Dopo aver messo a punto il motore ed aver costatato che ora VA..[8D]..mi sto perdendo in un bicchier d'acqua.....
Il mio problema e' il motorino d'avviamento e la corona....
Cerco di spiegarmi: IL pignone del motorino d'avviamento non aggancia bene alla corona...
Immagine:
65,19KB
Immagine:
70,47KB
Allora devo altre spiegazioni.... Il mio motore e' un 400 SB che era montato su una barca e purtroppo chi mi ha venduto il blocco non aveva il motorino e la corona altrimenti il problema era risolto.....
Anche se sono andato alla Mercruiser dove l'ho preso ed infine alla Volvo Penta... nessuno mi ha saputo aiutare dato che avrebbero voluto vedere il motore e poi a loro dire , montano i motorini che almeno per la nautica sono di 2 soli tipi... quelli considerati mini.... con una corsa tipo il mio.......
Sembrerebbe che la distanza dove finisce l'albero motore, quindi dove si posiziona la corona, questa sia troppo verso il cambio di conseguenza il motorino aggancia di pochi mm., che penso non sia normale....infatti mi ha rovinato il pignone del motorino e la corona....
L'ho modificato ma a causa della corona con i denti rovinati siamo alle solite...Per modifica ho fresato la campana che tiene l'albero dove scorre il pignone in modo che agganciasse bene alla corona....
Va bene modificare il motore, ma il motorino d'avviemento mi sembra assurdo......
Vorrei capire se qualcuno di voi sa' qualcosa in merito....cioe' se il 400 di provenienza nautica ....montava un'albero con uno spessore intendo dove si attacca alla corona diverso dai tradizionali motori o se esistono corone (flexplate)di tipo diverso dato che io ne ho trovato solo di un tipo.....Mi servirebbe una corona con i denti piu' spostati verso il motore....
Sapete dirmi cosa intendono per flexplate int o ext? Forse dove' posizionato il bilanciatore?......