti cn un assegno da 22/23 mila come reagiscono ... Ma sono tutti troppo distanti !
    A volte ci sono cose che non capisco....ognuno di noi ,se fa' una professione,cerca di guadagnare il giusto(si parla in termini generici naturalmente...)
    Quindi se ,faccio un esempio,io vendo aspirine e il costo e' 5 Euro a confezione,perche' dovrei venderle a 4 ,magari rimettendoci?....
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  5. #5
    Bhè.... credo che nessuno vuole obbligare qualcuno a fare una cosa contro voglia!

    Se chi compra vuol pagare poco e chi vende vuol ricavare molto..... mi pare che il tutto sia nell'ordine delle cose, no?

    Tanto il prezzo vero lo fa il mercato, visto che alla fine gli affari si fanno in due!.....
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #6
    È vero che i prezzi delle c6 in italia sono risaliti...ma per una importata mi sembrano cifre folli quelle che stai dicendo a meno che non sia gia un ls3 che ovviamente è dal 2008...
    Ex C6 Rossa LS2

  7. #7
    Ho i miei dubbi che una C6 vecchia di meno di 5 anni sia più vendibile di una con oltre 5 anni....... ci sono un bel po' di soldini di bollo di differenza!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    Ciao, non discuto di quanto uno voglia guadagnare, credo che il massimo possibile sia logico, ma rimango un po' basito quando un veicolo si deprezzi così poco dopo 7/8 anni.
    Cmq la c6 di importazione e' del 2006, se in America occorrevano 40000 dollari ... Dopo 7 anni il valore a 25000 euro credo sia esoso.
    Peccato che di c6 manuali c'è ne siano solo 11 ... È che praticamente tutte siano di proprietà di concessionari che le usano non pagando il superbollo e quindi a costo zero, beati loro !
    D'altronde comprendo anche che sotto una determinata cifra un veicolo tale non sia acquistabile già solo per le spese di manutenzione ordinarie occorrenti.
    Quando rientro a fine Agosto vorrei concludere ... Oramai qui nn si parla più di scimmia ma di King Kong !!!

  9. #9
    Max di dove sei e quanto vuoi spendere?Non capisco perchè ti sei fissato su quelle di importazione. Il risparmio c'era anni fa non ora. Una c6 "in ordine" europea meno di 25000-28000 non la trovi ora...ne hai gia provata qualcuna oppure no?dovevi prenderla prima quando c'è stato il fuggi fuggi per superbollo e finanza e la gente che le tirava dietro a due soldi pur di liberarsene....ora chi ce l'ha se la gode o la vende al suo prezzo....se poi la prendi e dopo qualche mese inizi a pensare a metterci uno scarico, filtro collettori o altro beh spendi qualcosa in piu in acquisto allora altrimenti è facile spenderci subito dopo altri 5000 come niente...
    Altra soluzione aspetti 1anno e con l'uscita della c7 i prezzi della c6 scenderanno ancora di qualcosa...
    Ex C6 Rossa LS2

  10. #10
    Ciao sono di Torino e vorrei spendere sui 23/24 mila xche' , come già hai immaginato, ci monterò nell'arco di due inverni tutto il possibile per portarla a 600/650 cv .... In pratica investirò altri 15/18 mila ... Escludendo le parti estetiche che se non funzionali manco le considero.Preferirei un mezzo europeo, nn mi sono fissato su quelle di import e che grigia mi piaceva.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •