Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Esprimi un tuo parere

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Esprimi un tuo parere

    Se tu potessi rivolgerti direttamente alle istituzioni, al ministro dei trasporti! Cosa gli chiederesti, quali modifiche chiederesti all'attuale legislazione, cosa è giusto e cosa non è giusto secondo te?
    Vi prego di rispondere in maniera seria (non mandate imprecazioni al ministro) e di essere obbiettivi!
    Le nostre richieste ...... saranno lette..... se vi dico che saranno lette.... allora saranno lette da chi sta legificando!!!
    Quindi.... pochi messaggi e al sodo!!

    GRAZIE!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  2. #2
    Se non si puo' imprecare contro quest'accozzaglia di pdppdl che ha affossato l'Italia non mi diverto
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  3. #3
    Allora rimanete così come state............... .................... pure gli Egiziani hanno le palle piu grandi delle nostre, noi siamo capaci solo di campare alla giornata..........

    bene allora non lamentatevi delle leggi che abbiamo!!! continuate a perdere il vostro tempo a condividere cazzate e aforismi su facebook...........o gni tanto qualche cazzo di cane abandonato....... e qualche stronzata di Grillo.............. ....... popolo di capre!
    Ultima modifica di alain; 07-13-2013 alle 10:26 PM
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  4. #4
    Va' la'....che non capisci un casso ne' di cani ne' di politica
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  5. #5
    Legalizzare le elaborazioni con collaudo come avviene in Germania.
    Si creano posti di lavoro ed un nuovo mercato senza fare nulla...
    Ex C6 Rossa LS2

  6. #6
    RIMETTERE IN MOTO IL MERCATO DELL'AUTO!
    1) Ridurre importi IPT : già ora le maggiori flotte aziendali immatricolano dove è piu' bassa eludendo quindi gli aumenti
    2) Ridurre drasticamente i costi dei passaggi di proprietà nell'usato : il mercato in oggetto langue anche per questa ragione
    3) Eliminare il superbollo cosi' com'è concepito e intraprendere una tassazione sulle nuove immatricolazioni di qualsiasi auto basate sul modello svizzero e cioè sulle emissioni di CO2. Ciò contribuirebbe, fra l'altro, a mantenere un livello elevato del valore delle auto usate. Ad esempio, sopra i 130 gr/km si potrebbe far pagare 20 euro/gr : una Porsche Boxster S (212 gr/km) nuova pagherebbe 1.640 euro all'immatricolazione ; una Chevrolet Camaro 6.2 V8 manuale (330 gr/km), con emissioni pazzesche causa cavalli e peso, pagherebbe 4.000 euro : il tutto, naturalmente, una volta soltanto e cioè all'atto dell'immatricolazion e di un nuovo veicolo. Ovviamente una pari auto usata di 1-2 anni manterrebbe meglio il suo valore proprio a causa della tassa sulle emissioni all'atto di immatricolarne una nuova. Tassa che, ovviamente, colpirebbe esclusivamente le nuove immatricolazioni a partire da una certa data, favorendo la corsa al nuovo acquisto nei mesi precedenti l'introduzione della tassa stessa e quindi fungendo anche da incentivo naturale a "comprare subito", in pratica una sorta di incentivo naturale, senza droghe da costosi incentivi statali. Infatti se si sapesse che dal 1 gennaio 2014 si pagherà quanto suddetto, credo che molti si precipiterebbero a comprare entro il 31 dicembre di quest'anno, dando appunto fiato al mercato.
    Una soluzione alternativa sarebbe quella di eliminare bolli e superbolli aumentando di pochi centesimi il costo dei carburanti, all'insegna del "piu' consumo, piu' inquino e piu' pago" e sarebbe la soluzione piu' indolore e corretta.
    4) Smetterla una volta per tutte di cambiare le regole continuamente, cosi' da trasformare una bella auto pagata fior di quattrini in un rottame invendibile, com'è successo a molte supercar dopo l'introduzione del superbollo, con danno sia per il proprietario, costretto a svenderla. che per l'erario, privato del gettito IVA legato alla manutenzione.
    Ultima modifica di Henry; 07-14-2013 alle 06:27 AM
    C3 \"collector edition\" 82

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da Henry Visualizza Messaggio
    RIMETTERE IN MOTO IL MERCATO DELL'AUTO!
    1) Ridurre importi IPT : già ora le maggiori flotte aziendali immatricolano dove è piu' bassa eludendo quindi gli aumenti
    2) Ridurre drasticamente i costi dei passaggi di proprietà nell'usato : il mercato in oggetto langue anche per questa ragione
    3) Eliminare il superbollo cosi' com'è concepito e intraprendere una tassazione sulle nuove immatricolazioni di qualsiasi auto basate sul modello svizzero e cioè sulle emissioni di CO2. Ciò contribuirebbe, fra l'altro, a mantenere un livello elevato del valore delle auto usate. Ad esempio, sopra i 130 gr/km si potrebbe far pagare 20 euro/gr : una Porsche Boxster S (212 gr/km) nuova pagherebbe 1.640 euro all'immatricolazione ; una Chevrolet Camaro 6.2 V8 manuale (330 gr/km), con emissioni pazzesche causa cavalli e peso, pagherebbe 4.000 euro : il tutto, naturalmente, una volta soltanto e cioè all'atto dell'immatricolazion e di un nuovo veicolo. Ovviamente una pari auto usata di 1-2 anni manterrebbe meglio il suo valore proprio a causa della tassa sulle emissioni all'atto di immatricolarne una nuova. Tassa che, ovviamente, colpirebbe esclusivamente le nuove immatricolazioni a partire da una certa data, favorendo la corsa al nuovo acquisto nei mesi precedenti l'introduzione della tassa stessa e quindi fungendo anche da incentivo naturale a "comprare subito", in pratica una sorta di incentivo naturale, senza droghe da costosi incentivi statali. Infatti se si sapesse che dal 1 gennaio 2014 si pagherà quanto suddetto, credo che molti si precipiterebbero a comprare entro il 31 dicembre di quest'anno, dando appunto fiato al mercato.
    Una soluzione alternativa sarebbe quella di eliminare bolli e superbolli aumentando di pochi centesimi il costo dei carburanti, all'insegna del "piu' consumo, piu' inquino e piu' pago" e sarebbe la soluzione piu' indolore e corretta.
    4) Smetterla una volta per tutte di cambiare le regole continuamente, cosi' da trasformare una bella auto pagata fior di quattrini in un rottame invendibile, com'è successo a molte supercar dopo l'introduzione del superbollo, con danno sia per il proprietario, costretto a svenderla. che per l'erario, privato del gettito IVA legato alla manutenzione.
    Quoto quasi tutto, tranne la tassazione sui nuovi acquisti.... far pagare 4000 euro per una camaro nuova e' una cosa da pazzi
    Ma perche' non usare e copiare la tassazione che hanno i nostri amici tedeschi, alcune traduzioni d'info ed esempi da siti tedeschi per il bollo auto (KFZ Steuer):

    Il 1 ° Luglio 2009, invariato da 60 anni tassazione automobilistica è stato riformato per la prima volta. Un fattore decisivo è dato che le emissioni di CO2:
    Fino a poco tempo fa erano solo lo spostamento e la combustione (benzina o diesel) per il calcolo della tassa di circolazione decisiva. Lunga fuori moda, però, era che gran parte del combustibile ecologicamente rilevanti completamente dall'esterno rimasto a questa base. Direttamente correlato al consumo, a sua volta è dato dalle emissioni di CO2. Dal momento che il consumo non può essere misurata in modo uniforme, mentre le emissioni sono regolarmente monitorati per la prova delle emissioni, questi sono stati inclusi come un nuovo fattore per il calcolo della tassa di circolazione 2012:
    Il modello di calcolo attuale della tassa automobilistica
    Attualmente, il bollo auto derivante dalla tassa per lo spostamento (fattore 1) più la tassa sulle emissioni di CO2 (fattore 2):


    Fattore 1: Tipo di motore e cilindrata

    Ogni 100 centimetri cubici (cc)
    Motore a benzina 2,00 EUR
    Motore Diesel 9,50 EUR
    Esempio:
    Cilindrata: 1689 cc
    Tipo del motore: diesel
    Fattore = 17
    = Fattore di 9.50 Euro
    17 x 9,50 € >> = 161,50 €
    Fattore 2: emissioni di CO2
    La tassa sulle emissioni di CO2 sarà calcolata, indipendentemente dal tipo di motore. Per tutti i veicoli che sono stati immatricolati per la prima volta prima del primo gennaio 2012, un valore di base / km di indennità di CO2 è di 120 g. Ogni grammo di sostanze inquinanti tra cui esentasse, ogni grammo è stimato in circa due euro al grammo.

    Per i veicoli provenienti da 1 In primo luogo registrato nel gennaio 2012, un valore di base più rigorosa applicazione (v. tabella seguente) che per i veicoli più vecchi. Quindi, se si zulegt uno spin carburante ora o nei prossimi anni, potrebbe essere più forte ha chiesto di cassa, in quanto proprietari di vecchie auto con consumi identici e valori di emissione. I consumatori dovrebbero essere incoraggiati con questa misura per il futuro di mettere su veicoli più rispettosi dell'ambiente.

    Anno Valore di base per l'indennità di CO2
    prima del 2012 120 g / km
    dal 2012 110 g / km
    dal 2014 95 g / km
    Esempio:
    Registrazione su 1 Febbraio 2012
    Valore di emissione di 135 g / km
    135 g / km - 110 g / km
    = 25 g / km "troppo"
    25 x 2 euro >> = 50 €
    Piloti modo particolarmente pulite sono appositamente premiati titolare di autovetture diesel con un gruppo di Euro 6 le emissioni ottenute 2011-2013, un'esenzione fiscale veicolo di 150 euro.
    Questi dati necessari per la calcolatrice bollo auto

    Veicolo La data della prima immatricolazione, consultare il libretto di circolazione in B
    Le emissioni di CO2 L'esatto in g / km, consultare il libretto di circolazione sotto V.7
    Tipo di motore Selezionare benzina o diesel (immatricolazione del veicolo P.3)
    Displacement L'esatta in cc vedere il tuo libretto di circolazione sotto P.1
    Periodo di registrazione Questa informazione è importante solo se hai registrato il tuo veicolo con un segno di stagione. In caso contrario, selezionare da gennaio a dicembre

    Alcuni esempi conto

    Golf 1.4 TSI - 18 euro più economico
    Una Golf 1.4 TSI con 1.390 cc di cilindrata, 122 CV e un livello di emissioni di CO2 di 144 grammi per chilometro è anteriore al 1 Luglio 2009 tassata a 94 euro. Da allora, costa solo 76 €: 28 € per lo spostamento (14 x 2 €) più 48 € per 24 grammi di "troppo" di emissioni di CO2.


    Honda Insight - più economico non è affatto
    E 'davvero a buon mercato per gli acquirenti di Honda Insight, con motore 1.3 litri a benzina. Con un livello di 101 grammi per chilometro solo 26 euro (13 € x 2) emissione sono imposta dovuta.


    Porsche Cayenne - 240 € più costoso
    Costoso è invece per i piloti Porsche Cayenne che vogliono fare il modello S con buoni 4,8 litri ed emissioni di CO2 di 358 grammi. Finora, hanno dovuto spendere 330 € all'anno. Da luglio 2009, il SUV avrà un costo di 98 € (49 € x 2) Spostamento 476 € più tasse per le emissioni di CO2 (238 grammi oltre il limite di 120) - quindi circa 240 euro in più.


    Smart CDI e Opel Insignia - 50 euro più economico
    A differenza della Smart CDI Cilindrata nano. Il suo diesel 0.8 litri inquina il fondo di private grazie alla riforma fiscale auto con soli 76 euro (8 x 9,50 euro). La tassa sul CO2 non è del tutto in quanto emette solo 88 grammi per chilometro. In precedenza è costato 126 €. La Opel Insignia è disponibile anche come un 2.0 CDTI 130 CV diesel-off è meglio. Finora il costo di Euro 5 Clean Diesel 308 € all'anno. Da luglio 2009, ci sono solo 258 €. 154 grammi di CO2 (il consumo di carburante 5,8 litri) bontà.


    Molto interessante anche questo link con tutti i costi e le info su tutte le imposte:

    http://translate.google.it/translate...79%26bih%3D626
    Ultima modifica di clavha; 07-14-2013 alle 09:52 AM

  8. #8
    ohhh cominciamo a ragionare!

    grazie
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  9. #9
    E allora perchè non parlare delle assicurazioni???
    Siamo il paese che ha i costi RC tra i più alti in europa, con delle differenze tra nord e sud che dire pazzesche sarebbe un eufemismo.
    Andrea

    -Corvette 1994 LT1 - "Little Red Corvette"
    -East Fever Corvette


  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da lastout Visualizza Messaggio
    E allora perchè non parlare delle assicurazioni???
    Siamo il paese che ha i costi RC tra i più alti in europa, con delle differenze tra nord e sud che dire pazzesche sarebbe un eufemismo.
    Prova a vedere ad esempio a Napoli qual'è l'incidenza percentuale delle truffe sugli incidenti stradali e poi capirai perchè. http://www.today.it/rassegna/truffe-...to-napoli.html
    C3 \"collector edition\" 82

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •