Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Impianto Frenante Carboceramico Audi R8 adattato su Corvette C6

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Impianto Frenante Carboceramico Audi R8 adattato su Corvette C6

    visto che secondo me gl'impianti frenanti delle nostrecorvette non frenano molto...... e consultando vari siti che propongono upgradedi vari tipi........ho capito che per montare un impianto performante senzaspendere una follia dovevo utilizzare il Made in House!!!!!!!!!!

    mentre navigavo ho scovato in vendita su subito..... un impianto carboceramicodi un audi r8...... e ho deciso di provare a montarlo sulla C6........

    mettendo all'anteriore 380 x 38 con pinze a 6 pistoncini

    e al posteriore 356 x 32 con pinze a 4 pistoncini

    Premettendo che non ci vanno 5 minuti ...... secondo me è venuto unafigata!!!!!!!!!

    ho rilevato tutte le misure necessarie per costruire i porta pinza ........ edisegnati successivamente al Cad......... gli horicavati dal pieno.........e infine fatti zincare.......

    La cosa interessante secondo me è che son riuscito a far stare il discho da 380mm con relativapinza dentro il cerchio da 18 .......... ovviamente con un distanziale....perch e le razze del cerchio non tocchino sulla pinza...

    (visto che ho letto in diverse discussioni su altri forum che ci andava il19..........con il disco da 380mm.)

    Spero vi piaccia!?!?!?!?
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate IMG_1478.jpg‎   IMG_1488.jpg‎   IMG_1489.jpg‎  
    A GAS APERTO E SEMPRE DI TRAVERSO..
    Al mio paese mi chiamano McGyver.....

  2. #2
    bel lavoro Luis vedo che anche te sei sempre in fermento con le modifiche !!!!

    sulla mia effettivamente con disco da 380mm (brembo gt) hanno dovuto montare cerchi da 19 e distanziali non pensavo si riuscisse a far stare tutto su un cerchio da 18 complimenti
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

  3. #3
    Io a questa modifica ci stò girando intorno da un paio d'anni, sicchè con le pinze audi r8 si riesce a farle stare dentro ai cerchi da 18 originali con dischi da 380 mm, molto bene, perchè anch'io avevo messo in preventivo il cambiamento dei cerchi da 18 anteriori con dei 19 e al posteriore da 20.
    I motivi sostanzialmente erano 2 il primo migliorare la frenata della zetona all'anteriore sopratutto la tenuta al fading, il secondo trovare misure di gomme piu facili da reperire al posteriore, ma questa cosa sarebbe facilmente superabile visto che ci stanno benissimo gomme da 335 e 345-19 sui cerchi originali da 12 pollici di larghezza posteriori.
    Ultima cosa, al lato pratico come frena la c6 con tale modifica? Monti cerchi della z 06? Con che gomme di che misura?
    Grazie x le eventuali risposte.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  4. #4
    L'ho provata io..frena decisamente di piu della mia solo che c'era -1°c e l'impressione che ho avuto è che piu si scalda e piu frena. Vedremo con temperature piu umane e magari in pista come si comporta.
    Tipicamente il 380 non va sotto i 18 ma le pinze audi hanno una geometria che permette di farlo stare. Infatti anche l'impianto di Tatoz dell'Audi c'è stato con i cerchi originali Z06. (il diametro interno del cerchio da 18 è uguale su cerchi c6 e cerchi z).

    Se vuoi migliorare il fading dell'impianto della z06 metti tubi aereonautici...motul 600...e dei tubi siliconici ad alta temperatura che coinvolgiano il flusso fin quasi al disco. Guarda il mio post su c6, io non son mai riuscito a metterli in crisi a Franciacorta in questo modo e ho su anche delle pastiglie del cavolo...
    Ultima modifica di ingsteve; 02-14-2013 alle 06:30 PM
    Ex C6 Rossa LS2

  5. #5
    è ancora da strapazzare in pista....... ma di sicuro sono fiducioso......... anche perchè di impianti migliori di quello non ce ne son poi tanti altri......
    ora quando metti il piede sul pedale del freno senti che ce sostanza...

    Poi ho praticamente tolto quasi 20 kg di massa rotante dalla macchina.........
    I dischi originali corvette Z06 pesano 11kg l'uno all'anteriore e 8 kg l'uno al posteriore
    Invece i carboceramici sono 5.5 kg l'uno all'anteriore e 4 kg l'uno al posteriore.... con campane montate

    Pugnali io monto cerchi AEZ antigua dark con le stesse misure della C6 originale...(almeno risparmio quando cambio le gomme)
    e monto le yokohama advance sport
    A GAS APERTO E SEMPRE DI TRAVERSO..
    Al mio paese mi chiamano McGyver.....

  6. #6
    Si Firefox son sempre dietro a modificare.....!!!!! !!!!! oltre quello ho anche fatto le boccole sui trapezi bassi ..sia all'anteriore che al posteriore più dure....( di poliuretano rosso... che è un 30% più duro della gomma originale) con boccole di scorrimento interne in acciaio inox......... mentre sui trapezi alti ho lasciato la gomma originale per mantenere un po il confort.........

    e appena mi arriva monto l'MGW come avete tu e ingsteve
    A GAS APERTO E SEMPRE DI TRAVERSO..
    Al mio paese mi chiamano McGyver.....

  7. #7
    Le pinze dei freni della zetona a freddo se si pigia a fondo sul pedale e si misura col comparatore si nota che si aprono cioè cedono, figurarsi a caldo.....non a caso ad adria alla "parabolica" che sarebbe la curva alla fine del rettilineo davanti ai box, o alla "cavanella" che è alla fine del rettilineo di ritorno dopo 3 giri, se si mantiene il ritmo dei 3 precedenti il pedale non tiene più e si và dritti, su strada invece non vanno male e li reputo sufficenti.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  8. #8
    Secondo me l'errore nella costruzione delle pinze della Z06 che avevo prima di fare sta modifica....... è la divisione delle pastiglie in tre una per ogni pistoncino.... cosi ce pochissima superficie frenante contro le pareti del disco.......... avessero fatto una pastiglia unica sarebbe stato molto più performante
    A GAS APERTO E SEMPRE DI TRAVERSO..
    Al mio paese mi chiamano McGyver.....

  9. #9
    ennemme
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da luis Visualizza Messaggio
    Secondo me l'errore nella costruzione delle pinze della Z06 che avevo prima di fare sta modifica....... è la divisione delle pastiglie in tre una per ogni pistoncino.... cosi ce pochissima superficie frenante contro le pareti del disco.......... avessero fatto una pastiglia unica sarebbe stato molto più performante
    Ci sono anche le pastiglie monoblocco, ma non è quello il vero problema delle pinze della Z06. Il problema di quelle pinze è proprio strutturale e di materiali. Ad Aaron Pfadt una volta sin son deformate talmente tanto che gli son saltate via addirittura le viti di fermo...

  10. #10
    Complimenti..... gran bel lavoro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •