Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Frenata sul bagnato

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Frenata sul bagnato

    Vorrei aggiungere un nuovo argomento per far infuriare "King".

    In questi giorni sto usando la Corvette quotidianamente e siccome tutti e dico tutti i giorni piove, mi torna in mente un problema (anch'esso mai risolto) e cioè quello che si verifica alla guida sul bagnato, se per qualche tempo non si usano i freni la "mia" prima frenata è praticamente inesistente.
    Attenzione, prima che scoppi il finimondo, la macchina non è che non frena, ma la prima frenata ha bisogno di "ascugare" i dischi, la seconda è perfetta.

    Succede anche a voi oppure?

  2. #2
    Ma di che macchina stiamo parlando???? prima di incazzarci almeno vorremmo saperlo!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da alain Visualizza Messaggio
    Ma di che macchina stiamo parlando???? prima di incazzarci almeno vorremmo saperlo!!!!

    Hai ragione Alain, tu non puoi saperlo, ma io facevo riferimento anche ad un'altra discussione precedente. Comunque è una 92 coupè.

  4. #4
    Non saprei. La mia 88 ha dischi da 12 e pinze a doppio pistoncino - come tutte le C4 fino al 96. La macchina è molto bassa, una volta prendendo una pozzanghera che era un lago alto diversi centimetri , mi è calata di molto la prima frenata. L'unico caso. Suppongo che la situazione migliori con dischi baffati o forati

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    Non saprei. La mia 88 ha dischi da 12 e pinze a doppio pistoncino - come tutte le C4 fino al 96. La macchina è molto bassa, una volta prendendo una pozzanghera che era un lago alto diversi centimetri , mi è calata di molto la prima frenata. L'unico caso. Suppongo che la situazione migliori con dischi baffati o forati
    Si infatti me lo fa solo quando piove moltissimo (presenza di pozze), probabilmente si bagnano i dischi ed alla prima frenata non sono pronti, ma dopo averli "accarezzati" e riprovando torna tutto alla normalità. La mia domanda era per capire se questo accade a tutti i possossori di c4 o è un mio problema.
    I dischi dovrebbero essere da 13 e sono lisci. Ma gli americani i fori non li avevano ancora scoperti?

  6. #6
    ahahah ma no non m'infurio non stavi parlando male e/o a vanvera della C4 in generale come progetto (che è ciò che difendo a spada tratta e non i nostri catorci vissutie rattoppati)

    minchia ma dico,,,però oh.. ma tutte tu le hai??? questa del freno che quasi inesistente sul bagnato proprio non la sapevo... e in effetti non ho ma notato nulla di apprezzabile sul bagnato, anzi devo dire che la L98 (senza abs!) frena benissimo anche sul bagnato e il bloccaggio delle ruote si verifica molto difficilmente ma molto merito hanno le michelin pilot che ho davanti.

    certo come per tutti i mezzi dotati di freno a disco liscio a freni freddi si può creare un velo d'acqua. non essendoci fori magari c'è un lieve ritardo...ma frenata -inesistente- mi sembra (leggi -è-) troppo...
    force scusa ma... comincio a chiedermi...scendi mai sotto i 200kmh?
    ma si che li conoscevano i dischi forati...li montavano autoventilati già negli anni 70 vuoi che non conoscessero i buchi? è che, come al solito, la C4 è una sportiva stradale e alla casa si sceglie il meglio per quell'uso.
    il disco forato/baffato come dice tuned migliora la frenata, ma la rende più brusca/meno modulabile (vabè se c'è abs volendo... chissenefrega) le pastiglie si consumano prima e il disco forato/baffato diventa più debole, meno affidabile visto che il materiale di base è la stessa quantità meno il materiale dei buchi e delle baffature. inoltre essendoci meno materiale il disco tende a surriscaldare prima ,come succede a fernandoalonso, quindi si avvicina il limite della deformazione rispetto al disco pieno. insomma montanto dischi forati/baffati si dovrebbe aumentare spessore e/o diametro per rientrare nelle specifiche.
    cmq è perfettamente normale che i dischi riscaldino in quanto è segno che lavorano cioè che "barattano" energia cinetica per calore; un disco che rimanesse freddo chiaramente non starebbe funzionando. chiaramente questo calore deve andar via nel minor tempo possibile

    a proposito di calori e dissipazioni mi viene in mente un paradosso sul quale non avevo mai riflettuto: trasformiamo calore(combustione del motore) in energia cinetica (per far muovere l'auto) per poi ritrasformare l'energia cinetica di nuovo in calore frenando! insomma ci complichiamo la vita per nulla.. tanto vale bruciare direttamente la benzina dentro un secchio e stare lì a guardare


    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Si infatti me lo fa solo quando piove moltissimo (presenza di pozze), probabilmente si bagnano i dischi ed alla prima frenata non sono pronti, ma dopo averli "accarezzati" e riprovando torna tutto alla normalità. La mia domanda era per capire se questo accade a tutti i possossori di c4 o è un mio problema.
    I dischi dovrebbero essere da 13 e sono lisci. Ma gli americani i fori non li avevano ancora scoperti?

  7. #7
    Force parlando di pinze a doppio pist.,dischi piu generosi e un impianto piu fresco la tua macchina sara' migliore di una 85 come la mia, avere l ABS e' poi un abisso per la sicurezza. Cio' detto passare a forati e baffati e pastiglie piu aggressive potrebbe aiutare a migliorare, io passero ai freni C 5 sulla mia 85... Ho gia a casa gli adattatori
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da tunedport Visualizza Messaggio
    Force parlando di pinze a doppio pist.,dischi piu generosi e un impianto piu fresco la tua macchina sara' migliore di una 85 come la mia, avere l ABS e' poi un abisso per la sicurezza. Cio' detto passare a forati e baffati e pastiglie piu aggressive potrebbe aiutare a migliorare, io passero ai freni C 5 sulla mia 85... Ho gia a casa gli adattatori
    l'operazione di upgrade la fai mantenendo i cerchi da 16 pollici ?
    laclac
    ::::::::::::::
    Enjoy your trip

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da laclac Visualizza Messaggio
    l'operazione di upgrade la fai mantenendo i cerchi da 16 pollici ?
    Naturalmente no,non solo servono i cerchi da 17,ma bisogna sapere che nemmeno i sawblade dal 92 vanno bene,bisogna usare gli A-mold della Gran Sport o della Anniversary se resti con cerchi originali.Si trovano delle repliche appositamente predisposte con off set 36-38 per le 85.
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  10. #10
    Fernandoalfonso1981
    Guest
    Io ho i forati baffati e pastiglie performanti Hawk...a freddo e con l'acqua non ho mai notato un peggioramento della frenata...in compenso se faccio 3/4 frenate da panico e li scaldo troppo purtroppo perdo mordente!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •